Autore |
Messaggio |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 11:15 am Oggetto: Snowboard |
|
|
Il mio primissimo tentativo di panning, non frustatemi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arma990 utente
Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 106
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
puoi dire i parametri .. panning o l'hai modificato?
 _________________ Canon 450d - 18-55mm is - 55-250mm is
Canon flash 580ex II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 12:03 pm Oggetto: |
|
|
arma990 ha scritto: | Ciao
puoi dire i parametri .. panning o l'hai modificato?
 |
ciao, panning.
EOS 40D
24-70L a 68mm
ISO100
F/22
1/80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Come primo tentativo direi che e' abbastanza buono.
Il tempo pero' e' ancora troppo breve, meglio probabilmente 1/40-1/50 s.
L'ombra e' poco verosimile, ma potrebbe essere uno scherzo del movimento dell'avanbraccio (ma non del polso-mano).
Ultima cosa: compositivamente avrei gradito piu' distanza dalla porta.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 12:39 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Come primo tentativo direi che e' abbastanza buono.
Il tempo pero' e' ancora troppo breve, meglio probabilmente 1/40-1/50 s.
L'ombra e' poco verosimile, ma potrebbe essere uno scherzo del movimento dell'avanbraccio (ma non del polso-mano).
Ultima cosa: compositivamente avrei gradito piu' distanza dalla porta.  |
grazie... ho usato 1/80 e nonostante questo, questa foto è l'unica che ho salvato... in tutte le altre avevo il soggetto mosso o fuorifuoco
l'ombra è venuta fuori così...
compositivamente ho badato a poco purtroppo... il mio unico traguardo era quello di fare un panning
se hai altri consigli sono tutto orecchi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdmstudio nuovo utente
Iscritto: 27 Feb 2009 Messaggi: 49
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Noto un taglio netto nella sfocatura dell'ombra esattamente dopo la mano la foto e messa a fuoco ma poi un taglio netto e focato... come mai per il resto a foto è molto bella... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Il passaggio dell´ombra da nitida a sfocata é dovuto al fatto che la stessa é proiettata sulla superficie della pista (ombra netta) e sulla nuvola di neve sollevata dal passaggio dello snowboarder (ombra morbida)
Il panning ti é riuscito piuttosto bene perr essere uno dei primi esperimento, purtroppo ci sono piccoli errori compositivi tipo la porta allineata con il soggetto, l´inclinazione che forse andrebbe rivista facendo delle prove.. e il taglio, che vista l´assenza di panorama forse poteva essere stretto un pochino sul soggetto
Ci penserai la prossima volta, a sto giro hai portato a casa un panning
Ciao,
Bark
PS: non vedere il panning come una tecnica essenziale per dare dinamismo, una foto "congelata" mentre lo snowboarder affronta una porta puó essere molto piu aggressiva e dinamica  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Bark ha scritto: | Il passaggio dell´ombra da nitida a sfocata é dovuto al fatto che la stessa é proiettata sulla superficie della pista (ombra netta) e sulla nuvola di neve sollevata dal passaggio dello snowboarder (ombra morbida)
Il panning ti é riuscito piuttosto bene perr essere uno dei primi esperimento, purtroppo ci sono piccoli errori compositivi tipo la porta allineata con il soggetto, l´inclinazione che forse andrebbe rivista facendo delle prove.. e il taglio, che vista l´assenza di panorama forse poteva essere stretto un pochino sul soggetto
Ci penserai la prossima volta, a sto giro hai portato a casa un panning
Ciao,
Bark
PS: non vedere il panning come una tecnica essenziale per dare dinamismo, una foto "congelata" mentre lo snowboarder affronta una porta puó essere molto piu aggressiva e dinamica  |
Come al solito un'analisi attenta e dettagliata....
Meglio di così al primo tentativo di panning!
Piace molto anche a me
Complimenti  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Bark ha scritto: | Il passaggio dell´ombra da nitida a sfocata é dovuto al fatto che la stessa é proiettata sulla superficie della pista (ombra netta) e sulla nuvola di neve sollevata dal passaggio dello snowboarder (ombra morbida)
Il panning ti é riuscito piuttosto bene perr essere uno dei primi esperimento, purtroppo ci sono piccoli errori compositivi tipo la porta allineata con il soggetto, l´inclinazione che forse andrebbe rivista facendo delle prove.. e il taglio, che vista l´assenza di panorama forse poteva essere stretto un pochino sul soggetto
Ci penserai la prossima volta, a sto giro hai portato a casa un panning
Ciao,
Bark
PS: non vedere il panning come una tecnica essenziale per dare dinamismo, una foto "congelata" mentre lo snowboarder affronta una porta puó essere molto piu aggressiva e dinamica  |
grazie mille per i preziosi consigli
curiosità: che cosa non ti convince dell'inclinazione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Bio981 ha scritto: | Bark ha scritto: | Il passaggio dell´ombra da nitida a sfocata é dovuto al fatto che la stessa é proiettata sulla superficie della pista (ombra netta) e sulla nuvola di neve sollevata dal passaggio dello snowboarder (ombra morbida)
Il panning ti é riuscito piuttosto bene perr essere uno dei primi esperimento, purtroppo ci sono piccoli errori compositivi tipo la porta allineata con il soggetto, l´inclinazione che forse andrebbe rivista facendo delle prove.. e il taglio, che vista l´assenza di panorama forse poteva essere stretto un pochino sul soggetto
Ci penserai la prossima volta, a sto giro hai portato a casa un panning
Ciao,
Bark
PS: non vedere il panning come una tecnica essenziale per dare dinamismo, una foto "congelata" mentre lo snowboarder affronta una porta puó essere molto piu aggressiva e dinamica  |
grazie mille per i preziosi consigli
curiosità: che cosa non ti convince dell'inclinazione? |
Non lo só nemmeno io.. per questo ti dicevo di fare delle prove.. in modo da vedere per tentativi se c´é un´inclinazione migliore  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Bark ha scritto: | Bio981 ha scritto: | Bark ha scritto: | Il passaggio dell´ombra da nitida a sfocata é dovuto al fatto che la stessa é proiettata sulla superficie della pista (ombra netta) e sulla nuvola di neve sollevata dal passaggio dello snowboarder (ombra morbida)
Il panning ti é riuscito piuttosto bene perr essere uno dei primi esperimento, purtroppo ci sono piccoli errori compositivi tipo la porta allineata con il soggetto, l´inclinazione che forse andrebbe rivista facendo delle prove.. e il taglio, che vista l´assenza di panorama forse poteva essere stretto un pochino sul soggetto
Ci penserai la prossima volta, a sto giro hai portato a casa un panning
Ciao,
Bark
PS: non vedere il panning come una tecnica essenziale per dare dinamismo, una foto "congelata" mentre lo snowboarder affronta una porta puó essere molto piu aggressiva e dinamica  |
grazie mille per i preziosi consigli
curiosità: che cosa non ti convince dell'inclinazione? |
Non lo só nemmeno io.. per questo ti dicevo di fare delle prove.. in modo da vedere per tentativi se c´é un´inclinazione migliore  |
ok allora, grazie mille per i consigli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|