livorno - piazza xx settembre |
|
Canon EOS 5D - 24mm
1/25s - f/2.8 - 1600iso
|
livorno - piazza xx settembre |
di goonico |
Mer 12 Ago, 2009 8:20 pm |
Viste: 832 |
|
Autore |
Messaggio |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Piazza XX settembre (data della Presa di Roma, 1870) è una piazza di Livorno, celebre per essere stata, per oltre 60 anni, sede del famoso "Mercatino americano".
La realizzazione della piazza, ubicata nel cuore della città ottocentesca, è strettamente legata alla costruzione dell'antistante chiesa di San Benedetto, innalzata, in un'area esterna alle fortificazioni medicee delimitate dal vicino Fosso Reale, tra il 1817 ed il 1819 su progetto di Gaspero Pampaloni.
Parallelamente, al fine di organizzare razionalmente lo spazio intorno all'edificio, furono avviati i progetti per la sistemazione della piazza. Peraltro, proprio tra il sito destinato ad essere trasformato in piazza e il Fosso Reale erano già presenti alcuni fabbricati costruiti sfruttando le diverse quote tra il fossato da un lato ed il terrapieno dall'altro; tra questi occorre segnalare il Palazzo Du Clou, poi Lamotte, ricordato dalla guida di Pietro Volpi per la presenza di rifiniture in pietra serena, per le belle scale interne e per la grandiosità degli appartamenti.
L'architetto Pasquale Poccianti, già nel 1819, avanzò la proposta per una piazza proporzionata alle dimensioni della chiesa, delimitata, sul fronte orientale, dalla presenza di un lotto edificabile interposto tra la via di Salviano e la facciata del medesimo tempio. Tuttavia, l'idea di Poccianti non ebbe seguito e nel 1827 fu dato incarico all'ingegnere della Comunità di redigere il progetto definitivo della piazza, che quindi fu estesa fino alla via di Salviano (attuale via Mentana), assumendo pertanto la forma di un grande viale alberato.
Inizialmente intitolata a San Benedetto, il 5 settembre 1881 ebbe l'odierna denominazione, mentre solo nel 1958 qui fu innalzata la statua di Leopoldo II di Toscana; l'imponente scultura di Paolo Emilio Demi era originariamente posta sulla piazza del Voltone, ma fu danneggiata durante l'insurrezione del 1849 e tolta con decisione presa dal consiglio comunale nella notte fra il 6 e il 7 maggio, per restare nascosta da allora e per oltre un secolo nel vecchio arsenale del porto.
Dal 1º novembre 1944, con l'arrivo in città delle truppe statunitensi, in questo luogo ebbe sede il cosiddetto "Mercatino americano", che con le sue strutture celò, di fatto, le peculiarità architettoniche ed artistiche della piazza. Dopo oltre 60 anni il mercatino è stato trasferito nelle aree portuali della Stazione Marittima, dove il 25 luglio 2009 si è tenuta l'inaugurazione ufficiale.
Fonte: wiki → http://it.wikipedia.org/wiki/Piazza_XX_settembre
#1
#2
#3
ù
#4
#5
#6
#7
#8
#9
#10
#11
#12
#13
#14
#15
#16
#17
#18
_________________ 1D 4,48 Mp ccd ......................…terme del corallo … particolari …
... e tanta voglia d'imparare...
l'ultima mia foto da commentare è qui - (14.12.2012) - ... inoltre ----> orange # - …fantasmino… - … LUCCA WP 2012… |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Che dire nella sua piena crudezza ci hai presentato una zona di Livorno che non è proprio esaltante, ma stà in questo motivo il punto di forza dei tuoi scatti ha carpito e regalato alla nostra vista un mondo parallelo che vive dentro la città come se nessuno si curasse o interessasse di questa zona.
Le fotografie sono ben eseguite per qualità e giochi di luce ed ombra, ogni scatto non è preso a caso ma ben studiato dal punto di vista tecnico visivo.
