Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 12:53 pm Oggetto: Pontia edusa |
|
|
f 14 1/200 Iso 400 comp. esp. -1 star. flash - 3 ob. 180 cavalletto.
Purtroppo la centralità del soggetto ed il taglio strano dell'immagine sono dovuti al caos degli steli sotto la farfalla.
Non ho avuto possibilità per un cambio di prospettiva. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Un perfetto controluce perfettamente bilanciato dal flash. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Trentina utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 3714 Località: Trento
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Cominciano gia le farfalle da te Pigi? Da me sempre neve ...fai sempre delle ottime macro ..complimenti ciaooo  _________________ ^-^ ciao Carmen ^-^
Nikon D80 obiettiv 18-135 ...micro Nikkor 105 WR -Sigma 18-200
Ultimamente mi sono comperata la D90 ^__^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio.
No trentina, quanto vedi è riferito all'estate 2008. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Che bella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 6:30 pm Oggetto: |
|
|
la luce su tutto, il resto nel tuo standard di qualità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pier, le pontia sono sempre bellissime da vedere... una luce davvero super! Vedo che dietro il posatoio c'era un altro ospite...
Complimenti come al solito... aspettando la nuova stagione di caccia!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 10:38 pm Oggetto: |
|
|
La nitidezza e la pulizia sono l'elemento distintivo nei tuoi scatti.
Ciaooo _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2009 12:37 am Oggetto: |
|
|
Molto bella ed elegante questa pontia. Qui la luce ma soprattutto la gestione ben calibrata esaltano questa farfalla non certo facile ad essere ripresa.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2009 9:33 am Oggetto: |
|
|
ben riuscito il controluce, otiima nitidezza, peccato per il posatio un po' scomodo.
ciao _________________ www.mauromaggiore.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francof utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 192 Località: busalla city - Ge
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2009 5:27 pm Oggetto: Re: Pontia edusa |
|
|
pigi47 ha scritto: | f 14 1/200 Iso 400 comp. esp. -1 star. flash - 3 ob. 180 cavalletto...... |
mi piace molto il tono su tono (farfalla/posatoio) . riguardo ai dati di scatto: compensaz.esposizione -1 step (si chiama?) e fin qui ci arrivo, ma riguardo al flash? -3 la potenza del lampo?
ciao
franco _________________ Un chilometro di strada non ti porta da nessuna parte mentre un chilometro di pista ti porta in tutto il mondo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2009 6:13 pm Oggetto: Re: Pontia edusa |
|
|
francof ha scritto: | ma riguardo al flash? -3 la potenza del lampo?
|
Se avessi scritto come era più giusto fare compensazione esposizione flash -3 non avresti avuto dubbi.
Comunque ho depotenziato la luce di 3 stop. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francof utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 192 Località: busalla city - Ge
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2009 6:46 pm Oggetto: Re: Pontia edusa |
|
|
pigi47 ha scritto: | francof ha scritto: | ma riguardo al flash? -3 la potenza del lampo?
|
Se avessi scritto come era più giusto fare compensazione esposizione flash -3 non avresti avuto dubbi.
Comunque ho depotenziato la luce di 3 stop. |
si, era giusto un dubbio. immaginavo si riferisse a quello, ho voluto chiedere perchè la mia tecnica è mooolto limitata e non arrivo, o non ricordo, quando occorre ad utilizzare certe tecniche.
franco _________________ Un chilometro di strada non ti porta da nessuna parte mentre un chilometro di pista ti porta in tutto il mondo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|