Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
flavietto utente

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 271 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 9:00 am Oggetto: Primi passi nell'illuminazione [2]... |
|
|
Altro scatto della stessa serie. Ovviamente prendo per buoni tutti i consigli del post precedente
Per quanto riguarda l'illuminazione:
1 SB 800 con ombrello bianco a destra (alto) della camera 1/4 pot.
Sfondo bianco a circa 1 metro
Fuji S5 Pro con 18-70 f3.5-5.6
Ritoccata digitalmente con Gimp 2.6.4
Ogni consiglio e/o critica sono ben accetti.
Tutti i diritti riservati Flavio Buccioni ® _________________ Nikon D7000 - 10-20 mm Sigma f4-5.6, Nikon 18-55 AFS VR, Nikon 55-200 AFS VR
My Flickr album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Con la maschera è più difficile analizzare ed interpretare le ombre.
A occhio, mi sembra che la luce, pur diffusa dall'ombrello, sia un tantino dura.
Inoltre, noto una caduta della stessa, dall'alto verso il basso, molto accentuata e questo dipende dalla distanza della fonte di illuminazione.
Devi sapere che, per effetto della legge dell'inverso del quadrato della distanza, tanto più la fonte di illuminazione è vicina al soggetto, tanto maggiore, a parità di direzione, sarà la differenza in termini di stop delle parti più lontane del soggetto rispetto a quelle più vicine alla fonte stessa.
E' difficile spiegarlo per iscritto, parlerebbe di più un bell'esempio.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
flavietto utente

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 271 Località: Roma
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 7:34 am Oggetto: |
|
|
Ciao sanpit!
Grazie per i consigli.
In quanto alle leggi sulla natura della luce un po' le ho studiate ad ing. quindi capisco perfettamente quello che vuoi dire. Purtroppo in questo caso il set era vincolato a delle distanze prefissate (e comunque c'e' una vignettatura digitale aggiunta volontariamente).
Grazie mille. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 5:31 pm Oggetto: |
|
|
troppo forte la luce , ma la composizione e l'idea mi piacciono ! _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|