photo4u.it


Snowboard | Pipeando
Vai a 1, 2  Successivo
Snowboard | Pipeando
Snowboard | Pipeando
Snowboard | Pipeando
di mene
Ven 20 Mar, 2009 8:20 pm
Viste: 521
Autore Messaggio
mene
utente attivo


Iscritto: 03 Ago 2004
Messaggi: 1068
Località: Trentino

MessaggioInviato: Ven 20 Mar, 2009 8:20 pm    Oggetto: Snowboard | Pipeando Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.

Ero indeciso se farla con un viraggio su giallo...

Allego una prova di sequenza...


Grazie,
mene Smile



lottiseqeunza.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  191.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1489 volta(e)

lottiseqeunza.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SX Design
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Valenza (AL)

MessaggioInviato: Ven 20 Mar, 2009 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me piace di più così mene! sei stato comunque bravissimo!

la seconda come ti ho già spiegato sarebbe stata meglio con un trick un pò più sostanzioso, ma li puoi farci poco,sta tutto alla bravura dello snowboarder! la sequenza ad ogni modo l'hai montata ottimamente e lo sfondo rende bene!!


verdetto finale: Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palme'
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1475
Località: Massa

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella la prima, bravo. Ok!
Perche' non posti anche quella con il viraggio?
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima ha un minimo di composizione, lascia in dubbio l'esposizione.
La sequenza lasciala perdere, è incompleta, wb ciucco e la montagna la dietro a sx è celeste ( Surprised )
Cerca sul web qualche sequenza di pipe, si trovano esempi ben fatti

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mene
utente attivo


Iscritto: 03 Ago 2004
Messaggi: 1068
Località: Trentino

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti.

Ieri non ho capito bene cos'è successo.
Anche se forzavo la sovraesposizione di mezzo stop mi venivano tutte sottoesposte e grige.
La prima infatti halo c'ha preso, era sottesposta. bo....

Può essere che con la neve e con il cielo nuvoloso l'esposimetro interno alla machcina vada un pò nel pallone? Forse anche il sole che andava e veniva... sta di fatto che le foto sono quasi tutte leggermnte sottoesposte, piatte e grigiastre...

La prima provo a riprenderla in mano tra qualche giorno....

La seconda è incompleta xkè manca l'uscita?
Al momento nn avevo idee e ho provato la seqeunza da dov'ero..avevo le mani fottute Sò morto (che guanti usate mentre fotografate?)
Cmq ho provato a giocare un pò con i colori, era voluto il celeste per cercare di renderla vanamente meno piatta...


grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mene ha scritto:
Grazie a tutti.

Ieri non ho capito bene cos'è successo.
Anche se forzavo la sovraesposizione di mezzo stop mi venivano tutte sottoesposte e grige.
La prima infatti halo c'ha preso, era sottesposta. bo....

Può essere che con la neve e con il cielo nuvoloso l'esposimetro interno alla machcina vada un pò nel pallone? Forse anche il sole che andava e veniva... sta di fatto che le foto sono quasi tutte leggermnte sottoesposte, piatte e grigiastre...

La prima provo a riprenderla in mano tra qualche giorno....

La seconda è incompleta xkè manca l'uscita?
Al momento nn avevo idee e ho provato la seqeunza da dov'ero..avevo le mani fottute Sò morto (che guanti usate mentre fotografate?)
Cmq ho provato a giocare un pò con i colori, era voluto il celeste per cercare di renderla vanamente meno piatta...


grazie Smile


Io sto usando questi http://www.powgloves.com/products/view/11 , non sono male ma se c'è powder o peggio nevica o piove, si inzuppano allegramente. Preferisco piuttosto togliere i guanti al momento buono e poi rimetterli, ma patisco poco il freddo.

Per l'esposizione non so, usi il multizona? matrix? Magari la macchina compensa "ammuzzu"

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mene
utente attivo


Iscritto: 03 Ago 2004
Messaggi: 1068
Località: Trentino

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie halo, io patisco solo alle mani, asd, ma sono in neoprene?
se si userò quelli per andare in moto...

cmq ho sempre usato il multizona (Misurazione valutativa dal manuale)
e ho appena guardato sulla camera e ho scoperto che avevo impsotato, non so come mai, la Misurazione media pesata al centro...forse è stato per quello.... Muro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefanoamirante
utente


Iscritto: 12 Ott 2008
Messaggi: 213
Località: Varese

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Curiosità tecnica leggendo lo scambio di idee e impressiono. Ma in che modalità scattate le foto di questo genere ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io scatto qualsiasi cosa in manuale, l'esposimetro è nel 90% dei casi spot
_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefanoamirante
utente


Iscritto: 12 Ott 2008
Messaggi: 213
Località: Varese

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo chiedevo perchè anche io scatto sempre e solo in manuale...e spesso...mi dimentico un pò di cosa "direbbe" l'esposimetro (che anche io uso a punto centrale...ma io scatto cmq sempre al coperto lo sport).

Lo chiedevo perchè...anche se sono molto niubbo sia chiaro e quindi magari mi sfugge qualche cosa...in linea di massima i risultati discutibili li correggo "a intuito" e non resto legato agli errori...

Inoltre scattando con la neve...si fa ancora più difficile affidarsi all'esposimetro...o mi sbaglio ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Dom 22 Mar, 2009 12:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è una questione di affidamento, semplicemente si tratta di conoscere un minimo la luce e l'esposimetro che si usa.
Probabilmente se iniziassi ad usare un esposimetro esterno a luce incidente i primi scatti non sarebbero perfetti, per il discorso di non conoscere lo strumento, appunto.
La neve come il buio di un concerto possono ingannare l'esposimetro, ma sta al fotografo saper misurare e leggere la luce per effettuare l'eposizione più corretta. La maggiorparte delle moderne reflex offrono multizona (matrix in nikon), pesata al centro e spot, direi che non è male per iniziare Wink
Sarebbe troppo semplice altrimenti, no? Very Happy
Rivedendo la foto di mene, probabilmente la macchina leggendo una scena parecchio forte, con luce velata in alta montagna, ha cercato di sottoesporre. Solitamente gli esposimetri riportano tutto al grigio medio e in questo caso la forte luce ha subito una sottoesposizione per portare la scena al grigio. Così solitamente accade in montagna

Ciao

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mene
utente attivo


Iscritto: 03 Ago 2004
Messaggi: 1068
Località: Trentino

MessaggioInviato: Dom 22 Mar, 2009 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esattamente...per quello la volevo sovraesposta rispetto dalla lettura dell'esposimetro...xkè tendono a sottoesporre...

ma per quale motivo poi la foto è "grigia"?
è un modo per salvare le alte luci da parte della fotocamera?

Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefanoamirante
utente


Iscritto: 12 Ott 2008
Messaggi: 213
Località: Varese

MessaggioInviato: Dom 22 Mar, 2009 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sa che il mio approccio "semplicistico" o troppo autodidatta alla fotografia mi frega un pò Smile

Se io scatto in M l'esposimetro della macchina non sceglie nulla ma son io che decido come impostare la triade dei valori (intendo apertura tempo e iso). Un pò per esperienza (per quanto poca) un pò perchè dopo un primo scatto cmq vedo il risultato nell'lcd...nei casi "strani" come la neve tendo ad ignorare quello che mi dice l'esposimetro.

Se uso la macchina in priorità di tempi (praticamente mai) o di diaframma (questo mi succede) invece lascio alla macchina la scelta di uno del valore "libero". Se dopo il primo scatto la scelta non è però soddisfacente e se non mi pasta agire sulla compensazione allora passo alla modalità M e imposto quello che voglio.

In linea di massima per quello che ho capito se si scatta con la neve la lettura dell'esposimetro porta ad ottenere una neve grigia e non bianca con la necessità di sovraesporre di 2 o 3 spot per recuperare il bianco vero (a seconda anche della luce). Ho anche visto che con giornate nuvolose o peggio ancora durante una nevicata la luce è cmq sia così tanto diffusa e uniforme e volendo "piatta" da rendere quasi necessariamente la scena un pò grigia...come del resto un pò grigia la vediamo noi stessi.

