photo4u.it


La mosca con la pelliccia
La mosca con la pelliccia
La mosca con la pelliccia
NIKON D80 - 105mm
1/640s - f/7.1 - 200iso
La mosca con la pelliccia
di Trentina
Lun 09 Mar, 2009 4:07 pm
Viste: 183
Autore Messaggio
Trentina
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2007
Messaggi: 3714
Località: Trento

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 4:07 pm    Oggetto: La mosca con la pelliccia Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
^-^ ciao Carmen ^-^

Nikon D80 obiettiv 18-135 ...micro Nikkor 105 WR -Sigma 18-200
Ultimamente mi sono comperata la D90 ^__^
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Osserva da dove viene la luce, va da se che avrai una parte in ombra a nascondere il dettaglio. Se non hai nulla a disposizione meglio sovraesporre un pochino, quel tanto per non bruciare la parte illuminata, ma sufficiente per mostrare quella nascosta. Altrimenti un colpettino di fill-in. Un pannello diffusore sarebbe il massimo, ma temo in questo caso il soggetto se ne vada.
Il colore mi sembra troppo saturo.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Trentina
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2007
Messaggi: 3714
Località: Trento

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Osserva da dove viene la luce, va da se che avrai una parte in ombra a nascondere il dettaglio. Se non hai nulla a disposizione meglio sovraesporre un pochino, quel tanto per non bruciare la parte illuminata, ma sufficiente per mostrare quella nascosta. Altrimenti un colpettino di fill-in. Un pannello diffusore sarebbe il massimo, ma temo in questo caso il soggetto se ne vada.
Il colore mi sembra troppo saturo.

Ciao Pigi ..hai ragione per la luce ,era di traverso..anche perchè è la prima macro con il nuovo macro fatto a una mosca..avevo paura che scappasse Rolling Eyes l'ho fatta in montagna ed era su di un tronco di larice ..il colore è naturale. ..lo so devo farne di strada per arrivare ad avere una macro decente..ma vedrai che i impegnerò molto Smile ciao e grazie ..alle prossime Smile

_________________
^-^ ciao Carmen ^-^

Nikon D80 obiettiv 18-135 ...micro Nikkor 105 WR -Sigma 18-200
Ultimamente mi sono comperata la D90 ^__^
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trentina ha scritto:
pigi47 ha scritto:
Osserva da dove viene la luce, va da se che avrai una parte in ombra a nascondere il dettaglio. Se non hai nulla a disposizione meglio sovraesporre un pochino, quel tanto per non bruciare la parte illuminata, ma sufficiente per mostrare quella nascosta. Altrimenti un colpettino di fill-in. Un pannello diffusore sarebbe il massimo, ma temo in questo caso il soggetto se ne vada.
Il colore mi sembra troppo saturo.

Ciao Pigi ..hai ragione per la luce ,era di traverso..anche perchè è la prima macro con il nuovo macro fatto a una mosca..avevo paura che scappasse Rolling Eyes l'ho fatta in montagna ed era su di un tronco di larice ..il colore è naturale. ..lo so devo farne di strada per arrivare ad avere una macro decente..ma vedrai che i impegnerò molto Smile ciao e grazie ..alle prossime Smile


Bè dopo i suggerimenti di Pier mi resta poco da aggiungere! ti dico solo di non avere mai fretta di portarti a casa uno scatto...se va via il soggetto non è un male, l'importate e non portare a casa tanti scatti scarsetti, ma pochi e buoni! Wink
Alla prossima macro con il tuo nuovo obiettivo! Smile

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
0Mega
nuovo utente


Iscritto: 13 Ott 2007
Messaggi: 45

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i colori del legno sono belli così, a mio avviso, avrei alzato un po' la macchina per aumentare il fuoco e nacondere l'ombra.. ciao!
_________________
..cOnsapevoleZZa dEl fAre"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Ciao Carmen
_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi