La finestra... |
|
|
La finestra... |
di Lucamvb9 |
Lun 02 Feb, 2009 6:00 pm |
Viste: 387 |
|
Autore |
Messaggio |
Lucamvb9 utente

Iscritto: 11 Dic 2008 Messaggi: 161
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 6:28 pm Oggetto: La finestra... |
|
|
Essendo la prima foto della mia galleria piano con le critiche ah ah ah.
Commenti e critiche sempre ben accetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto.
L'immagine a mio avviso è buona ed il bw ed il viraggio, almeno sul mio monitor, altrettanto.
Magari avrei tolto una buona porzione della parte destra per visualizzare meglio il soggetto della foto, facendo in modo da rispettare la famosa regola dei "terzi".
C'è qualcosa di poco nitido, ma nel complesso è una foto, secondo me, piacevole.
Ciao.
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 12:12 am Oggetto: |
|
|
Avrei certamente decentrato il 'soggetto' sempre che a lato vi fosse qualcosa di presentabile
La nitidezza è più sulle fronde che sulla finestra.
Complessivamente uno scatto piacevole.
ciaoooo _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 8:17 am Oggetto: |
|
|
Credo che al di là degli eventuali difetti tecnici della composizione ci si debba soffermare sul fine stesso dell'immagine, ossia se essa deve essere una comune rappresentazione della realtà, oppure una testimonianza di come il fotografo, attraverso il suo occhio ed i suoi strumenti, riesce, in seno al fotogramma, a ricomporre il caos rendendolo comunicativo.
Come ti è stato già fatto notare la scena di per sè appare statica e troppo ricca di elementi posti sullo stesso piano, in termini di valenza comunicativa, per cui lo spettatore vaga lungo in fotogramma senza riuscire ad individuare il centro d'interesse se non dopo aver fissato la parte centrale del fotogramma.
Descrivere dei volumi richiede cura nella scelta della luce, che attraverso il gioco delle ombre, ci consente di ingannare il nostro occhio, facendogli credere che l'immagine abbia una parvenza di tridimensionalità.
Ti suggerire di ritentare la stessa composizione, ma alternando il punto di ripresa e le condizioni di luce, così da poter toccare con mano come l'efficacia muti al mutare delle condizioni in questione.
Ciao  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucamvb9 utente

Iscritto: 11 Dic 2008 Messaggi: 161
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 10:28 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per il passaggio e facendo tesoro dei consigli, non posso che darvi ragione.
La finestra potevo decentrarla anche se dopo le scale a sinistra c'era il vuoto,la nitidezza non è un granchè e appunto come dice Inox-mdp è più sulle fronde che sulla finestra.
Webmin in effetti volevo rendere questo "Caos" comunicativo,ho afferrato in pieno i suggerimenti anche se come scusante posso dire che ero abbastanza distante , una recinzione non mi consentiva di andare oltre e la luce alle 17:30 circa era quasi sparita.
Proverò di nuovo scavalcando la recinzione e almeno un ora prima,rendendo la foto più di un piacevole scatto che per me è già molto
Ciao Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|