busseto |
|
PENTAX *ist DS - 18mm
1/125s - f/5.6 - 200iso
|
busseto |
di fabius |
Ven 03 Apr, 2009 1:11 pm |
Viste: 165 |
|
Autore |
Messaggio |
fabius utente attivo

Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 1:12 pm Oggetto: busseto |
|
|
... _________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superbatto utente
Iscritto: 19 Gen 2009 Messaggi: 135 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 4:45 pm Oggetto: |
|
|
molto graziosa...è l'unione di due scatti ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabius utente attivo

Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 11:37 am Oggetto: |
|
|
superbatto ha scritto: | molto graziosa...è l'unione di due scatti ? |
Grazie! Sì è l'unione di tre scatti in verticale. Ciao. fabio _________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fabio..
E' un peccato quella sensazione di caduta all'indietro della chiesa presente a sinistra, nata dalle linee cadenti che quello scatto ti ha conservato nell'unione dei tre.. proverei con gli opportuni strumenti di PS a correggere quella leggera divergenza dalle linee verticali..
Eppure c'è qualcos'altro che non mi lascia molto convinto, da questa inquadratura così ampia.. penso sia soprattutto la scelta di tenere così compresso nei due tagli orizzontali la chiesa, che sfiora con le 3 guglie la parte superiore, e in basso con il vertice del lastricato frontale alla chiesa stessa.. eri al massimo della possibilità come inqudratura nel senso verticale? Forse avrei inquadrato più a destra, non so, magari partendo dalla meridiana a sinistra, per tenere sì la stradina ancora importante, ma dare più visione alla chiesa, che magari sarebbe apparsa anche meno schiacciata da questo angolo di visuale..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|