photo4u.it


Stati di abbandono n. 1
Vai a 1, 2  Successivo
Stati di abbandono n. 1
Stati di abbandono n. 1
Stati di abbandono n. 1
di onaizit8
Sab 14 Feb, 2009 12:54 pm
Viste: 278
Autore Messaggio
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16235
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 12:55 pm    Oggetto: Stati di abbandono n. 1 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che dire, l'immagine è composta benissimo ed indubbiamente molto coinvolgente e palpabile. Guardandola mi vengono a mente ambientazioni o meglio descrizioni di abbandono e disuso molto frequenti nei romanzi di Philip K. Dick.
Mi resta comunque il dubbio di come avrebbe potuto essere con un b/n più pulito.
Ad ogni buon modo, la foto comunica e tanto. A me piace, ha l'impatto di un pugno dritto nello stomaco.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La composizione la trovo buona, soprattutto per come sono stati distribuiti i bianchi (a parte quello sul bordo destro dell'immagine) però trovo la grana eccessiva e un po' troppo scuro l'angolo in basso a sinistra.

Ciao

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace, la grana e il viraggio ne aumentano la struggente atmosfera...ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17032
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace ma anche senza questa grana sarebbe stata ugualmente d'impatto.concordo per l'angolino in basso a sx...
così è più interpretata. Smile

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La vedo come una foto sperimentale Wink

Non sei nuovo a questi scatti personali e anticovenzionali, che ci da la possibilità di valutare la tua preparazione e la tua formazione, sempre scatti interessanti, mai banali, il quale è un piacere osservarle, un buon modo per imparare a distinguere e ad individuare pregi e difetti di un'immagine.
Di questa la sua struttura mi lascia qualche dubbio, non vedo un chiaro/scuro strepitoso, il bianco alla sinistra che batte sulla parete mi fa capire che l'esposizione era veramente difficile, avrei azzardato a perdere qualche dettaglio per avere un'insieme più armonico, più raccolto,
l'ambientazione si presta bene a queste riprese grezze
una foto difficile Tiziano Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
katia82
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 3324

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il punto di bianco sul lato sinistro non va.. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Tiziano,
trovo troppo evidente la "grana", non ricordo che ci fossero pellicole che davano questo risultato.
Le parti chiare molto spinte in contrasto con le parti scure altrettanto spinte a me piacciono.
Ciao
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cerasus
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 3513
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro Tiziano,
l'immagine risulta molto efficace da un punto di vista compositivo, rende molto bene l'idea dell'abbondono, dello squallore e del degrado, sembra quasi di viverli in prima persona, trovo però che la grana eccessiva, almeno dal mio punto di vista, comprometta in parte la leggibilità della foto che oltretutto se si prende come riferimento il davanzale della finestra pende leggermente a sx.

Ciao Paolo

_________________
Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Composizione di efficacia notevole; per il bw. vorrei vedere l'originale stampato...nel frattempo mi lecco già i baffi.
Provo a indovinare: grana aggiunta in analogico, o qualche altra alchimia in sviluppo?. Da te mi posso aspettare di tutto!
Ciao.
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16235
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oh che belli questi commenti, tutti molto stimolanti e belli per me. Buoni per intavolare un discorso, per parlare di fotografia, modalità di espressione, non solo per dirsi bella o brutta ma per capire insieme quanti e quali possibiltà ci offre questo nostro grande mondo così amato della fotografia.

Comincio con Jus che ringrazio in particolare per aver colto molto bene il messaggio e le sensazioni provate anche da me al momento dello scatto in loco. Trovo le tue parole "ha l'impatto di un pugno dritto nello stomaco" perfettamente coerenti con quanto provato e con quanto sperassi la foto potesse esprimere.

Mi piace molto recarmi in luoghi abbandonati che siano fabbriche, (vedi la mia personale del 2003 "oltre la ringhiera") oppure case o ex manicomi perchè è in certi luoghi che con una attenta osservazione anche di dettagli e lasciandosi andare dentro si possono immaginare e ricostruire situazioni e scenari di vita appartenuti a certi luoghi, per giungere persino ai gesti o alle voci, le parole che possono essere state dette in certi momenti passati. E' un modo molto rievocativo, anche interiore, pieno di misterioso fascino quello dei luoghi abbandonati. E così nel tempo ho collezionato molte foto che fanno parte della serie "Stati di abbandono".

