Autore |
Messaggio |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 9:16 am Oggetto: st... |
|
|
Canon 40D+Sigma 10/20 a 10mm f/5- 1/13 sec.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 9:33 am Oggetto: |
|
|
Questa volta credo manchi quella doppia esposizione che sul bel lavoro della scala ti aveva permesso un'adeguata esposizione alla luce.
Peccato perchè le alteluci della zona bassa distolgono dalla bellezza della parte superiore minando anche il dettaglio.
Anche la composizione,ottimo il punto di ripresa,andrebbe curata più attentamente.
Da ritornarci in quel luogo,munito di treppiede e pazienza,perchè ne vale la pena.
Un saluto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 12:41 pm Oggetto: |
|
|
baistro64,
sottoscrivo al 100% le tue osservazioni.
Consideralo un impegno il ritornarci con il necessario tempo e l'indispensabile cavalletto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 6:09 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo scorcio...peccato per le bruciature in basso di cui gia' ti hanno detto...ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Il posto è interessante e mi ripeto nell'affermare come già altri che la foto è penalizzata dalla forte bruciatura della parte frontale che toglie troppi dettagli e profondità all'immagine. Sono convinto che ne eri consapevole ma probabilmente ti piaceva molto offrirci l'opportunità di vedere questo scorcio cui probabilmente sei affezionato e rappresenta un esempio tipico di architettura del luogo.
Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 7:26 pm Oggetto: |
|
|
NOn sembra neanche la solita tanto è migliorata. Un po' di fatica in più meritava... allora!!! Ciao carissimo. Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andreja Trobec utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 981 Località: Melbourne, Australia
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 7:34 pm Oggetto: |
|
|
quanto sono daccordo con Tiziano....MOLTO meglio la seconda. Bravissimo Jus ....e questa casa poi....è uno splendore, veramente meravigliosa... è una casa disabitata, una rovina o stan facendo dei lavori di ristrutturamento... o o o? come sempre sono curiosa di sapere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Tiziano, valeva certamente la pena di ritornare sui mie passi.
Conto, intanto che la luce è ancora buona e non ci sono zanzare tigre affamate di portare in questo posto il talentuoso baistro64, sono certo che riuscirà ad infilare molte perle.
Ciao
Andreja, E' un vecchio, anzi antico podere del secolo XIV, ora, tranne che per alcuni portici che vengono utilizzati per il ricovero di macchinari agricoli, è disabitato e lasciato andare al degrado dell'abbandono e del disuso. Mi piacerebbe poter documentare a fondo questo bellissimo posto, purtroppo i proprietari del fondo sul quale insiste non vogliono. Le foto che ho sono state fatte al mattino presto, di domenica ed in pieno inverno.
Allego anche la versione in b/n
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
176.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 794 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andreja Trobec utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 981 Località: Melbourne, Australia
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 9:36 pm Oggetto: |
|
|
bella anche la verione BN....ma continuo a preferire la versione a colori...grazie per la spiegazione Jus. Anche a me piaciono molto le case vecchie...e sai...anche io ci sto lavorando su un progetto di questo genere...foto però che ho scattato e scatterò ancora a casa mia...in Slovenia...spero di farvele vedere presto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Di nulla Andreja, il desiderio di sapere quando frutto di sana curiosità è legittimo ed è un dovere appagarlo.
Restiamo in attesa delle tue case vecchie, qualcosa nei tuoi primi scatti: Saranno sicuramente belli. Mi pare tu l'abbia già proposto... o sbaglio?
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 7:17 am Oggetto: |
|
|
Notevole già nella prima presentazione coi difetti di sovraesposizione dei primi piani, diventa ottima dopo la rivisitazione del file raw. Qualcosa dell'immediatezza della foto coi difetti però si perde e, forse, una ulteriore fusione parziale di questa con la versione n. 2, esattissima ma forse meno viva, potrebbe essere desiderabile. Una gran bella foto in ogni caso!
Ciao
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Ultima modifica effettuata da francodipisa il Lun 06 Apr, 2009 6:08 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 9:08 am Oggetto: |
|
|
Franco, grazie per il commento, apprezzamento e consiglio.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|