Autore |
Messaggio |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 4:41 pm Oggetto: Flying in Outerspace |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra un buon lavoro (anche a livello tecnico), mi piace l'idea di cornice asimmetrica.
Forse un po' troppo centrale la luna, avrei allungato il fotogramma e messo la luna più a sinistra. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 9:28 pm Oggetto: |
|
|
un ottimo lavoro grafico che mi riporta indietro nel tempo alle favole di bambino tratte dai libri fantastici di Castrop e Rauxel.
Un omaggio alle futuribili idee di Jules Verne condite da polvere di stelle.
Un accostamento dovuto al quasi colorato mondo degli Smashing Pumpkins di "tonight, tonight".
Credo di aver finito il repertorio che il mio cervello fa venire a galla vedendo questa immagine...ma non è poco credimi....anzi!
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 10:50 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo il riferimento di Sidrx al video degli Smashing Pumpkins.. mi è venuto in mente proprio quel video come richiamo di queste atmosfere..
Qualche appunto veloce.. avrei cercato di differenziare leggermente le varie stelline.. ovvero: ruotandole in maniera arbitraria, e cercando di sfumarle un po', su qualche punta, magari usando la gomma con opacità sul 40%.. per movimentare un po' il tutto, senza perdere la particolarità della composizione..
Anche io vedo la luna un po' troppo al centro.. l'avrei spostata un po' a sinistra, per dare più aria al tutto..
Qualche incongruenza con la direzione della luce e sull'astronave e sulla luna, ma tanto siamo nello spazio, chissà da quali oggetti siderali prendono vita queste luminosità!
Devo dire che i tuoi lavori diventano sempre più interessanti.. denotano una buona dose di fantasia.. continua così.. e continua a provare..! Sto cercando di reperire il software che usi tu, per cercare di capire come funziona, e poterti dare qualche indicazione in più..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto vi ringrazio per il passaggio e per i commenti
@ Andrea Comelato : La cornice vorrebbe richiamare l' idea del fotogramma di una vecchia pellicola e mi fa piacere che sia stata una scelta corretta
La luna nella posizione centrale è stata una scelta precisa anche se forse non troppo corretta.
@ sidrx : Mi fa immensamente piacere che questo lavoro ti abbia riportato alla mente così tante cose
Il richiamo ai vecchi film o romanzi di fantascienza è esattamente quello che cercavo , aiutata dalla forma inusuale dell' astronave che è una delle strutture che si possono ammirare nel Giardino dei Tarocchi a Capalbio qui in Toscana.
Per curiosità sono andata a vedere il video di "tonight, tonight" degli Smashing Pumpkins : davvero un bel video retrò ad accompagnare un bel testo musicale che non conoscevo
@ ZioMauri29 : Effettivamente la "scena" manca parecchio di movimento e le luci sono un pò incogruenti (anche se ho cercato di far combaciare qualcosa ).
Ti ringrazio anticipatamente per la disponibilità e per gli eventuali aiuti che mi darai riguardo l'uso del mio programma di fotoritocco  _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 9:47 pm Oggetto: |
|
|
bella e simpatica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Dom 01 Mar, 2009 1:19 pm Oggetto: |
|
|
claudiomantova ha scritto: | bella e simpatica  |
E' un onore per me ricevere un tuo complimento ad un mio modesto "lavoro" ; grazie mille claudiomantova  _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|