photo4u.it


FALESIE A ETRETAT
Vai a 1, 2  Successivo
FALESIE A ETRETAT
FALESIE A ETRETAT
FALESIE A ETRETAT
di berna
Lun 19 Gen, 2009 6:57 pm
Viste: 358
Autore Messaggio
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 6:58 pm    Oggetto: FALESIE A ETRETAT Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
CaccamoJ
utente


Iscritto: 23 Dic 2008
Messaggi: 413

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non capisco se è la giornata nuvolosa o che sia lei troppo poco luminosa/ contrastata!
Sta di fatto che dovevi far qualcosa per il distacco cielo mare che praticamente quasi non c'è :\
Avrei preferito un taglio più panoramico.

i dati di scatto?

Forse avrei usato un tempo di esposizione più lungo.

Secondo me da ritornare e riprovare si può tirare fuori di meglio daquesto STUPENDO panorama! Smile

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brick63
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2008
Messaggi: 4608
Località: copertino(le) - milano

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissimo questo panorama dove la foschia la fa da padrone...molto naturale la fusione cielo mare..bellissimo il pp con queste falesie chiare che ben contrastano con il mare scuro...per me un ottimo scatto... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pampero_roma
nuovo utente


Iscritto: 11 Ott 2008
Messaggi: 39
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il posto è veramente bellissimo, scusa la mi ignoranza ma dove si trova questo posto?.....

Citazione:
dovevi far qualcosa per il distacco cielo mare che praticamente quasi non c'è
...

(per Caccamoj) utilizzando un tempo più lungo avrebbe risolto? e perchè?

_________________
Membro dell'associazione FotograficheEvasioni
www.fotograficheevasioni.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Panorama ben composto, molto belle le forme geometriche, davvero bravo Smile
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissima location , ottim la nitidezza del pp e bella la foschio dello sfondo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
CaccamoJ
utente


Iscritto: 23 Dic 2008
Messaggi: 413

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pampero_roma ha scritto:
Il posto è veramente bellissimo, scusa la mi ignoranza ma dove si trova questo posto?.....

Citazione:
dovevi far qualcosa per il distacco cielo mare che praticamente quasi non c'è
...

(per Caccamoj) utilizzando un tempo più lungo avrebbe risolto? e perchè?


Non ho detto che utilizzando il tempo più lungo risolveva il distacco cielo terra.
Non sapendo i dati di scatto, vedendo le onde, mi da la sensazione di un tempo breve ed IO, per mio gusto avrei usato, un tempo più lungo!!
Tutto qua. sinceramente non sapendo che tipo di luce c'era e tutto il resto non saprei come risolvere il cielo e terra, che ripeto, per mio gusto lo avrei cercato di più.

Può darsi invece che lui abbia cercato proprio questa situazione accostando la brutalità della grandezza delle falesie con la brutalità delle condizioni atmosferiche per cercare un messaggio-effetto "Forza della natura" o giù di li!

Perciò ho chiesto gentilmente che luce c'era e i dati di scatto Smile

Aspetto l'autore per sapere altro Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Rey00
utente attivo


Iscritto: 19 Mar 2006
Messaggi: 1322
Località: Canossa

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente si trattava di una brutta giornata (meteorologicamente parlando), ma a me l'immagine non dispiace affatto e considerando la foschia...i toni dei colori sono resi molto naturalmente Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Etretat vista dal suo lato più crudo, quello dove è la pietra regna più del verde... e dove la roccia protesa in acqua pare una vela pronta a salpare.....
Acqua, e schiuma, e pietra che affiora, disegnano la base del fotogramma, mentre in alto mare e cielo finiscono per perdersi l'uno nell'altro....
A aparte un po' di rumore di troppo in alto, la trovo davvero efficace per rendere il luogo fuori dalla paesaggistica più turistica


Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pettirosso
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2008
Messaggi: 1969
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

brick63 ha scritto:
bellissimo questo panorama dove la foschia la fa da padrone...molto naturale la fusione cielo mare..bellissimo il pp con queste falesie chiare che ben contrastano con il mare scuro...per me un ottimo scatto... Smile
quoto brick complimenti Ciao Ciao
_________________
l'importante non e' partecipare,non e' neanche vincere,e' vivere.
fuji finePix F480 8,2mpx w zoom 4x
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella? Be', diciamo, sicuramente non male (ti ho visto fare cose entusiasmanti, questa a mio gusto è piuttosto bella ma non eccezionale, almeno per te). Certamente molto interessante, con quella stratificazione talmente perfetta da sembrare perfino impossibile. Ottima quindi almeno sul piano documentaristico. E, altrettanto sicuramente, molto ben eseguita e composta. Dirai: ma che cavolo volevi allora? Mi sa che hai ragione e, in effetti, più la guardo e più mi garba. Forse è solo che muore un po' sullo sfondo bianco, una cornice nera l'avrebbe valorizzata meglio.
_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cerasus
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 3513
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2009 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un posto magnifico, forse il panaroma più suggestivo della Normandia, anche io in galleria ho una foto del posto ripreso però dall'altra parte, molto ben resa la foschia che sfuma il confine fra cielo e mare, ottima la nitidezza.