Andrea, giusto il tuo rimprovero sull'amgolo in basso a sinistra, me lo sono fatto anch'io, purtroppo in fase di post produzione per un attimo non ho notato ciò e dopo quando mi sono accorto era già tardi. Dovendola rifare lo eviterei e lo eviterò senz'altro questo erroretto.

Grazie anche a te Nero, che so quanto tu abbia cara la grana nel tuo repertorio. Ciao

Damiano, concordo con te, non che la foto nella sua versione originale non abbia forza espressiva ma così trovo che sia più efficace e soprattutto legge quel pathos che ho provato in fase di scatto. Di fatto è così più interpretata, recitata.

Bella lettura e attente riflessioni mi pervengono anche da te Ueda. Ti sono grato.

Katia, le tue poche parole mettono in evidenza un piccolo neo della foto ma è un prezzo che ho dovuto pagare per ottenere questo effetto. Ora che a Carrico, o meglio Enrico spiegherò com'è realizzata sono convinto che lo giustificherai meglio.

Enrico, grazie per gi apprezzamenti. Mi dispiace in questo caso smentire le tue aspettative. Ma qui di analogico non c'è niente. E' uno scatto in digitale a colori a 1600 asa. Ecco la grana. Grana poi maggiorata e amplificata venendo a creare una vera e propria retinatura, quasi filigrana grossa andando ad esasperare il contrasto con i livelli. Dopo ciò conversione in bianco e nero. Aggiustamento dei neri a lieve seppiatura. Il risultato è quello che vedi. ma certo bisogna anche aver stampato e fatto certe cose in camera oscura per poi rivisitarle con mezzi digitali e in chiave moderna da camera bianca. Spero che tu apprezzi anche così.

Grazie anche a te Franco, felice che ti sia piaciuta.

Paolo, sempre caro e attento. Grazie tante. Tiziano.

Nei prossimi giorni magari presenterò qualche altro scatto della serie. A presto. Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una grana un pò fasulla, però l, effetto è buono, amo sempre il fuori dal consueto, ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Piotre
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: SKYLLETION

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa tua foto mi ricorda i primi esperimenti in camera oscura che mi inorgoglivano molto per i risultati raggiunti.
I chiaro-scuri indefiniti per la forte granulosità acuiscono la drammaticità del luogo ripreso Ok!
Ciao TIZIANO. Wink
Piotre
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16235
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Piotre, felice anche del tuo intervento. Con amicizia Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Rosario Schettino
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 3419
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 15 Feb, 2009 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La sensazione di solitudine e tristezza dell'immagine combinata ai vari effetti di disturbo che hai applicato tipo la grana puntinata e la vignettatura sugl'angoli rendono valido lo scatto per ciò che è l'idea espressa nel titolo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16235
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Dom 15 Feb, 2009 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

R.O.S. ha scritto:
La sensazione di solitudine e tristezza dell'immagine combinata ai vari effetti di disturbo che hai applicato tipo la grana puntinata e la vignettatura sugl'angoli rendono valido lo scatto per ciò che è l'idea espressa nel titolo.


Molto sintetico il tuo commento fa mi giunge con piacere e lo ritengo ben centrato. Ciao Grazie. Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mauro8
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2006
Messaggi: 8871
Località: Milano - citta' Studi

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

strano scatto che forse nn capisco
concordo con Ueda
ciao
mauro

_________________
- ognuno vede solo cio' che vuol vedere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16235
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie comunque Mauro. Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 17 Feb, 2009 6:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona composizione e buona esposizione, l'effetto grana che hai introdotto amplifica l'effetto abbandono , mi piace Smile
_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16235
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mar 17 Feb, 2009 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie anche a te Marco del passaggio. Felice che ti sia piaciuta. Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi