Autore |
Messaggio |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2009 9:59 pm Oggetto: Majesty |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2009 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Non male...però avrei preferito una maggiore simmetria (peccato per l'arco tagliato a sinistra) ed un po' di bianco.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2009 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Davvero un titolo faticherebbe ad essere più calzante..
I commenti tecnici te li faranno quelli che sanno di architettura, io posso solo assicurarti che per me rende davvero la tua sensazione.
Mi piace in particolar modo l'ombra luce, che attraversa i gradini al centro.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Gio 19 Mar, 2009 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Andrea e grazie Clara.
Sulla simmetria hai ragione Andrea, avrei dovuto scattare dal centro, ma da non esperto di questo tipo di foto è stato inevitabile.
Clara quell'ombra sui gradini è insieme al cielo nero la cosa che preferisco
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 3:18 am Oggetto: |
|
|
E' strana, la vedo deformata.. hai fatto qualche intervento per rendere il tetto dritto?
Anche i bianchi mi sembrano "frenati", come se la luce rappresentata sia molto minore di quella reale.
Però la schiarita che esce dall'ombra delle scale è bellissima..
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Di questa immagine già avevamo parlottato un po'.. e mi ricordo che ti sottolineai velocemente che uno dei piccoli difetti che si notano è proprio la mancanza di centralità nella ripresa del tutto, e nel non aver sfruttato al meglio la prospettiva centrale che questa bella scalinata ti offriva prima della facciata..
Il buon Belgarath ha anche notato quella strana deformazione del tetto, che immagino sia nata da un qualche tentativo di sistemare qualche linea cadente, vero?..
Per quanto riguarda il b/n, non posso sbilanciarmi più di tanto.. il mio monitor ora non è il top.. però effettivamente si potrebbe provare a ravvivarla un po'.. agendo sulla luminosità generale, senza esagerare troppo..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche ai signori verdi!
Dite bene... è difficile far tornare tutto dritto quando si lavora con le linee cadenti e per giunta non si è scattato al centro.
Proprio al riguardo pensavo all'utilità di uno strumento di PS al quale ancorare una linea per farla tornare dritta... so che gli utenti possono fare dei suggerimenti alla casa madre Adobe e ci pensavo seriamente a discuterne con loro, ora che sono un utente legale
Sui bianchi sono indeciso... ho provato a tirarli su, ma vedevo che bruciavo delle parti... non so, magari riprovo a la riposto così vediamo la differenza.
Grazie per i consigli
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 2:52 pm Oggetto: |
|
|
AlexKC ha scritto: | ..[..]..
Proprio al riguardo pensavo all'utilità di uno strumento di PS al quale ancorare una linea per farla tornare dritta... so che gli utenti possono fare dei suggerimenti alla casa madre Adobe e ci pensavo seriamente a discuterne con loro, ora che sono un utente legale ..[..].. |
Anche se mi sembra troppo strano che ti sia sfuggita questa opzione, conosci l'esistenza dello strumento 'righello', vero? Mi sa che non ho ben capito cosa intendi tu.. perché questo porta in asse una linea già rettilinea.. mi sa che sto capendo solo ora quello che intendevi dire.. vorresti avere la possibilità di evidenziare una linea curva e trasformare la scena in maniera da riportarla direttamente rettilinea..?
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 2:57 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Anche se mi sembra troppo strano che ti sia sfuggita questa opzione, conosci l'esistenza dello strumento 'righello', vero? Mi sa che non ho ben capito cosa intendi tu.. perché questo porta in asse una linea già rettilinea.. mi sa che sto capendo solo ora quello che intendevi dire.. vorresti avere la possibilità di evidenziare una linea curva e trasformare la scena in maniera da riportarla direttamente rettilinea..?  |
La seconda che hai detto
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Trasformare (nel senso di distorcere) o ruotare?
Perchè se è ruotare si può fare con lo strumento Misura, lo fai scorrere sulla linea inclinata dopodichè Ruota quadro / Altro e ti trovi già misurato l'angolo di cui deve ruotare.
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 8:33 pm Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | Trasformare (nel senso di distorcere) o ruotare?
Perchè se è ruotare si può fare con lo strumento Misura, lo fai scorrere sulla linea inclinata dopodichè Ruota quadro / Altro e ti trovi già misurato l'angolo di cui deve ruotare. |
No no, queste cose le conosco anch'io. Intendo esattamente quello che diceva Maurizio: seguire con un tracciato una linea curvilinea (o meglio - irregolare) e far sì che venga raddrizzata. La parte alta dell'edificio (che nella realtà forma ovviamente una linea retta) ha subito delle ondulazioni a causa delle trasformazioni che ho apportato per regolare... se si potesse ancorare quella linea irregolare a una regolare tutto si potrebbe trasformare di conseguenza.
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|