Autore |
Messaggio |
marilena utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2008 Messaggi: 571 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 11:12 am Oggetto: Finalmente è primavera |
|
|
Commenti critiche e consigli sempre graditi.
Scattata ieri nel mio giardino. Lo stesso fiore che in un precedente mio scatto era coperto dalla neve. _________________ L'immagine perfetta è il bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto.
Konica Minolta Z10
Fuji S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, brillanti i colori, , belli anche i rametti sfocati sullo sfondo  _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 2:04 pm Oggetto: |
|
|
non mi convince il fiore messo in orrizzontale, hai tenuto in mano il fiore? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marilena utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2008 Messaggi: 571 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie NEROAVORIO del commento, sei sempre presente e questo mi fà molto piacere.
Grazie anche a Roby 2 del commento. Non l'ho tenuto in mano perchè questo mazzolino di fiori è in fondo ad uno dei rami orrizzontali del cespuglio ora senza foglie. E una varietà che inizia a fiorire i primi di dicembre e ora è in piena fioritura. I fiori hanno un profumo sublime. e delicatissimo.
ciao marilena  _________________ L'immagine perfetta è il bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto.
Konica Minolta Z10
Fuji S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Magari non ti farà tanto piacere,ma io credo che è meglio dire cosa si pensa,realmente ,di un'immagine.
Sono contrario a dire sempre bella ,bellissima, anche quando non lo si pensa..........
Secondo me il fiore e l'insetto non sono abbastanza nitidi (manca un pò di pdc),il fiore ,come ti ha detto anche Roby,non è ben composto e lo sfondo,con quegli spuntoni (non so cosa siano ), non è l'ideale.......
Un caro saluto.
Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Ultima modifica effettuata da berna il Lun 09 Mar, 2009 8:15 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 7:36 pm Oggetto: |
|
|
per me e' molto bella,bellissimo anzi il contrasto cromatico tra il delicato fiore ed il cielo;per quanto riguarda la nitidezza io la vedo bene,almeno al mio monitor, e penso che sia ancor piu' un successo perche' e' stata fatta con una compatta...complimenti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 7:43 pm Oggetto: |
|
|
La foto ha buone potenzialità , i colori sono belli saturi ma non eccessivamente e la gestione della luce è buona, penso però che ci sarebbe voluto un pò più di lavoro in pw.
Per esempio i rami sulla sx andavano clonati, operazione resa semplice dallo sfondo uniforme del cielo che andrebbe anche un pò saturato e la nitidezza migliorata applicando una mdc più decisa.
Ciao, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marilena utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2008 Messaggi: 571 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mauro della tua franchezza, sono contenta che che esprimi liberamente il tuo pensiero. Per la compo: si lo sfondo potevo clonarlo tutto (in parte l'ho fatto attorno al fiore), ma mi sembrava di togliere troppo il suo contesto cespuglioso. Rimane una questione di gusti non sempre condivisi, naturalmente. Per la pdc di meglio non sono riuscita a fare nemmeno in post.
Grazie Brick del tuo bel commento, mi fà piacere che hai tenuto conto dei mezzi che dispongo per fare le foto. Non posso competere con altri, mà la passione rimane.
Grazie anche a Paolo per il commento e i suggerimenti. Anche per te confermo il mio commento in risposta a Mauro.
ciao marilena  _________________ L'immagine perfetta è il bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto.
Konica Minolta Z10
Fuji S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2009 1:09 pm Oggetto: |
|
|
ciao Mary, mi piace molto ottimi colori e luce ben composta
un attimino morbida
cmq complimenti
mauri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2009 8:41 pm Oggetto: |
|
|
a me piace cosi'...piacevole a vedersi anche se forse sovraesposta!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nico65 utente
Iscritto: 01 Dic 2004 Messaggi: 488
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 11:46 am Oggetto: |
|
|
come Mauro sono sincero
l'illuminazione e' molto forte pero' l'insetto, data la provenienza della luce e' sottoesposto
i rami sulla sinistra disturbano
la posizione del fiore, anche se naturale, a livello compositivo non e' il massimo perche' sembra messo apposta
inoltre hai detto di aver gia' parzialmente clonato alcuni elementi e che questo fiore si trova nel tuo giardino
ritenta lo scatto ma prima di farlo gira intorno a quel fiore, mettiti a varie distanze, fallo in diversi momenti della giornata
potrebbero esserci molte possibilita' con un'inquadratura diversa e/o con una luce migliore
non e' un animale sfuggente, non sono limitati i tentativi
( so bene che in quell'occasione c'era anche l'insetto ... )
sono solo suggerimenti non prenderli male
l'inquadratura va cercata e studiata sul campo non in post
in post puoi clonare o fare qualche correzione ma non inquadrare da altre angolazioni o con altre luci
ciao
nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marilena utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2008 Messaggi: 571 Località: Brescia
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 11:57 am Oggetto: |
|
|
Grazie Mauri e Mauro8 del vostro piacevole commento.
ciao marilena  _________________ L'immagine perfetta è il bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto.
Konica Minolta Z10
Fuji S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 9:25 am Oggetto: Re: Finalmente è primavera |
|
|
Ciao Marilena,
concordo sulla clonazione dei rametti invasivi sulla sn ed anche per me c'è una leggera sovraesposizione cHe determina alcune bruciature. Entrambe le cose sono rimediabili con interventi in PP _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Di questa immagine mi piacciono i colori, anche se avrei optato per un'altra composizione: il rametto lo avrei fatto uscire dall'angolo del fotogramma ed avrei cercato di omettere i rami, ciao  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marilena utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2008 Messaggi: 571 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a nico65, frapuchi e Planar dei commenti e dei consigli sempre graditi.
ciao marilena  _________________ L'immagine perfetta è il bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto.
Konica Minolta Z10
Fuji S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|