Autore |
Messaggio |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 12:26 pm Oggetto: Incontri ravvicinati |
|
|
Scattate nei boschi dell'Acquerino (sulla montagna pistoiese).
Da piccolo ero solito trovare i daini in un recinto della Forestale,camminando lungo una strada sterrata invece mi sono imbattuto in un bel branco di daini che "pascolavano" sul ciglio...
si sono prestati bene,sembravano mettersi in posa...
posto le tre che mi sembrano meglio riuscite e comunque che mi piacciono di più...
chiaramente critiche e commenti ben accetti...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1955 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1955 volta(e) |

|
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 1:54 pm Oggetto: |
|
|
La prima è splendida ma anche le altre non sono da meno. Forse protrebbero migliorare ancora applicando un leggero smart sharpening selettivo solo sui soggetti. Proverei anche una piccola correzione con Shadows and Highlights per abbassare leggermente la luce in alcuni punti.
Complimenti!
_________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16226 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Francesco, molte delle parole che avrei scritto sono già contenute nel tuo preambolo.
Conosco i boschi dell'Acquerino che sono abitati da molti animali come cervi e daini, si possono avvistare di giorno e di notte in particolare.
Trovo la tua serie, guardandola una dopo l'altra davvero spassosa. Tutti sembrano posare per te come delle statuine radiocomandate. La tua presenza evidentemente li ha incuriositi e la prontezza dello scatto ha fatto il resto.
Mi sembra un buon lavoro. Io non sono mai riuscito a fare qualcosa del genere. Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Le trovo buone tutte e tre, forse un pelino meglio le ultime due.
Non saprei dirti altro perché non è proprio il mio genere.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
klippe utente

Iscritto: 24 Nov 2008 Messaggi: 86 Località: Asti
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Splendida foto !! Forse grazie alll'occasione che hai avuto, anche se, "te la sei cercata"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 4:13 pm Oggetto: |
|
|
molto carine, soprattutto la terza, nelle prime due vedo degli elementi di disturbo nella composizione, erba e ombre.
ciao
_________________ www.mauromaggiore.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto l'ultima, Cini, sembra che la bestiola voglia comunicare qualche cosa con lo sguardo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Indubbiamente la fortuna ti ha aiutato, ma tu sei stato altrettanto bravo a cogliere gli animali come dovessero sfilare in passerella.
Dì la verità che avevi un telecomando in tasca con cui regolavi i movimenti degli animali.
Ciao Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi per i commenti,mi fa piacere che siano state gradite..in effetti le pose in cui lli ho ripresi sono molto particolari...diciamo che ho avuto un gran ...a trovarli in queste pose...
per le luci si alcune danno noia,ma l'ora del giorno non era proprio adatta erano le 14 circa e la luce era molto forte,quindi era impossibile nel bosco evitarle..ho cercato di gestirle nel miglior modo che potevo..
grazie a tutti!!
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Laprima è favolosa ma anche le altre non sono da meno, d'overi a fare queste belle foto?
Ciao, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2009 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me la migliore è la terza, con il primo piano...
Dei veri aspiranti modelli, più che volenterosi....
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bruno,grazie del commento..
le ho fatte all'Acquerino,sulle montagne pistoiesi,a meno di mezz'ora di macchina da pistoia
Clara grazie anche a te del commento,è un piacere averti qui a commentare...
la riuscita come hai detto te è anche grazie ai modelli..davvero bravi
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 9:31 am Oggetto: |
|
|
che bella sarebbe l'ultima tagliando bene a destra e forse anceh in bianco e nero.. dividendo un po' i grigi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2009 10:56 am Oggetto: |
|
|
Assolutamente fenomenale già la prima, e la seconda pure, ma la mia favorita è la terza che trovo assolutamente straordinaria. Conosco abbastanza bene la zona, e i daini del recinto della Forestale, ma il tuo incontro casuale con esemplari in libertà, e così collaborativi, deve essere stata un'esperienza bellissima. So che in zona oltre ai daini ci sono anche esemplari di cervi; nel podere di mia zia a Caloria (alla villa che fu di Antonio Pacinotti, zio della mia nonna materna), sulla via dell'Acquerino da Candeglia, spesso capitano delle femmine di cervo e talora un esemplare maschio che mi hanno detto - forse esagerando un po' - grande come un cavallo, che tra l'altro fanno diversi danni nell'uliveto e nelle vigne. Non ho mai avuto il bene di un incontro, però.
Ciao
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2009 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Davvero molto belle e curiose queste immagini, tutte e tre hanno la loro particolare valenza.
Complimenti!
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2009 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Molto belle queste immagini e ben assortite.
Complimenti!!
Ciao
_________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti,è stata una bella esperienza..prossimamente credo di tornarci,magari con condizioni meteo diverae,sperando di incontrarli nuovamente..
Franco,ho capito dove è la casa di tua zia più o meno...li la zona è frequentata,è vero..
pensa che la scorsa settimana i cervi sono arrivati fino in città,nella zona dello stadio..disturbando gli allenamenti della pistoiese... (è vero..)
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo985 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 1666
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Molto molto belle tutte e tre poi specialmente perchè erano in cattività e non in gabbia...
_________________ http://www.flickr.com/photos/paolo985 il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Paolo985 ha scritto: | .... erano in cattività e non in gabbia... |
.....ma erano liberi...
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|