Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2009 11:53 am Oggetto: Argiope sp. controluce |
|
|
Uno scatto del 2008.Perdonate la poca cura nell'elaborazione della foto, è già tanto aver trovato il tempo di convertire il Raw.Comunque a 2000px potete vedere quello che c'è da vedere.
Controluce compensato di +0.3EV, f/20 1/10sec 200iso treppiede luce naturale.
Versione a 2000px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2009 11:55 am Oggetto: |
|
|
Ho tralasciato parte dello stabilimentum per non sacrificare il dettaglio dell'Argiope. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andreja Trobec utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 981 Località: Melbourne, Australia
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2009 11:58 am Oggetto: |
|
|
semplicemente fantastica....come tante altre della tua galleria  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2009 12:43 pm Oggetto: |
|
|
bellissima come del resto tutte le tue foto
PS ma ti porti dietro lo spruzzino x l'effetto goccioline??  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omark10 utente
Iscritto: 22 Gen 2009 Messaggi: 72
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2009 12:48 pm Oggetto: |
|
|
molto bella....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2009 1:12 pm Oggetto: |
|
|
A dir poco sconvolgente.
Nelle gocce posso vedere il riflesso capovolto di un albero, sono senza parole. Complimenti! _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2009 1:18 pm Oggetto: |
|
|
La tua foto di già molto bella eccelle poi nella versione a 2000px dove tutti i dettagli divengono perfettamente leggibili compreso l'ambiente riflesso nelle goccioline.
Soffre però di un peccato veniale, non ci fa capire quanto grosso è l'argiope al confronto con gli altri ragni nostrani.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalla61 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 2773 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2009 2:41 pm Oggetto: |
|
|
tremendamente bello con tutte le sue goccioline...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2009 6:17 pm Oggetto: |
|
|
soggetto ripreso splendiamente! eccezionale anke lo sfondo.
ciao _________________ www.mauromaggiore.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio1973 utente
Iscritto: 17 Mar 2007 Messaggi: 332 Località: Calasetta (CI) Sardegna
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2009 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima foto, hai provato a ruotarla?. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2009 7:49 pm Oggetto: |
|
|
E' un'immagine strabiliante, il ragnetto sembra essersi messo in posa,, bello anche lo sfondo con questa luce dorata, complimenti  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank4U2 utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2006 Messaggi: 5218 Località: Mediterraneo
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2009 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Un gran bel colpo non c'è che dire  _________________ www.frankarmocida.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2009 8:56 pm Oggetto: |
|
|
E bravissimo come sempre, caro Anto... con la chiusura del diaframma ad f/20 hai ottenuto una nitidezza esemplare sul ragno di per se già molto difficile da gestire... lo sfondo molto bello ed intonato al soggetto...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattopower utente

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 218 Località: ischia
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 10:28 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korn utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 1305
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 6:28 pm Oggetto: |
|
|
paura in tutti i sensi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|