Autore |
Messaggio |
Sphinx utente
Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 334
|
Inviato: Gio 26 Mar, 2009 12:16 am Oggetto: Sex & Love 2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepana utente

Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 450
|
Inviato: Gio 26 Mar, 2009 1:20 am Oggetto: |
|
|
Complimenti, qui è la fantasia a farla da padrone. Bravo, originale scatto realizzato grazie ad una buona idea.
Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 26 Mar, 2009 9:02 am Oggetto: |
|
|
Un'immagine classica vista e rivista se ci fosse stato un classico anello, magari nuziale... ma con il goldone diventa simpaticamente ironica... bravo!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sphinx utente
Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 334
|
Inviato: Gio 26 Mar, 2009 10:20 am Oggetto: |
|
|
grazie grazie ad entrambi!
ne ho fatte un casino di foto a dire il vero nn sono completamente soddisfatto di nessuna :\ questa è a mio avviso la meno peggio ...
se avete idee..
grazie ancora ciao!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 26 Mar, 2009 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Sphinx..
vorrei chiederti come mai hai deciso di postare questa immagine in Artwork (lavori grafici).. quali interventi in pw hai eseguito?.. te lo chiedo per capire se questa sia effettivamente la sua sezione di appartenenza..
Ti riporto le prime linee guida della sezione:
Perchè sono in questa sezione?
..[..].. E questa sezione è proprio per tutti quelli che hanno la voglia, la pazienza e la creatività di creare un'immagine che nella realtà non esiste. Per coloro che partono da un'immagine e l'assemblano facendola partecipe di un progetto grafico ben preciso.
Bene, ma allora artwork cosa significa?
E' difficile definire cosa sia un "progetto artistico". Molto più semplice è spiegare cosa NON è.
Una foto alla quale abbiamo modificato i livelli per correggere l'esposizione non è un progetto di questa sezione. E' e rimane una foto, pur bella che sia.
Un filtro di photoshop applicato ad una foto, rimane fine a se stesso se non si conosce il motivo per cui questo filtro è stato applicato alla foto.
Per questo ti chiedo se quell'effetto della luce, per esempio, è stato ottenuto in pw, o se i tuoi interventi si sono limitati solo a correzione di colori e di livelli..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sphinx utente
Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 334
|
Inviato: Gio 26 Mar, 2009 5:23 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao Sphinx..
vorrei chiederti come mai hai deciso di postare questa immagine in Artwork (lavori grafici).. quali interventi in pw hai eseguito?.. te lo chiedo per capire se questa sia effettivamente la sua sezione di appartenenza..
|
perchè hai perfettamente ragione e io ho scazzato di brutto
credevo di averla messa in "fotografia da studio -still life"
ops ...
no no la luce è sua, lavorato solo con i livelli
'rcatroia ho scazzato
grazie!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 26 Mar, 2009 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Sposto io in fotografia da studio, non temere..
 _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 28 Mar, 2009 3:50 am Oggetto: |
|
|
davvero una concettualizzazione da manuale...
peccato per i colori... non so se è il velluto o la compressione... ma la resa non è ottimale!
 _________________ www.marcodelmaschio.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 28 Mar, 2009 3:52 am Oggetto: |
|
|
sono stato a vedere l'1 e... sicuramente è venuta cromaticamente molto meglio anche se di questa preferisco di gran lunga il taglio
 _________________ www.marcodelmaschio.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sphinx utente
Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 334
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 3:02 pm Oggetto: |
|
|
grazie grazie
In effetti il "problema" che ho avuto a fare sta cosa con attrezzatura un po' arrangiata, ...
Questa foto è stata fatta con una sorgente luminosa con lampadina al tungsteno .. (o..spero di averci preso con la definizione..insommale classiche lampadine "tonde"), che anche se ci ho fatto un cono con un cartoncino per "puntare" la luce e concentrarla, comunque mi dava tantisisme sfumature ai lati dell' "occhio di bue" e non veniva definito .. così ho dovuto aumentare molto il contrasto e modificare altre variabili (l'ho fatto con lightroom, e non sono pratico, .. probabilmente farlo con photoshop potevo concentrarmi sui bordi e lasciare il cuore al colore + bello originale, .. proverò , hai ragione per il colore nn soddisfava neanche me)
Mentre per l'altra foto, a parte aver eusato un'altra fonte luminosa con lampadina .. non so .. ma era diversa .. nn ti so dire , ma era "allungata", e creava moooolte meno sfumature ai bordi dell'occhio di bue.
E poi usando un'apertura del diaframma alta (2.2) i bordi sono venuti sfumati di per sè e non c'è stato bisogno di correggere niente ..
ok?!
grazie !
ciaooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|