Autore |
Messaggio |
marilena utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2008 Messaggi: 571 Località: Brescia
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 5:50 pm Oggetto: acqua limpida |
|
|
commenti, critiche e consigli sono sempre graditi _________________ L'immagine perfetta è il bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto.
Konica Minolta Z10
Fuji S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 6:40 pm Oggetto: |
|
|
ciao Marilena, belll esperimento, tuttavia queste immagini richiedono la massima nitidezza quindi sarebbe necessario possedere delle ottiche macro
cmq complimenti
mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@ster utente
Iscritto: 27 Set 2008 Messaggi: 109
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Trovo piacevole il gioco di luci e colori proposto in questi riflessi d'acqua, lo zampillo e il getto d'acqua che fuoriescono dal tubo la rendono ancor più accattivante.
Mi sembra un buon lavoro.
Ciao
daniele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marilena utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2008 Messaggi: 571 Località: Brescia
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mauri del tuo sempre gradito commento. Concordo con tè sulla necessità di avere ottiche migliori (cosa che non mi è possibili, purtroppo) per ottenere una migliore nitidezza. Mi piace comunque tentarci anche perchè a volte riesco comunque ad avere buoni risultati e mi piace sperimntare perchè quello che vedo mi ispira molto nel tentativo di ottenere qualcosa di buono.
Grazie Daniele del tuo sempre gradito commento, in effetti i colori colti attorno a questa sorgiva erano stupendi.
ciao marilena  _________________ L'immagine perfetta è il bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto.
Konica Minolta Z10
Fuji S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 12:01 am Oggetto: |
|
|
inquadratura interessante, brava a notarla.
noto però come già scritto da altri una nitidezza carente e un pò di zone bruciate, non so se così già in fase di scatto o dovute all'elaborazione del file.
se hai modo riprovaci.
Ciao.
Roberto _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 12:07 am Oggetto: |
|
|
buono l, effetto dell, acqua, un pò meno il resto, alquanto confusa, con sfuocature e mancanza di nitidezza, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marilena utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2008 Messaggi: 571 Località: Brescia
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 12:13 am Oggetto: |
|
|
Grazie roby del tuo sempre gradito commento.
ciao marilena  _________________ L'immagine perfetta è il bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto.
Konica Minolta Z10
Fuji S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marilena utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2008 Messaggi: 571 Località: Brescia
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 11:24 am Oggetto: |
|
|
Grazie Roby69 del tuo sempre gradito commento. Le zone bruciate sono dovute al sole che da qualsiasi parte mi posizionavo non mi permetteva di evitarle. Mi ripropongo di riprovarci appena mi è possibile, seguendo nel limite delle mie possibilità di attrezzatura fotografica, i consigli che mi avete dato.
ciao marilena  _________________ L'immagine perfetta è il bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto.
Konica Minolta Z10
Fuji S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Cara marilena, i limiti tecnici con cui ti sei dovuta scontrare per comporre la scena, vanno ben oltre l'aspetto dell'attrezzatura utilizzata e si riferiscono alle condizioni di luce generali.
Infatti, a mio avviso, è stata proprio l'esuberanza e la durezza della luce, a sua volta riflessa dall'acqua, a determinare un generale appiattimento dei volumi e la conseguente difficoltà di lettura.
Prova a ritornare in questo posto in un'ora del giorno prossima al tramonto, per ottenere una luce calda e diffusa, che raccolta in una composizione più accurata, credo ti potrà dare migliori soddisfazioni.
Ciao  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
takeiteasy non più registrato

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 7466
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 7:54 pm Oggetto: |
|
|
questa foto esprime tutta la freschezza dell'acqua limpida in una calda giornata d'estate.
inquadratura e resa molto originali che possono senz'altro essere migliorati ma che rivelano una grande voglia di sperimentare.
brava!
dorotea _________________ Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marilena utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2008 Messaggi: 571 Località: Brescia
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Webmin del tuo sempre gradito commento e del consiglio dato.
Grazie Dorotea del tuo sempre gradito commento.
ciao marilena  _________________ L'immagine perfetta è il bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto.
Konica Minolta Z10
Fuji S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|