Autore |
Messaggio |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Il lato destro, nella parte alta, non mi convince in pieno.
La messa a fuoco sul tronco in primo piano blocca un po' lo sguardo che vorrebbe andare verso la porta...una cosa che non mi convince molto...almeno con il bianco sulla destra. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 10:37 pm Oggetto: |
|
|
A cosa è dovuta la resa plasticosa della corteccia del pino in primo piano? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Primo D'Apote utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 1609 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Immagine che non dice nulla nè a livello emotivio che compositivo, tanalità dei grigi scialbi. _________________ Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgiospugnesi utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 546 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente non all'altezza delle altre della serie. Non mi convince la scelta dei piani.
adelchi ha scritto: | tanalità dei grigi scialbi. |
Questo non direi... forse è il mio monitor???
Giorgio _________________ [www.farefoto.net][www.spugnesi.info] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 6:25 pm Oggetto: |
|
|
L'idea era quella di far vedere il campo ma renderlo allo stesso tempo irraggiungibile (infatti c'è una rete).
Ho escluso la rete sfruttando solo il fuori fuoco per far capire la distanza ma riguardandola non mi sembra funzioni.
Mi disturba anche il taglio che non permette la visione dell'attaccatura dell'albero al terreno.
Per la resa plasticosa non saprei, è un albero che ha, per alcuni versi, la corteccia simile al platano, che si sfoglia e lascia scoperte zone molto liscie.
adelchi ha scritto: | Immagine che non dice nulla nè a livello emotivio che compositivo... |
Penso tu abbia ragione.
adelchi ha scritto: | ...tonalità dei grigi scialbi. |
Non sono d'accordo, è un immagine che parla solo con i grigi in chiave bassa, c'è poco bianco e poco nero ma i grigi mi sembrano corposi. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|