Da parte mia un OTTIMO Reportage direi che potresti portarlo anche in Comune a Livorno per sentire cosa ne pensa il Sindaco
Un carissimo saluto, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VAMPA utente
Iscritto: 13 Giu 2009 Messaggi: 100 Località: PESCARA
|
Inviato: Gio 13 Ago, 2009 12:52 pm Oggetto: |
|
|
ma nella foto n 11
è un vampiro?
c'era veramente oppure ti è apparso solo in foto?
per il resto complimenti, hai saputo trasmettere l'atmosfera presente in quel luogo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
Inviato: Gio 13 Ago, 2009 3:54 pm Oggetto: |
|
|
brunomar
grazie per il commento
in questo momento c'è una grossa polemica alimentata dagli abitanti della piazza che - giustamente - la vorrebbero ripulita dalle - oramai - fatiscenti baracche
purtroppo non ci sarò allo "sbaraccamento" (da domani al primo settembre mancherò da livorno), mi sarebbe piaciuto documentarlo
VAMPA
grazie per il commento
_________________ 1D 4,48 Mp ccd ......................…terme del corallo … particolari …
... e tanta voglia d'imparare...
l'ultima mia foto da commentare è qui - (14.12.2012) - ... inoltre ----> orange # - …fantasmino… - … LUCCA WP 2012… |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfursat utente

Iscritto: 10 Feb 2007 Messaggi: 141 Località: Milano
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2010 12:05 pm Oggetto: |
|
|
anche se con mesi di ritardo... vedo solo ora questo reportage e, ahimè, aggiungo quella della demolizione... A me piaceva quella piazza con quelle bancarelle. Capisco il degrado che si era creato.... però demolire tutto.... mah...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1420 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2010 6:40 pm Oggetto: |
|
|
sfursat ha scritto: | anche se con mesi di ritardo... vedo solo ora questo reportage e, ahimè, aggiungo quella della demolizione... A me piaceva quella piazza con quelle bancarelle. Capisco il degrado che si era creato.... però demolire tutto.... mah... |
si, sto preparando una serie analoga a questa riguardante la demolizione e poi farò uguale per l'"attuale" piazza xx settembre
_________________ 1D 4,48 Mp ccd ......................…terme del corallo … particolari …
... e tanta voglia d'imparare...
l'ultima mia foto da commentare è qui - (14.12.2012) - ... inoltre ----> orange # - …fantasmino… - … LUCCA WP 2012… |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 12 Gen, 2010 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Molto triste, mi piaceva l'ambiente pittoresco del Mercatino Americano con tutto il suo contorno di varia umanità. Un altro pezzo del mio mondo che se ne è andato, come se ne è andato, a Pisa, il Mercato delle Vettovaglie coi suoi banchini originari e le grida pittoresche dei venditori. Ahimè. E a suo tempo era tutto così ovvio e scontato che non l'ho fermato con la fotografia! Certe cose (vedi le vecchie Halles di Parigi, sostituite dal -per me- infinitamente più anonimo Centre Pompidou) andrebbero protette dalle buone intenzioni di troppo solerti amministratori, a costo di promuoverle a Patrimonio dell'Umanità.
Chiuso l'OT, bene hai fatto con questo reportage a testimoniarne la morte, e bene anche (encomio solenne) a ripercorrere la storia della piazza XX Settembre. Le foto, aspre e dai colori acidi, rappresentano assai bene il senso di abbandono di un ambiente già vivacissimo. E' vero, l'architettura della bella piazza e degli edifici monumentali veniva nascosta... Mah, staremo a vedere cosa verrà fuori a cose fatte. Speriamo bene...
Ciao e scusa le divagazioni (sì, sto a Pisa ... Ma a Livorno ci sono nato)
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emù nuovo utente
Iscritto: 20 Dic 2009 Messaggi: 21
|
Inviato: Mar 12 Gen, 2010 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Sono legatissimo al vecchio mercatino, e le tue foto immortalano piazza venti in maniera encomiabile.
Non sono toscano, ma studio a pisa e spesso vado a livorno, quindi conosco il posto da solo 7 anni...ma me ne ero innamorato
_________________ fuji s6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|