Autore |
Messaggio |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2009 2:17 pm Oggetto: ... |
|
|
Vorrei dare questa foto alla contrada San Rocco del Palio.
Troppo soft?
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Grazie
andrea _________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20486 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2009 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Non so se la apprezzerebbero. Innanzitutto perche' il mosso, da chi non ha un po' di cultura fotografica, e' sempre considerato uno sbaglio e poi perche' al loro cavallo hai segato le zampe e la coda. IMO  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2009 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del commento d.kalle. è un panning...infatti parte del fantino è ferma (gamba e soprattutto la scritta San Rocco, il nome della contrada).
Per il taglio gambe e coda ci ho pensato anche io poi perè il nome della contrada cade nel punto giunto...
andrea _________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20486 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2009 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Il panning e' sempre una tecnica del mosso, ma vai tu a spiegarlo a chi usa la digitale comprata al supermercato.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2009 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Non concordo con il taglio delle gambe, inoltre la foto necessita di più contrasto, così è smorta..
Le parti ferme dell'immagine non sono chiaramente individuabili, probabilmente a causa del ridimensionamento.. prova con una leggera maschera di contrasto subito prima del salvataggio del file.
Se la foto la vuoi regalare/vendere/nonsocosa fai attenzione.. d.kalle ha ragione, il mosso è poco comprensibile anche a chi di fotografia ne mastica.. rischi di fare una brutta figura.. se ne hai una "congelata" probabilmente sarebbe da preferire.. oppure se hai un mosso, che però faccia spalancare la bocca
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2009 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Si, concordo con entrambi.
Gracias
andrea _________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 10:55 am Oggetto: |
|
|
a me i mossi piacciono moltissimo: danno senso di dinamicità e azione e comunicano moltopiù di una foto standard. però vallo a far capire a chi crede che il congelamento sia la cosa migliore in fotografia....
a me qst foto piace. ti hanno fatto notare i difettucci come taglio zampe e code e b/n poco contrastato tuttavia è una bella prova di panning. _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 11:23 am Oggetto: |
|
|
amedeo dtl ha scritto: | a me i mossi piacciono moltissimo: danno senso di dinamicità e azione e comunicano moltopiù di una foto standard. però vallo a far capire a chi crede che il congelamento sia la cosa migliore in fotografia.... |
Un mio amico e grande fotografo ha scritto questa frase: "il confine tra mosso controllato e pastrocchio è molto sottile". Io concordo alla grande con lui.
Preferisco mille volte una foto congelata scattata a 1/8000 ad una foto sbagliata alla quale si vuol dare una parvenza di "foto artistica poiché mossa".
Per quanto riguarda la foto in questione, a me non piace. Rivedrei completamente l'inquadratura senza tagliare parti del povero cavallo e come detto riproverei fino ad ottenere un panning perfetto.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 1:26 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | amedeo dtl ha scritto: | a me i mossi piacciono moltissimo: danno senso di dinamicità e azione e comunicano moltopiù di una foto standard. però vallo a far capire a chi crede che il congelamento sia la cosa migliore in fotografia.... |
Un mio amico e grande fotografo ha scritto questa frase: "il confine tra mosso controllato e pastrocchio è molto sottile". Io concordo alla grande con lui.
Preferisco mille volte una foto congelata scattata a 1/8000 ad una foto sbagliata alla quale si vuol dare una parvenza di "foto artistica poiché mossa".
Per quanto riguarda la foto in questione, a me non piace. Rivedrei completamente l'inquadratura senza tagliare parti del povero cavallo e come detto riproverei fino ad ottenere un panning perfetto.
 |
la foto in questione si piazza in una posizione mediana: certamente può essere migliorata ma nemmeno è uno scempio. certo, non è un panning perfetto però ha una sua forza. è vero che il confine tra mosso e pastrocchio è molto delicato e, permettimi, in dissolvenza (nel senso che non è facile definire un mosso controllato in modo del tutto oggettivo), tuttavia incentivare la ricerca del mosso significa fare della fotografia non un mero resoconto giornalistico degli eventi ma un'arte.
Non che le foto congelate non siano belle, io stesso congelo molto, però un mosso con tutti i carismi, nel momento e con la scena opportuna quale può essere una corsa di cavalli, rende onore ad un'arte come è quella fotografica.  _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 1:29 pm Oggetto: |
|
|
amedeo dtl ha scritto: | incentivare la ricerca del mosso significa fare della fotografia non un mero resoconto giornalistico degli eventi ma un'arte. |
Perché il mero racconto giornalistico non è un'arte?
amedeo dtl ha scritto: |
un mosso con tutti i carismi, nel momento e con la scena opportuna quale può essere una corsa di cavalli, rende onore ad un'arte come è quella fotografica.  |
Sono d'accordissimo. Ovviamente non è il caso della foto in questione e l'amico andreaboni fa benissimo a cercare di continuare a seguire la strada che ha intrapreso

Ultima modifica effettuata da Filippo Rubin il Gio 26 Feb, 2009 1:31 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20486 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembrate dei congelatori, io se non muovo non mi diverto!  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 1:35 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Mi sembrate dei congelatori, io se non muovo non mi diverto!  |
Loro son congelatori.. tu sei un frullatore
..manca il tritacarne
..e abbiamo fatto la cucina completa
Mi candido io.. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|