Ad esempio in queste 2 foto:http://www.flickr.com/photos/stefanoamirante/3373177427/sizes/l/
http://www.flickr.com/photos/stefanoamirante/3373991946/sizes/l/

Se invece sulla neve c'è un bel sole si riesce ad ottenere una bella luce e una foto bianca e piacevole con più facilità...anche se comunque senza affidarsi alla lettura della macchina ma con una forma di compensazione. Cosa che si vede spesso qui nelle foto di Snow (anche se trovo che spessissimo ci siano forti interventi sopratutto nello sfondo)

Il tutto...per capire meglio in primis io...e sperando di dare cmq un contributo di qualche tipo al dubbio "luce grigia" Smile

ciao !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ilguercio
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2008
Messaggi: 1571
Località: Lamezia Terme(CZ)

MessaggioInviato: Dom 22 Mar, 2009 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se scatti in M la macchina comunque misura,spot o multizona o parziale che sia,l'indicazione ti arriverà nelle tacchette in basso al mirino.
Nulla toglie che però,in questo caso,è come se l'esposimetro non fosse determinante per l'esposizione.
Non so se sono stato chiaro.

_________________
Vendo 20D e altro: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4166505#4166505
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stefanoamirante
utente


Iscritto: 12 Ott 2008
Messaggi: 213
Località: Varese

MessaggioInviato: Dom 22 Mar, 2009 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' quello che ...sto dicendo io.

Per questo ho chiesto con che modalità avesse scattato....dato che parlava di "macchina che restituisce la luce grigia"

Ma non ho capito ancora bene....che modalità usasse.

Ciao ! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mene
utente attivo


Iscritto: 03 Ago 2004
Messaggi: 1068
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 23 Mar, 2009 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stefanoamirante ha scritto:
E' quello che ...sto dicendo io.

Per questo ho chiesto con che modalità avesse scattato....dato che parlava di "macchina che restituisce la luce grigia"

Ma non ho capito ancora bene....che modalità usasse.

Ciao ! Smile


ero in manuale ^_^
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Lun 23 Mar, 2009 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona la prima, bella composizione e i colori non mi dispiacciono, anche se proverei a postare anche la versione virata in giallo Wink
La sequenza purtroppo soffre a causa del trick "moscio", mi sá che ti conviene provarla dall´altra parte del pipe in modo da vedere l´inizio e la fine

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mene
utente attivo


Iscritto: 03 Ago 2004
Messaggi: 1068
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 23 Mar, 2009 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie bark.
ecco cosa avevo in mente.. una cosa del genere...
xò sulla prima foto di devo pensare su con calma...

cmq il buffer della 20d dopo 6 scatti si riempie...e rallenta... e quindi non prenderei cmq tutto dall'inizio alla fine...asd cmq mi inventerò qualcosa Smile



lottichimic.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  195.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1323 volta(e)

lottichimic.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Lun 23 Mar, 2009 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mene ha scritto:
Grazie bark.
ecco cosa avevo in mente.. una cosa del genere...
xò sulla prima foto di devo pensare su con calma...

cmq il buffer della 20d dopo 6 scatti si riempie...e rallenta... e quindi non prenderei cmq tutto dall'inizio alla fine...asd cmq mi inventerò qualcosa Smile


Scattale in Jpg le sequenze.. di sicuro tiene piú di 6 scatti.. lo dico per esperienza Very Happy
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=49005 Very Happy

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palme'
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1475
Località: Massa

MessaggioInviato: Lun 23 Mar, 2009 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Era ora!!!!
Se bark chiede una cosa gli si risponde subito e''''!!!!!!!
Sono 3 gg che ti ho chiesto la versione con viraggio Incavolato Incavolato

Preferisco sempre la prima.

Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi