Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 28 Mar, 2009 12:28 pm Oggetto: Stanco, stanco, stanco... |
|
|
Nikon F100, sigma 70/200 f2.8 EX, pellicola Kodak Tri-X @400, sviluppo in Rodinal 1+25. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 28 Mar, 2009 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Ottima compo e gestione della luce, peccato che la scansione abbia prodotto un pò di rumore, cmq nel complesso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 28 Mar, 2009 1:13 pm Oggetto: |
|
|
iw9fy ha scritto: | Ottima compo e gestione della luce, peccato che la scansione abbia prodotto un pò di rumore, cmq nel complesso  |
idem  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Sab 28 Mar, 2009 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Che sbadiglio!!!
Ottimo il b/n e la composizione.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Sab 28 Mar, 2009 1:20 pm Oggetto: |
|
|
La COMPO vede il soggetto in mezzo ai pali dello steccato.
Gestione della luce Matrix (penso).
Il RUMORE non lo sento..... per chi ne sa è la grana della TriX per gli altri è COMPO.
Il complesso suona.
Parlando seriamente non so se a caso o volutamente lo steccato posteriore ha una gradevole importanza nello scatto ma il soggetto ne subisce l'influenza. La parte destra è vuota ma passabilmente chiusa dalla sfuocatura.
Potrebbe essere gradevole su carta con una buona gestione del bianco del pelo e del nero dello steccato. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 28 Mar, 2009 2:22 pm Oggetto: |
|
|
La composizione l'ho scelta in parte, diciamo che stavo cercando l'inquadratura giusta per fotografre il simpatico amico che mi guardava con la zampetta alzata, appena l'ho visto sbadigliare ho scattato senza pensarci su. Per la "gestione della luce" ero in manuale...
Per la resa generale ci sarebbe da scrivere un poema: sul monitor dell'ufficio la vedo in un modo, a casa in un'altro, con CS4 dopo la scansione in un'altro ancora, ma sulla Rollei Vintage 112 è una goduria, il pelo in zona VII - VIII, e la parte scura dello steccato leggibilissima. Lo so, non sono un mostro nello scansionare, (o scandire...??? ), ma quando si parla di chimico poco importa...
PS. nessuno osi dare del RUMORE alla GRANA della Tri-X...
Grazie agli intervenuti!
Alessandro. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Sab 28 Mar, 2009 2:40 pm Oggetto: |
|
|
e poi i bianchi e i neri sono puliti.
non me ne intendo troppo ma lo sfocato non mi pare per niente male, quei fili d'erba in basso però sembrano un pelo troppo definiti, quasi disturbano così, a video. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|