Autore |
Messaggio |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 1:22 pm Oggetto: Berlin |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Peccato che in lightroom appare più chiaro e in jpeg si scurisce.
_________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 11:11 pm Oggetto: |
|
|
stefr ha scritto: | Gran bel BW "drammatizzante"
Bella.. Ciao |
concordo, d'impatto.
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sorpurce utente

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 71 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella! Mi piacciono i b/n "drammatici". L'unica pecca stà nelle linee cadenti
_________________ Il mio lato in b/n e quello a colori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Abendland..
Devo dire che il b/n così chiuso e drammatico mi piace molto, in questo caso.. rende più misteriosa e cupa questa scena.. immagino che la compressione abbia fatto perdere un bel po' di definizione a questa immagine, si vede nei contorni degli alberi in basso a sinistra, che hanno aloni bianchi dove si appoggiano sul cielo..
Proverei a correggere le linee cadenti, che in una foto dal sapore prettamente architettonico sono sempre da evitare e da correggere..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti.
Riguardo la compressione, sicuramente ha fatto perdere un po' definizione. Comunque allora scattavo in jpeg con un fuji 5600, non si può chiedere troppo.
Per le linee cadenti. Scusarte l'ignoranza in architettura. Intendete l'inclinazione delle linee degli edifici? Come si corregge?
_________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 5:12 pm Oggetto: |
|
|
abendland ha scritto: | Grazie a tutti per i commenti.
Riguardo la compressione, sicuramente ha fatto perdere un po' definizione. Comunque allora scattavo in jpeg con un fuji 5600, non si può chiedere troppo.
Per le linee cadenti. Scusarte l'ignoranza in architettura. Intendete l'inclinazione delle linee degli edifici? Come si corregge? |
Ciao Abendland.. si, per linee cadenti si intende proprio la non perfetta verticalità delle linee che invece dovrebbero essere tali..
Ti lascio questo link, c'è un tutorial scritto apposta per far conoscere alcuni strumenti di PS utili per correggere la distorsione ottica nata in fase di scatto.. Io proverei ad usare direttamente il comando 'Prospettiva'.. se hai qualche dubbio, non preoccuparti, chiedi pure!
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del link. Hai idea se si possono correggere con lightroom? Ormai non uso più photoshop da tanto (mi portava a fare più il grafico che il fotografo).
_________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Mi rispondo da solo. Con lightroom non si può ancora fare. Ecco il risultato per dritto. Meglio?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1418 volta(e) |

|
_________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 10:09 pm Oggetto: |
|
|
abendland ha scritto: | Grazie del link. Hai idea se si possono correggere con lightroom? Ormai non uso più photoshop da tanto (mi portava a fare più il grafico che il fotografo). |
Ciao Abendland.. scusami, ma dopo averti mandato il messaggio non ho potuto più controllare la tua risposta, e ora che leggo la tua domanda, sinceramente non ho mai usato il software di Adobe di cui parli, ma mi pare di capire che hai trovato da solo la risposta..
Ho guardato la tua immagine, e devo dirti che dovevi osare di più, nella correzione, si vede ancora una notevole divergenza delle linee.. ti ho fatto due screen per farti vedere.. usando la griglia e delle linee perfettamente verticali, puoi capire come e dove fermarti.. nel tuo caso, lo strumento 'Perspective' ti aiuta a portare in verticale la linea di sinistra, mentre quello 'Distor' a riportare in verticale quella di destra,subito dopo, poichè la deformazione della prospettiva non è simmetrica sui due lati.. Se hai qualche altro dubbio, chiedi pure, cercherò di rispondere appena posso..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1415 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1415 volta(e) |

|
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|