Autore |
Messaggio |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 24 Set, 2013 9:11 am Oggetto: Urban Pole |
|
|
Urban Pole è il termine che identifica la Pole Dance eseguita sui pali della segnaletica stradale.
Più facile a dirsi che a farsi, dato che i pali spesso sono ruvidi e feriscono la pelle, a volte sono storti, a volte hanno una scanalatura che rendono difficili le prese.
Ma grazie alla bravura di Juliette Von-D io sono soddisfatto del risutalto.
Voi che ne pensate?  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 24 Set, 2013 9:21 am Oggetto: |
|
|
Piace molto anche a me il risultato ed il bel sorriso della ballerina  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikus utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2008 Messaggi: 1206 Località: Torino
|
Inviato: Mar 24 Set, 2013 9:57 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo scatto!
Mi piace l'idea, perchè si rifà un po' al genere "Ballerini per strada" che adoro!
Mi piacciono i colori, con la luce del tramonto, il cielo azzurro e il sole che fa capolino!
Di conseguenza mi piace l'ottima composizione, l'inquadratura e la scelta della focale!
Inoltre, complimenti al soggetto per la bravura e la bella presenza!
Spero vivamente di vedere altri scatti sul genere!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 24 Set, 2013 10:18 am Oggetto: |
|
|
Gianluca,
lungi da me il desiderio di far nascere qui una polemica come accaduto in altra sede ...
E' inutile che ti dica che la fotografia è ammirevole come resa cromatica, per come la luce è stata ottimamente gestita con un'ottica davvero difficile come un 16mm fisheye su full frame ... soprattutto in una foto d'azione.
Solo in un eccesso di pignoleria rilevo che la pianta dei piedi, inevitabilmente sporca per il contatto con l'asfalto, lo sembra ancora di più per via della minore quantità di luce ricevuta ...
Ma ... per uno che sente nominare per la prima volta l'Urban Pole, malgrado la bella espressione quasi sorridente della ragazza ed a una prima e disattenta visione, la fotografia sembra esplicativa della tecnica di messa a morte di una persona tramite la tortura tristemente nota con il termine di Impalamento.
Il punto chiave del discorso è a mio avviso - che il palo non prosegue verso il cielo, è evidentemente corto e la parte superiore è del tutto coperta dal corpo della ragazza ... alla luce di questa considerazione l'immagine viene istintivamente (benché assurdamente) letta come se il palo entrasse veramente nel corpo della stessa.
Ma forse io sono particolarmente condizionato dal fatto di sapere che in questa antica forma di tortura il palo veniva diretto in modo da farlo fuoriuscire proprio dalla scapola.
Insomma, per apprezzare la fotografia (e le capacità atletiche di Juliette Von-D) occorre - almeno per quanto mi riguarda - superare questa prima impressione ...
Un caro saluto! _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 24 Set, 2013 11:04 am Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Gianluca,
lungi da me il desiderio di far nascere qui una polemica come accaduto in altra sede ...
E' inutile che ti dica che la fotografia è ammirevole come resa cromatica, per come la luce è stata ottimamente gestita con un'ottica davvero difficile come un 16mm fisheye su full frame ... soprattutto in una foto d'azione.
Solo in un eccesso di pignoleria rilevo che la pianta dei piedi, inevitabilmente sporca per il contatto con l'asfalto, lo sembra ancora di più per via della minore quantità di luce ricevuta ...
Ma ... per uno che sente nominare per la prima volta l'Urban Pole, malgrado la bella espressione quasi sorridente della ragazza ed a una prima e disattenta visione, la fotografia sembra esplicativa della tecnica di messa a morte di una persona tramite la tortura tristemente nota con il termine di Impalamento.
Il punto chiave del discorso è a mio avviso - che il palo non prosegue verso il cielo, è evidentemente corto e la parte superiore è del tutto coperta dal corpo della ragazza ... alla luce di questa considerazione l'immagine viene istintivamente (benché assurdamente) letta come se il palo entrasse veramente nel corpo della stessa.
Ma forse io sono particolarmente condizionato dal fatto di sapere che in questa antica forma di tortura il palo veniva diretto in modo da farlo fuoriuscire proprio dalla scapola.
Insomma, per apprezzare la fotografia (e le capacità atletiche di Juliette Von-D) occorre - almeno per quanto mi riguarda - superare questa prima impressione ...
Un caro saluto! |
Lo so che è fastidiosissimo il termine "quoto" ma ho veramente poco tempo da dedicare...però ho avuto lo stesso pensiero di tutti!
Bella la ragazza, bella la luce, bella la posa, bello tutto, ma di primo acchito ho avuto anche la stessa impressione di parrac...chissà che dolore!!!
Meno male che non è così...
Complimenti per l'ottimo scatto  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 24 Set, 2013 11:31 am Oggetto: |
|
|
Se guardate bene il palo è a metà coscia, quindi il gioco prospettico è strano, ma ben lungi dal sembrare una truce "impalatura".
In ogni caso vi garantisco che nessuna modella è stata maltrattata durante le riprese.  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 24 Set, 2013 12:08 pm Oggetto: |
|
|
gianjackal ha scritto: | (...)In ogni caso vi garantisco che nessuna modella è stata maltrattata durante le riprese.(...) |
Nessun problema a crederti ...
Mai e poi mai ti avrei associato a Vlad III di Valacchia, grande utilizzatore - a quel che si dice - di tal genere di supplizio, tanto da essere conosciuto come Țepeș ("l'Impalatore" in rumeno).
Ma - solo per gli amici - ... lui è Dracula!
Mi manca la Transilvania ... ci vorrei tornare, un giorno o l'altro!
Ciao! _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|