Autore |
Messaggio |
lglollo utente

Iscritto: 04 Dic 2008 Messaggi: 256 Località: Caselle
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2009 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Non mi intendo molto di queste tecniche, ma l'immagine mi piace.
Molto buona la composizione, con il soggetto decentrato e le onde protagoniste collocate sui due terzi dell'immagine, belli i colori.
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2009 8:04 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine, semplice ma significativa, viene valorizzata dai colori derivanti dal processo utilizzato.
ottima anche la nitidezza.
Ciao.
Enrico
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lglollo utente

Iscritto: 04 Dic 2008 Messaggi: 256 Località: Caselle
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2009 8:20 pm Oggetto: |
|
|
ciao Massimo ed Enrico, mi fa picere che appreziate si la composizione che i colori, per quanto riguarda lo scatto ero stato abbastanza attento alla composizione con la regola dei terzi, ho provato a scattarne una anche con il ragazzo posizionato ad un terzo, ma lasciava poco spazio alle onde.
Per i colori, mi piace rievocare le analogiche e trattamenti vari, cerco di emularle, sia per l'effetto visivo che apportano sia per tentare di lasciare un qualcosa che ci assomigli anche vagamente.
Grazie ancora del passaggio.
Lorenzo[/i]
_________________ CANON 450D + canon 18-55 IS. PANASONIC TZ5
http://www.visionseen.com/Artist/ArtistDetails.asp?Id=144
IL MIO TUTORIAL "Dal colore al b/n in Camera Raw
" http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=352802 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luxi utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2007 Messaggi: 924
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2009 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Parere personale: il contenuto dell'immagine non è di particolare suggestione, però l'effetto cromatico mi sembra ben riuscito e lo scatto effettuato al momento opportuno, con la piccola onda catturata nel momento di massima potenza. Forse era da aggiustare la tonalità dell'incarnato, che lo trovo troppo "acceso". Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lglollo utente

Iscritto: 04 Dic 2008 Messaggi: 256 Località: Caselle
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lglollo utente

Iscritto: 04 Dic 2008 Messaggi: 256 Località: Caselle
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2009 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Di certo la componente cromatica, in questa immagine, assolve ad un ruolo preminente nel contesto complessivo: tuttavia, a mio avviso, non basta a rendere efficacemente comunicativa la composizione.
Non perchè in essa ci siano evidenti errori formali, sia tecnici che compositivi, ma piuttosto per l'efficacia, in termini funzionali, della postura del soggetto rapportata al contesto.
Per essere più chiaro, ogni singolo aspetto della composizione: cromaticità, tridimensionalità, figura umana, se presi singolarmente non offrono il fianco ad evidenti critiche, ma se raccordati in un unico contesto non sembrano completarsi vicendevolmente.
Ciao
_________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|