Autore |
Messaggio |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 12:36 pm Oggetto: Moronasco |
|
|
Canon 40D 10/20 Sigma a 10mm F:16 1/40sec.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andreja Trobec utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 981 Località: Melbourne, Australia
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 12:56 pm Oggetto: |
|
|
brrrrr....ho sentito freddo subito nel averla vista....uno scatto semplice, di aria mattutina e paesaggio in brina avvolto dalla nebbia....con tanta pace intorno....shhhhh
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 1:03 pm Oggetto: |
|
|
belli i colori e la bruma che li dissolve, avrei fatto un taglio quadrato, tagliando la maggior parte del cielo, ciao
_________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Luce ben gestita, avrei tagliato un po' a sx.
Ciao
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Una bella atmosfera di abbandono delle campagne, addolcito dalla presenza della nebbiolina che avvolge e rende più poetcio il tutto.
Ma davvero in Italia per ogni dove ci sono tante situazioni simile a questa.
Chissà che con questa crisi economica non si torni a rivalutare di più la terra e il lavoro ad essa connesso.
Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, per i commenti e per le vostre emozioni.
E si Andreja, il silenzio quella mattina d'inverno era la cosa che più si faceva notare, ancr più del gelo e della nebbia leggera.
Taglio quadro suggerisci NeroAvorio. Potrebbe forse starci, ma il cielo non lo sacrificherei, perderebbe leggerezza.
Taglio a sinistra dice marco64. Devo studiarlo, si può fare.
Tiziano, speriamo che non sia la crisi a riportarci a più sani valori ma piuttosto la sagacia di persone volenterose e dall'intelletto onesto.
tanto per gradire allego la versione in b/n.
Ciao.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
175.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 827 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Buona l'idea,forse il taglio poteva essere migliore,col tronco più laterale.....
Inoltre potevi togliere quel pezzo di non so che cosa dai piedi del tronco....
Ciao
_________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao berna, grazie anche a te per la visita.
Quel coso laterale ai piedi del tronco è una parte del pozzetto irriguo sbrecciatosi per l'incuria e la vetustità. Il tronco del salice, pianta che se trova il giusto habitat ha crescita rigogliosa, l'ha in parte inglobato.
Anche tu un'altra proposta per un diverso taglio. Mi piace constatare questi diversi modi di vedere.
Rompono la monotonia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Ottima la composizione, affascinante questa atmosfera fredda e nebbiosa che si respira.
Ciao
_________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|