Autore |
Messaggio |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 12:39 pm Oggetto: paesaggio |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello questo B/N
Sull'ulivo ci hai un po' lavorato?
Scurirei un po' in basso, partendo da quei rami sotto l'olivo per arrivare fino all'angolino in basso a destra. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: | Molto bello questo B/N
Sull'ulivo ci hai un po' lavorato?
Scurirei un po' in basso, partendo da quei rami sotto l'olivo per arrivare fino all'angolino in basso a destra. |
grazie ad essere sincero pensavo di cestinarla... mi aveva colpito la luce ( è lei che ha lavorato ) sui "monconi" dell'ulivo... che però non sono riuscito a rendere come merita... _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Eidos, anche a me piace molto questo bn, deliziosa la composizione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Direi che te la sei comunque cavata bene  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Piace anche a me.
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 2:43 pm Oggetto: |
|
|
e perchè, se ti ha colpito la luce sui "monconi" dell'ulivo, metti il bianco anche nel cielo a sinistra?
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: | Molto bello questo B/N
Sull'ulivo ci hai un po' lavorato?... |
...si, col seghetto!!!
Alla faccia della potatura...
...scherzi a parte, credo che un taglio verticale con l'olivo a ridosso del lato sinistro e più cielo (inquadrando da più in basso) abbia valorizzato meglio il tutto.
Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me il bianco a destra ci sta bene perché indica da dove arriva la luce rendendo lo scatto quasi "dinamico". _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Meglio senza luce in alto a sinistra, provando a variare il punto di ripresa a parer mio, è comunque un buon soggetto e a parte l'angolo altosx il bianco e nero mi piace molto. Forse scurirei un po' in basso quei rami
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me starebbe bene senza il cespuglio sulla dx!!!!!!
cmq parere personale.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Neppure io vedo bene i rami sulla destra: è una quinta troppo confusa, attira lo sguardo invece di invitare oltre. Però, togliendo quella parte, la luminosità del cielo a sinistra diventa veramente imbarazzante...
soggetto affascinante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 11:29 pm Oggetto: |
|
|
caspita quante interessanti opinioni... quanti appunti da prendere e quanti dubbi ...ne farò tesoro
cercherò di rispondere un po' a tutti descrivendovi in breve la "storia" di questa foto:
questo è uno scorcio che frequento, di passaggio, giornalmente e che spesso è oggetto dei miei scatti. Ne ho forse qualche centinaio ( tutte schifezze a dire il vero ) che ritraggono stagioni e condizioni meteorologiche diverse.
Ultimamente mi sono concentrato sull'alberello in fondo a dx, per via di quel rigagnolo irregolare che spezza la geomeria dell'aratura... ma non sono riuscito a tirar fuori nulla di buono.
Qualche giorno fa ho notato un bel raggio di luce illuminare quelle ferite nell'albero ... poi ho visto quei rami "abnormi" ed isoliti per una potatura ( almeno credo...) adagiati in terra ... avrei voluto avvicinarmi ma ...il fango ... la fretta di andare a lavoro... così ho pensato di ampliare la prospettiva inglobando anche l'alberello ed il rigagnolo...e i rovi non li vedevo male in questo contesto...
Lo scatto l'ho pensato in bn... ho provato a vignettare ma poi ho preferito lasciarlo così...
... ora mi rendo conto di aver messo troppa carne al fuoco...sicuramente la prossima volta che transiterò da quelle parti avrò modo di ripensare ai vostri commenti...
grazie
 _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 10:53 am Oggetto: |
|
|
secondo me non serve che tu ripeta lo scatto, va benissimo così, quella ottimale luce sul tronco e sui campi col cielo coperto non sarà certo molto frequente...fossi in te rivedrei solo un pochino quella parte alta a sinistra chiudendola un po' e poi la stamperei. Per me è una buona foto in bianconero.
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 3:34 am Oggetto: |
|
|
felixbo ha scritto: | secondo me non serve che tu ripeta lo scatto, va benissimo così, quella ottimale luce sul tronco e sui campi col cielo coperto non sarà certo molto frequente...fossi in te rivedrei solo un pochino quella parte alta a sinistra chiudendola un po' e poi la stamperei. Per me è una buona foto in bianconero.
ciao  |
 _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|