Autore |
Messaggio |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 8:53 am Oggetto: |
|
|
Molto bella!
Progetto Livorno o scatto singolo?
_________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 9:18 am Oggetto: |
|
|
mi piace molto
ciao
P.S. prima o poi mi sa che mi faccio fregare anche io dal banchetto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 9:23 am Oggetto: |
|
|
Nel primo piano ci sono una corda ed un copertone o mi sbaglio?
In caso affermativo proverei a staccarli un po' dall'acqua per farli "dialogare" maggiormente con lo sfondo che trovo molto ben realizzato (in particolare la nave che punta a sinistra contrapposta a quella che punta...verso l'osservatore).
Bella la resa dell'acqua e delle nuvole.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei commenti.
Come al solito questa è la schifezza che ho prodotto stando seduto al PC... poi sono andato in CO e la stampa (per ora solo provino a contatto) è tutta un'altra cosa.
Un po' di storia dello scatto: piazzo il banchetto con la fp4 dentro misuro qua e la con l'esposimetro e decido esporre l'acqua come da esposimetro (Zona V come direbbe Anselmuccio)
Vedo che la gomma cade 3 stop sotto e il cielo 2 sopra... scatto.
Scrivo sul foglietto i dati e mi accorgo di ave sbagliato esposizione.
Dalla gomma in primo piano non riuscirò a tirar fuori molto e invece in alto avevo ancora margine.
Giro lo chassis e riscatto sovraesponendo 1 stop.
Scanno le 2 lastre e come sempre il PC gradisce di più quella sottoesposta (lo scanner fatica a leggere le zone dense del negativo).
Allegato il negativo come viene fuori dallo scanner senza correzioni (tanto per capire i casini che faccio con la regolazione dei livelli) e un crop della scansione.
Daniele.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
141.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1014 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1014 volta(e) |

|
_________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Ultima modifica effettuata da ldani il Mer 08 Ott, 2008 7:21 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Per me il grigiomedio lo piazzavo tra chiglia e fianco della nave di dx, lì avrei puntato lo spot e avrei sviluppato normale.
Dunque forse meno sovra di te, ma esserci è un'altra cosa.
Queste discussioni sono pane quotidiano dei digitalisti in paesaggio, spero non venga spostato.
ciao claudiom
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 5:49 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Per me il grigiomedio lo piazzavo tra chiglia e fianco della nave di dx, lì avrei puntato lo spot e avrei sviluppato normale.
Dunque forse meno sovra di te, ma esserci è un'altra cosa.
Queste discussioni sono pane quotidiano dei digitalisti in paesaggio, spero non venga spostato.
ciao claudiom |
Dagli appunti presi sul campo avresti esposto tra la mia prima e la mia seconda ma io i mezzi/terzi di stop non li considero (lo sò sbaglio).
Su carta pensavo di lasciar andare molto più su il cielo (a video o lo carico o lo brucio non riesco a trovare la giusta misura per avere luce e nubi ancora consistenti), di tenere dettagli sul battistrada della gomma e lasciare che il fianco si spenga nei neri. Mi resta ancora da decidere il grigio dell'acqua (considerando che è più di mezzo fotogramma direi che non è poco).
Daniele.
_________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 10:42 am Oggetto: |
|
|
pensa te che col monitor starato dell'ufficio il copertone non l'avevo proprio visto, moriva nel nero
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 7:45 pm Oggetto: |
|
|
non so com'è la stampa finale ma a me così come la vedo a monitor piace molto.
PS. il copertone con la corda non lo vedo manco io!
_________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Neanch'io vedo il copertone.
Mi piaceva anche senza.....
Ciao
Ale
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BuZz utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sultilan utente
Iscritto: 29 Giu 2007 Messaggi: 100
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 11:50 am Oggetto: |
|
|
felixbo ha scritto: | pensa te che col monitor starato dell'ufficio il copertone non l'avevo proprio visto, moriva nel nero
ciao |
Idem...
_________________ Nikon D40 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|