Autore |
Messaggio |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 8:08 pm Oggetto: lande lucane II |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taker utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 9:39 pm Oggetto: |
|
|
avrei incluso solo la metà del cielo che hai ripreso tu e cercato di schiarire la parte bassa in ombra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grandemur utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 1139 Località: Pisa-Pistoia
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con quanto detto da taker.
Probabilmente un panorama del genere con così tanta differenza di luminosità avrebbe richiesto una doppia esposizione, una per il cielo e una per la terra.
Ciao ciao _________________ La mente è come un paracadute...funziona meglio se completamente aperta...
La mia ultima fotografia: Legno e Fuoco
Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a Taker e Grandmur per la visita.
La scelta del doppio scatto, per dar luce e colore al paesaggio è molto interessante, ma un po di mistero non guasta  _________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|