Autore |
Messaggio |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 2:17 pm Oggetto: Habitat? |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bikemw utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 1649 Località: Piacenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
suppamax utente attivo

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 602 Località: Parma
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Un distinto signore in giacca e cravatta che cammina in quello che non sembra essere il suo ambiente naturale.
Però l'immagine lo schiaccia contro il muro, rendendolo quasi parte del murale stesso.
Max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me l'omino sembra un po' "schiacciato".
A parte questo non trovo lo scatto molto interessante essendo il contrasto tra l'omino e l'ambiente un po' debole (anche perché abbastanza visto).
 _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Direi che il punto centrale è come è stata ottenuta la deformazione dell'uomo.. tutto il resto viene di conseguenza  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 12:02 pm Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | Direi che il punto centrale è come è stata ottenuta la deformazione dell'uomo.. tutto il resto viene di conseguenza  |
Consentimi, per una volta, di non essere in accordo con te! Secondo me, il punto centrale non è come è stata ottenuta la deformazione ma se c'è validità nel racconto!
Grazie a tutti per gli apprezzattissimi commenti!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Si e no... un lavoro in postproduzione può creare un artwork interessante ed un racconto valido, ma non una street photography.
Se invece la deformazione è ottenuta con mezzi fotografici, o sfruttando elementi della scena (cfr. la mia "La pista gialla"), quindi al momento dello scatto, allora hai ragione tu
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 1:18 pm Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | Si e no... un lavoro in postproduzione può creare un artwork interessante ed un racconto valido, ma non una street photography.
Se invece la deformazione è ottenuta con mezzi fotografici, o sfruttando elementi della scena (cfr. la mia "La pista gialla"), quindi al momento dello scatto, allora hai ragione tu
 |
Continuo a non essere totalmente d'accordo in quanto, secondo me, anche per la street, se non c'è una pesante elaborazione l'importante è il risultato finale. Comunque, la mia foto è stata scattata a 28mm ad altezza della pancia e dopo ruotata un po' per raddrizzarla e cropata  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Allora permettimi di fare un distinguo, per chiarezza
Se il tuo scopo era quello di presentare un accostamento fra l'uomo e i murales, gli interventi di raddrizzamento e crop vanno bene, ma si può muovere una piccola critica di tipo tecnico, in quanto l'aggiustamento della prospettiva ha causato un effetto di deformazione molto evidente. Nel caso, forse, sarebbe stato meglio mantenere un po' di distorsione, che in alcuni casi può anche essere positiva, in quanto aumenta la sensazione di scatto estemporaneo. Ma non c'è nessuna controindicazione di tipo "ideologico", ci tengo a precisarlo.
Diverso sarebbe stato (dalle tue parole deduco che non è così) se tu avessi voluto puntare proprio su questo effetto di schiacciamento, che come ha rilevato Max fa sembrare l'uomo una creatura bidimensionale che diventa parte della grafica sul muro.
In questo caso l'aver ottenuto l'effetto interamente a posteriori lo considererei un'elaborazione pesante, che oltretutto diventa il cuore del lavoro. E conseguentemente non potrei vederla bene in un genere che si propone di mostrare aspetti magari inconsueti, ma comunque esistenti nella realtà.
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 9:04 am Oggetto: |
|
|
Ho letto con attenzione lo scambio di vedute fra te e belgarath, e ogni volta acconsentivo con la testa prima a te e poi a lui, alla fine chiarito il concetto rimango a osservarla con il senno del poi, può avere una sua validità? Per me si, i processi in post-produzione in questo caso non si discostano molto da quelli effettuati in camera oscura, le nuove tecnologie offrono qualcosa in più, ma rimaniamo sempre su un livello di credibilità. Il racconto però viene sottolineato, si ha una visione più introspettiva, non fotografi, cercando di prendere dal vivo in strada delle foto come delitti in fragrante, usando un'incipt famoso di Bresson, ma fornisci involontariamente una mistificazione della scena, o meglio, la crei con la deformazione, una rappresentazione quasi allucinogena, ossessiva, un'ambientazione alla Orwell, inevitabile da parte mia un'accostamento a 1984 di Radford e la locazione che ricorda i doks di Londra.
Molto diversa dal tuo solito modo di interagire con la strada.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 11:13 am Oggetto: |
|
|
Per me in street l'elaborazione ci può anche stare, non dovrebbe però essere il cardine o il motore dello scatto.
Personalmente ritengo che sia più divertente e stimolante sfruttare quello che si ha sul luogo dello scatto: spesso la realtà supera la fantasia. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 9:44 am Oggetto: |
|
|
Caro Ueda, non avresti potuto spiegare meglio, Grazie mile anche a te e ad Andrea  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|