Autore |
Messaggio |
grandemur utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 1139 Località: Pisa-Pistoia
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 6:00 pm Oggetto: Luce ed Ombra ad Alta Quota |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ La mente è come un paracadute...funziona meglio se completamente aperta...
La mia ultima fotografia: Legno e Fuoco
Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Mastria utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2006 Messaggi: 2360 Località: Salento
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 7:02 pm Oggetto: |
|
|
capisco il tuo punto di interesse in questa foto, ma la suddivisione dei piani con questa parte di ombra così marcata sinceramente non mi dice nulla proverei a schiarire rende comunque il senso e crea continuità.
_________________ Le immagini sono manifestate all'uomo, ma la luce che è in esse è nascosta nell'immagine della luce del Padre.
Gesù. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Un taglio indovinato a mio avviso. Fatto apposta per mettere bene in risalto i tralci d'erba ben illuminati in primo piano contro la zona ombrosa della prima parte della vallata, che pur in ombra, cosa importante, si legge comunque. La foto poi mantiene una discreta definizione di dettagli anche sulla zona più lontana dove in genere con una messa a fuoco così ravvicinata ci si aspetta una certa caduta di purezza di dettagli. Segno che hai sfruttato una forte chiusura di diaframmi.
Ben eseguita Davide. ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Un'immagine che ha un punto di forza negli steli illuminati dal sole in primo piano.
Epperò mi chiedo se la presenza del cielo non sia un elemento disturbante nella scena, mi sembra che richieda attenzione, e la contenda agli steli.
Vedrei meglio un taglio quadrato riservato alla parte bassa; con l'esclusione totale del cielo, si vengono a realizzare due triangoli dorati contrapposti, secondo me molto interessanti. Provi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grandemur utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 1139 Località: Pisa-Pistoia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 10:13 pm Oggetto: |
|
|
grandemur ha scritto: | ...ho raccolto il tuo suggerimento...che ne pensi? A me non convince in pieno.... |
penso che sia importante farsi guidare dai propri convincimenti...
a me con quel taglio piace di più, si avvicina al mio modo di vedere... che non è detto sia anche il tuo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacciono entrambe, la prima sicuramente di estrazione paesaggistica pura e quindi anche di lettura più facile, la seconda invece decisamente più intimista ma non per questo meno affascinante.
Due modi diversi di vedere il paesaggio.
_________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 10:44 pm Oggetto: |
|
|
certo che devi averla fatta qualche mese fa..ora li è sotto quasi 4 metri di neve...
bella veduta,mi piace molto la suddivisione della foto con diverse aree di luce e colore.
con la forte differenza di illuminazione sei stato bravo a mantenere leggibilità nelle ombre..
un bel paesaggio davvero...bravo!!
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Molto piacevole questo gioco di luci ed ombre......
Che poi sono gli elementi base della fotografia
Ottimi nitidezza e colori.
Ciao
_________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 9:57 pm Oggetto: |
|
|
ciao Davide, a me piacionno tute e due pero preferisco la prima buona disposizioine dei piani avvalendo ti anche del gioco luci ombrre
molto bravo
caio mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2009 11:36 am Oggetto: |
|
|
Anche io preferisco la versione originaria. Mi piace.
Ciao
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ravnosalex utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 1055 Località: PISA
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Molto suggestiva....
_________________ NIKON D80+16-85+70-300+Nikon F65+50-1.8+Tokina 100 2.8
NIKON 1 J3 + Nikkor 10-30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|