Tracce di carnevale |
|
|
Tracce di carnevale |
di pulchrum |
Dom 18 Gen, 2009 6:44 pm |
Viste: 139 |
|
Autore |
Messaggio |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10887 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 9:37 pm Oggetto: Tracce di carnevale |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 2:07 am Oggetto: |
|
|
E' un tipo di scatto che rientra nella categoria di quelli che trovo interessanti, però sono secondo me in questo caso manca qualcosa: hai fatto bene a focheggiare in maniera così selettiva, ma non riesco a trovare un punto di vero interesse se è vero che la zona a fuoco non ha un qualcosa che attragga in maniera forte l'osservatore. In più un pezzettino di carta sulla sinistra è completamente bruciato.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 08 Feb, 2009 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Qui ci volevano un paio di diaframmi di chiusura in più per allargare un pochino la zona più visibile e a fuoco. Così facendo avresti ottenuto anche un po' di dettagli su quel coriandolo così troppo bianco come sottolineato giustamente da Alex. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|