Autore |
Messaggio |
rol1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2008 Messaggi: 905 Località: Busto Arsizio - VA
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 12:02 am Oggetto: geometrie... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Olympus E500 - Zuiko 14/45 - Zuiko 40/150; Compatta digitale Epson PC3000Z da 3mpx e 3X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marilena utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2008 Messaggi: 571 Località: Brescia
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 12:14 am Oggetto: |
|
|
molto bella per le composizioni geometriche, gestione della luce e maf.
Complimenti
ciao marilena
_________________ L'immagine perfetta è il bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto.
Konica Minolta Z10
Fuji S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Spostata in Architettura
_________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rol1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2008 Messaggi: 905 Località: Busto Arsizio - VA
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 6:31 pm Oggetto: |
|
|
marilena ha scritto: | molto bella per le composizioni geometriche, gestione della luce e maf.
Complimenti
ciao marilena  |
Ti ringrazio del commento e ti saluto.
_________________ Olympus E500 - Zuiko 14/45 - Zuiko 40/150; Compatta digitale Epson PC3000Z da 3mpx e 3X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 1:32 am Oggetto: |
|
|
Ciao Rol1.. devo dire che la tua immagine colpisce immediatamente per la buona definizione e per la bella gestione delle luci.. anche l'occupazione volumetrica della scena mi pare interessante..
Il tutto tende a richiudersi verso il centro, sfruttando la deformazione ottica data dall'obiettivo, è come se le linee cadenti, in questo caso, abbiano giocato, invece che a penalizzare la scena, a darle quel 'quid' in più per proiettare il tutto verso il blu del cielo..
Non ti nascondo, che alcuni tagli, inevitabili forse, come quello del volume scuro più in alto, a sinistra, un po' mi lasciano perplesso, e forse avrei fatto in maniera di evitarli..
Provato a vedere la stessa scena con una correzione della prospettiva? per rimettere in verticale i profili di tutti i volumi costitutivi? Sarei curioso di vedere, a livello visivo, la differenza di impatto..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rol1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2008 Messaggi: 905 Località: Busto Arsizio - VA
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 12:09 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao Rol1.. devo dire che la tua immagine colpisce immediatamente per la buona definizione e per la bella gestione delle luci.. anche l'occupazione volumetrica della scena mi pare interessante..
Il tutto tende a richiudersi verso il centro, sfruttando la deformazione ottica data dall'obiettivo, è come se le linee cadenti, in questo caso, abbiano giocato, invece che a penalizzare la scena, a darle quel 'quid' in più per proiettare il tutto verso il blu del cielo..
Non ti nascondo, che alcuni tagli, inevitabili forse, come quello del volume scuro più in alto, a sinistra, un po' mi lasciano perplesso, e forse avrei fatto in maniera di evitarli..
Provato a vedere la stessa scena con una correzione della prospettiva? per rimettere in verticale i profili di tutti i volumi costitutivi? Sarei curioso di vedere, a livello visivo, la differenza di impatto..  |
Ciao maurizio...ho gradito il tuo commento...per il fatto della prospettiva ho provato a raddrizzare le linee cadenti con photofiltre...con questo risultato (un pò approssimativo) che allego.
Un saluto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
135.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 386 volta(e) |

|
_________________ Olympus E500 - Zuiko 14/45 - Zuiko 40/150; Compatta digitale Epson PC3000Z da 3mpx e 3X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Rol1 per aver soddisfatto la mia curiosità.. Per essere proprio pignoli, il vertice del palazzo più in primo piano non è ancora perfettamente verticale, ma curva a sinistra verso l'alto..
Devo dire comunque che le mie sensazioni rimangono quelle di prima.. non so perché, ma quella con le linee convergenti al centro, strano ma vero, continua a stuzzicarmi di più..
Sarà l'eccezione che conferma la regola..!!
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rol1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2008 Messaggi: 905 Località: Busto Arsizio - VA
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 2:38 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Grazie Rol1 per aver soddisfatto la mia curiosità.. Per essere proprio pignoli, il vertice del palazzo più in primo piano non è ancora perfettamente verticale, ma curva a sinistra verso l'alto..
Devo dire comunque che le mie sensazioni rimangono quelle di prima.. non so perché, ma quella con le linee convergenti al centro, strano ma vero, continua a stuzzicarmi di più..
Sarà l'eccezione che conferma la regola..!!  |
Anche a me piace la prima
Ciao
P.s L'edificio è il nuovo casinò di Campione d'Italia.
_________________ Olympus E500 - Zuiko 14/45 - Zuiko 40/150; Compatta digitale Epson PC3000Z da 3mpx e 3X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|