Autore |
Messaggio |
bikemw utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 1649 Località: Piacenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bikemw. La composizione dei fiori è piacevolmente contenuta nella sua forma ovale sviluppata in orizzontale.
A mio avviso c'è forse troppo giallo aggiunto che va a coprire il colore naturale specialmente delle foglie.
Ma guardandola la foto mi è piaciuta e mi ha fatto voglia di interpretarla in altra maniera. Non ti dispiacerà spero che ti alleghi il mio modo di vederla. Sarà un alternativa alla tua che già si lascia molto apprezzare. Ciao Tiziano
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 273 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bikemw utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 1649 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio Tiziano!
La luce gialla che dici non so da dove può venire... è una composizione di fiori secchi sul comò della camera da letto, fotografati di giorno con l'illuminazione di una finestra. Il PW che ho eseguito è limitato all'oscuramento del bordo. La tonalità dei fiori la puoi vedere sulla prima foto che ho postato (nella mia galleria, a pag. 2).
Per quanto riguarda la desaturazione e all'eventuale viraggio ti dirò che non è per niente male, ma continuo a preferire quella a colori, la trovo più calda.
Grazie ancora Tiziano, i tuoi commenti sono sempre preziosi.
_________________ http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Per me è una foto un po' triste.... ( ma non è un difetto), e il titolo un po' me lo conferma...
Fiori secchi, a vita quasi perenne, ricordo di tinte fresche e profumi che furono. Hai ben racconto il mazzo floreale nella composizione, strettamente avvolto e focalizzato nei boccioli di centro.
E' interessante vedere due interpretazioni tonali, ma, in questo caso anch'io propendo per l'originale, la versione di Tiziano è ben trattata e forse più nitida, ma senza il colore questi fiori perdono...
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bikemw utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 1649 Località: Piacenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|