| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| hispanico87 non più registrato
 
  
 Iscritto: 21 Set 2008
 Messaggi: 219
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 18 Dic, 2008 4:33 pm    Oggetto: Esperimento nel corridoio... |   |  
				| 
 |  
				| Piccola prova...mano libera, scatto a ISO100 ed a 3.2 sec. di diaframma! Critiche e suggerimenti sempre bene accetti...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| iljap utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Nov 2007
 Messaggi: 679
 Località: Vercelli
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| hispanico87 non più registrato
 
  
 Iscritto: 21 Set 2008
 Messaggi: 219
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 18 Dic, 2008 6:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Esatto...è un semplice zoom in! Mi piacerebbe imparare a scattare in questo modo...può venir utile in qualche situazione!La foto è stata scattata in RAW e sistemata in post con Lightroom...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| lglollo utente
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2008
 Messaggi: 256
 Località: Caselle
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| iljap utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Nov 2007
 Messaggi: 679
 Località: Vercelli
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| hispanico87 non più registrato
 
  
 Iscritto: 21 Set 2008
 Messaggi: 219
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 18 Dic, 2008 8:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Niente cavalletto...ero solo mezzo-appoggiato ad un muro! 
 La tecnica dello zoom in è molto semplice...negli scatti ad "otturatore aperto" (la mia è stata fatta a 3.2 sec) si gira con leggiadria la manopola dello zoom!In questo caso si è ottenuto un effetto "andante" perchè la distanza focale è passata da 18 a circa 40mm...
   Però sempre a causa dei lunghi tempi di esposizione qualora non vi sia un supporto adatto si rischia (anzi è sicuro) di incorrere in oscillazioni!
 Spero di esser stato chiaro...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| lglollo utente
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2008
 Messaggi: 256
 Località: Caselle
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| hispanico87 non più registrato
 
  
 Iscritto: 21 Set 2008
 Messaggi: 219
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 19 Dic, 2008 1:04 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | lglollo ha scritto: |  	  | quindi non si spacca nulla... | 
 
 Non si spacca nulla perchè l'otturatore è nel corpo macchina...
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| amedeo dtl utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Dic 2006
 Messaggi: 9613
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Feb, 2009 8:11 pm    Oggetto: Re: Esperimento nel corridoio... |   |  
				| 
 |  
				|  	  | hispanico87 ha scritto: |  	  | Piccola prova...mano libera, scatto a ISO100 ed a 3.2 sec. di diaframma! Critiche e suggerimenti sempre bene accetti...
 | 
 
 
         
 3,2 sec è il tempo
 
 il la lunghezza focale (che spesso chiamiamo diaframma) si misura in stop...
 
 
 
 
  _________________
 Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |