... |
|
|
... |
di marlowe |
Sab 28 Mar, 2009 10:05 pm |
Viste: 207 |
|
Autore |
Messaggio |
marlowe utente attivo
Iscritto: 16 Mar 2008 Messaggi: 775 Località: venezia (prov.)
|
Inviato: Sab 28 Mar, 2009 10:07 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Dom 29 Mar, 2009 9:08 am Oggetto: |
|
|
Ottima la composizione ed il b/n.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 29 Mar, 2009 9:20 am Oggetto: |
|
|
Si, il bianconero mi sembra che riesca a restituire tutti i dettagli anche da parte mia.
Come composizione invece no,
il ''pontile'', permettimi di chiamarlo cosi quella passerella lunghissima, doveva partire all'interno del fotogramma dopo il ciuffo d'erba che si trova alla sinistra, per evitare di tenerlo proprio a filo a destra, perché anche senza volerlo, è un punto d'interesse forte all'interno dell'inquadratura.
E noto anche che hai ripreso il tettino del gazebo a destra e la parte finale di quella costruzione verso la meta del fotogramma, proprio a filo della linea dell'orizzonte.
No, come composizione non è proprio ottima.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marlowe utente attivo
Iscritto: 16 Mar 2008 Messaggi: 775 Località: venezia (prov.)
|
Inviato: Dom 29 Mar, 2009 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Francesco
Ueda
Grazie dei commenti.
@Ueda - Probabilmente vero che appare sacrificata: avevo un paio di metri a destra che ho tagliato per concentrare maggiormente l'attenzione sulla passerella e sul gazebo; quanto al partire a dx del cespuglio avrei tagliato la curva della passerella in alto a sx (dove anche l'originale è a filo) e l'idea era quella di far vedere tutto lo sviluppo possibile; per lo stesso motivo sono riuscito a trovare un rialzo del terreno da cui ho scattato ed ecco il perchè delle costruzioni sul filo dell'orizzonte; gli scatti in posizione meno rialzata appiattivano il "serpente" e soprapponevano i tratti fra loro.
Farei maggiormente tesoro della critica alla composizione, in fondo si richiedono per questo, se riuscissi a comprenderla appieno. Grazie in anticipo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|