Autore |
Messaggio |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 11:54 am Oggetto: Licheni su ramo di pero |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 696 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 696 volta(e) |

|
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Belle immagini molto nitide, splendidi i colori e lo sfondo sfocato. Idea nuova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 1:55 pm Oggetto: |
|
|
NEROAVORIO ha scritto: | Belle immagini molto nitide, splendidi i colori e lo sfondo sfocato. Idea nuova  |
Condivido, complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Franco e Francesco per i vostri graditi commenti.
Ciao Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 4:46 pm Oggetto: |
|
|
L'ultima immagine risulta piuttosto interessante...sia per nitidezza,pdc e punto di vista, però quella macchia bianca lineare sullo sfondo non è il massimo!
Per le altre e soprattutto sulla prima messa in critica ti sconsiglio di utilizzare il PW per sfocare lo sfondo...si vede perfettamente e il risultato non è gradevole, anche perchè non fatto con la dovuta accuratezza se proprio volevi!
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Niente male....nella prima lo sfondo e' poco curato.
_________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio Mr.T per il preciso commento, ammetto di non aver fatto un lavoro estremamente preciso in pw, ma spesso il tempo a disposizione è tiranno.
La macchia bianca cui ti riferisci non è altro che parte di un colonnino in cemento che regge il filare, ti allego l'immagine prima dell'applicazione del filtro sfuoca di CS3 per farti capire meglio.
Preobabilmente in questo caso oltre che sfuocare dovevo anche clonare la zona a ridosso del ramo.
Con l'occasione posto anche gli exif di scatto:
ISO 400
f 13
tempo 1/100
obiettivo Sigma 105 macro
mano libera.
Ciao Paolo
Descrizione: |
Prima dell'uso del filtro sfuoca |
|
Dimensione: |
179.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 659 volta(e) |

|
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 7:25 pm Oggetto: |
|
|
bellissima la resa dei colori,ottima la maf come anche lo sfondo...molto bravo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio brick per la tua visita.
Ciao Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Le immagini sono molto interessanti e ben riuscite.
Oltretutto hai avuto occhio a trovare questo soggetto......
Avresti potuto,forse, clonare qualcosa sullo sfondo ,per renderlo più uniforme.
Ciao Paolo
_________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mauro per il tuo intervento, hai ragione purtroppo per ragioni di tempo non ho potuto curare a dovere la fase in pp, con il risultato di avere qualche sbavatura di troppo.
Ciao Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 6:50 am Oggetto: |
|
|
ciao Paolo una mini serie che riesce a comunincarci molto rispetto al piccolo soggetto caratterizzata da questi funghetti se cosi si possono chiamare trovo ottima la prima dove clonerei soltanto quel bianco lo sfocamento in pw non sempre da buoni risultati naturalmente gli addetti ai lavori ti darano i giusti consigli
cmq complimenti non conoscevo questo tuo lato macronistico
molto bravo
mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 10:00 am Oggetto: |
|
|
Grazie mauri per l'intervento.
Ciao Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francy78 utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 2883 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 10:27 am Oggetto: |
|
|
mi piace molto la composizione della seconda, peccato solo per quell pezzettino d'ombra che cade sul lichene. Io proverei a d aprire un po' di più il diaframma per sfocare meglio lo sfondo. Tanto s eti metti ben parallelo al soggetto anche con un F 8.00 dovresti riuscire ad averlo tutto a fuoco!
Ciaoo
_________________ www.photobugs.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 11:02 am Oggetto: |
|
|
Non mi piace, nè la prima nè la seconda, la terza è la meglio riuscita.
Il soggetto è poco valorizzato, occorreva quantomeno un maggior R.R.
Lo sfondo postprodotto in questo modo non lo apprezzo affatto ( capisco però la limitazione dovuta alla corta focale utilizzata e al suo ampio angolo di campo): con questo R.R. era meglio allora contestualizzare il tutto.
Nella seconda la luce non mi piace, occorreva una diffusione migliore.
In tutte e tre la nitidezza dei licheni è insufficiente.
Se questi licheni erano a portato di mano per un lavoro agevole, avrei incentrato l'attenzione esclusivamente su di loro...sennò a che servono i macro?
Anto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio Francy e Antonio per aver commentato questa tre immagini, accetto ben volentieri le critiche di cui condivido alcune e meno altre, ma questo penso rientri nello spirito del forum.
Ad Antonio vorrei chiedere (ammentto la mia ignoranza) cosa intendi per R.R.
Cioa Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 2:11 pm Oggetto: |
|
|
cerasus ha scritto: | Ringrazio Francy e Antonio per aver commentato questa tre immagini, accetto ben volentieri le critiche di cui condivido alcune e meno altre, ma questo penso rientri nello spirito del forum.
Ad Antonio vorrei chiedere (ammentto la mia ignoranza) cosa intendi per R.R.
Cioa Paolo |
Ciao Paolo
per R.R intendo rapporto di riproduzione, pardon
[OT]
In pvt, se ti va, mi potresti dire impressioni d'uso circa la D300 e magari inviarmi un RAW di una foto macro fatta a qualche oggetto casalingo, su treppiede e senza flash?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 1:04 pm Oggetto: |
|
|
questa l'avevo intravista ma mi era sfuggita.....la terza e' stupenda di luce e colori!
_________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio mauro, sempre gentile e presente.
Ciao Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|