Autore |
Messaggio |
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 5:26 pm Oggetto: (REPORTAGE) Hair |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 5:26 pm Oggetto: |
|
|
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
 _________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Piacevole ma secondo me ridondante, molte immagini sono simili e qualcuna soffre di inquadratura che io avrei stretto, qualche bianco strilla un pò
vabbè però si guarda con piacere
ciao _________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
txoko bannato
Iscritto: 24 Gen 2009 Messaggi: 21
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Una cosa è descrivere la tecnica e ci possiamo stare.....
Il "Reportage" invece credo deva essere il racconto di un mondo che non vedo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Sarà il soggetto...però non mi convince molto... _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Sono contento, vedo che siete tutti cresciuti .
Tra il "ridondante", tra il fatto che non è un reportage, il tema non interessante, ho riscosso un norevole successo  _________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 4:52 pm Oggetto: |
|
|
...Allora, sul "ridondante" può essere, sono tante e l'argomento uno. Sui bianchi ummm, bisognerebbe capire che significa. Se esiste una regola che li vuole grigi...mai sovraesposti. Sulla scelta di mettere immagini di ampio respiro lo considero un tentativo di realizzazione di un reportage, che credo, si debba fare sia con i particolari che con l'uso di ottiche corte e quindi con immagini ad ampio respiro.
Sul fatto che non sia un reportage mi dispiace...c'ho provato. Pensavo che si vedesse che ero da un parrucchiere e che s' intuisse ciò che stà accadendo. Boh!?
L' "amico" Txoko, non è nuovo a "predicar bene e razzolar male". Gli piace criticar, cosa giusta e sacrosanta, siamo qui a posta, ma ancora dopo alcuni commenti, pubblici, privati, non sono riuscito a capire se ci fa o ci è. Due foto nella galleria sono un po' pochine per essere un "fotografo", non credi?. Mi piacerebbe poter rendere il "favore" di una "critica" ben articolata e con cognizione di causa come le sue. Mi spiace.
Al mio amico Andrea invece non dico nulla..
Non sempre ci troviamo a "raccontare" cose interessanti per tutti, siamo tanti, "milioni di milioni" come recita una filastrocca, e naturalmente non tutti, grazie a Dio, abbiamo gli stessi gusti. Pensavo di aver fatto alcune foto dignitose e di essere riuscito nel mio piccolo a raccontare un parrucchiere. Mi diaspiace non esserci riuscito, anche perché si tratta di un lavoro. Per cui:-(
Grazie
Giacomo Saviozzi _________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
txoko bannato
Iscritto: 24 Gen 2009 Messaggi: 21
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 5:38 pm Oggetto: |
|
|
.....4 o 5 ti possono bastare???
......gli preferisci a colori o in b/n???
.....paesaggio, street.....???
.....pellicola o digitale????
Fammi sapere.....!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Lle tue immagini sono dotate di una cupezza che non si addice troppo al salone di un coiffeur, luogo, come ben sanno le donne, di allegria, chiacchiere, confidenze, ilarità, insomma, luogo di colori. Però devo dire che le inquadrature sono tutte azzeccate. E' il senso dell'operazione che sfugge.
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Melina, ha ragione sulla "cupezza". Siamo abituati a vedere un negozio di parrucchiere colorato, con il chiacchiericcio divertito delle signore. >Capisco che il colore, magari un po' saturo o "acido" avrebbe reso tutto più trandy e forse meno cupo. Haimé a parte il fatto che lavoro prevalentemente in BeN, in questo caso non ne posso fare a meno. Si tratta di una raccolta, insieme ad altre di fotografie sul lavoro in generale, dal panaio al parrucchiere, dal fabbro al muratore, dall'ingegnere alla stilista etc. Il tutto per una mostra e una pubblicazione. Questa è la serie dedicata al parruchiere. Mi dispiace non essere stato all'altezza della situazione sarà per la prossima volta  _________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Se è il lavoro che vuoi documentare, allora mancano: un'inquadratura dell'hair stylist mentre controlla il taglio spostando la testa intera della "paziente", una mentre studia la "paziente", una mentre le chiede se si piace, una mentre le mostra il taglio riflesso nello specchio piccolo per farle vedere il dietro della testa, una frontale a lavoro finito.  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Io lai! Melina, ma anche qui...che ovviamente non sono tutte quelle che ho scattato ci sono, l'ultima è quella che si guarda allo specchio...ad esempio: Il parrucchiere che "studia" c'è eccome dai! Magari non va bene ma ci ci sono! Guardale bene!  _________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 8:00 pm Oggetto: |
|
|
In effetti Andy, qualche fotogramma in più ti è scappato, ma per me anche Schindler's List era troppo lungo anche se relativamente interessante.
Che sia un reportage non ci piove, anche se posso capire le perplessità di txoko, questo tuo ''racconto'' è un pò monotono, lasciamelo dire.
Una fotografia alla fine è una cerniera tra due mondi, uno interno e l'altro esterno, il tuo occhio come fotografo si trova all'interfaccia tra la propria sensibilità e gli avvenimenti che provocano l'emozione visiva.
I reportage sono il tuo pane quotidiano da quel che vedo, io intervengo pochissimo purtroppo, trovo inutile fare una lista, nel trovare riuscito questo scatto e quell'altro un pò meno...commentare un reportage è come fare la recensione di un film, bisogna coglierne il senso al di là della storia raccontata e sicuramente bisogna apprezzare un certo modo di far fotografia.
Posso dire che lo trovo tecnicamente valido, e questo è ovvio,
ci sono degli sguardi che penetrano questo mi piace
e mi piace sopratutto il tuo essere fantasma, non si avverte la tua presenza, ci si dimentica del fotografo, rimane una visione a due fra il parrucchiere e le clienti, penso che questo sia molto funzionale al fine del racconto.
Che poi la storia raccontata sia monotona agl'occhi di chi osserva ci può stare, ma il lavoro è meritevole, sopratutto nel ''modo'' in cui hai operato.
Bravo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Ueda, grazie.
Il fatto che sia invisibile credo sia determinante. Quando fotografo è la prima cosa che mi prefiggo. Bene. Si forse mi rendo conto sia monotono...Non lo so, il tema certo non è di quelli che "bucano lo schermo" me ne rendo conto. Forse colpa del BeN, o forse gli scatti non li ho scelti con cura e ho tirato un po via nella selazione. Molto probalile un detto recita: " la gattina frettolosa fece i gattini ciechi"  _________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
txoko bannato
Iscritto: 24 Gen 2009 Messaggi: 21
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 8:14 pm Oggetto: |
|
|
....da dove arrivano le mie perplessità??
Arrivano dal fatto di vedere un posto "Professionale".....magliette aziendali,strumenti,efficienza.....
Manca tutta la parte,quella più bella,delle chiacchiere,pettegolezzo....
Manca tanto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 2:57 pm Oggetto: |
|
|
la foto numero 3 mi colpisce su tutte. Un ritratto originale (come negarlo, non se ne vedono in giro, di solito) che si integra perfettamente con lo scopo che ti sei prefissato (credo): quello di catturare immagini, momenti, apparentemente comuni ma che sfuggono all'occhio del cliente mordi e fuggi, distratto, che abitualmente frequenta il salone di bellezza. Un'espressione come quella che tu hai fissato solo l'occhio del fotografo attento poteva notarla.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|