Ciao Paolo

_________________
Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2009 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CaccamoJ ha scritto:
non capisco se è la giornata nuvolosa o che sia lei troppo poco luminosa/ contrastata!
Sta di fatto che dovevi far qualcosa per il distacco cielo mare che praticamente quasi non c'è :\
Avrei preferito un taglio più panoramico.

i dati di scatto?

Forse avrei usato un tempo di esposizione più lungo.

Secondo me da ritornare e riprovare si può tirare fuori di meglio daquesto STUPENDO panorama! Smile



La foto è stata scattata in un tardo pomeriggio nebbioso e piovigginoso.
Non so cosa avrei potuto fare per il distacco cielo-mare visto che c'era questa nebbiolina che confondeva lo sfondo.
La prima volta che ritorno in Normandia,rifarò la foto Very Happy Very Happy Very Happy
Ciao

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2009 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

brick63 ha scritto:
bellissimo questo panorama dove la foschia la fa da padrone...molto naturale la fusione cielo mare..bellissimo il pp con queste falesie chiare che ben contrastano con il mare scuro...per me un ottimo scatto... Smile



Grazie molte del messaggio,che condivido,brick.
Un saluto.

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2009 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pampero_roma ha scritto:
Il posto è veramente bellissimo, scusa la mi ignoranza ma dove si trova questo posto?.....

Citazione:
dovevi far qualcosa per il distacco cielo mare che praticamente quasi non c'è
...

(per Caccamoj) utilizzando un tempo più lungo avrebbe risolto? e perchè?


La bellissima cittadina di Etretat si trova a nord-est della Normandia.
E' caratterizzata da parecchi Km di costa molto frastagliata con stupende falesie sul mare.
Un saluto e grazie per il messaggio.

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
CaccamoJ
utente


Iscritto: 23 Dic 2008
Messaggi: 413

MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2009 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

berna ha scritto:
CaccamoJ ha scritto:
non capisco se è la giornata nuvolosa o che sia lei troppo poco luminosa/ contrastata!
Sta di fatto che dovevi far qualcosa per il distacco cielo mare che praticamente quasi non c'è :\
Avrei preferito un taglio più panoramico.

i dati di scatto?

Forse avrei usato un tempo di esposizione più lungo.

Secondo me da ritornare e riprovare si può tirare fuori di meglio daquesto STUPENDO panorama! Smile



La foto è stata scattata in un tardo pomeriggio nebbioso e piovigginoso.
Non so cosa avrei potuto fare per il distacco cielo-mare visto che c'era questa nebbiolina che confondeva lo sfondo.
La prima volta che ritorno in Normandia,rifarò la foto Very Happy Very Happy Very Happy
Ciao


ahahah pensavo fossi sul luogo!! Very Happy

cmq bella cmq peccato per la giornata non delle migliori!!
Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2009 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me è un pò spenta prova a contollare i livelli, prova a darle un pò di brillantezza, il resto ok, ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2009 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a Planar e NEROAVORIO.
Un saluto

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2009 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CaccamoJ ha scritto:
pampero_roma ha scritto:
Il posto è veramente bellissimo, scusa la mi ignoranza ma dove si trova questo posto?.....

Citazione:
dovevi far qualcosa per il distacco cielo mare che praticamente quasi non c'è
...

(per Caccamoj) utilizzando un tempo più lungo avrebbe risolto? e perchè?


Non ho detto che utilizzando il tempo più lungo risolveva il distacco cielo terra.
Non sapendo i dati di scatto, vedendo le onde, mi da la sensazione di un tempo breve ed IO, per mio gusto avrei usato, un tempo più lungo!!
Tutto qua. sinceramente non sapendo che tipo di luce c'era e tutto il resto non saprei come risolvere il cielo e terra, che ripeto, per mio gusto lo avrei cercato di più.

Può darsi invece che lui abbia cercato proprio questa situazione accostando la brutalità della grandezza delle falesie con la brutalità delle condizioni atmosferiche per cercare un messaggio-effetto "Forza della natura" o giù di li!

Perciò ho chiesto gentilmente che luce c'era e i dati di scatto Smile

Aspetto l'autore per sapere altro Very Happy



I dati di scatto sono: ISO 100, tempo 1/320 e diaframma 3.4
Quindi l'unica cosa sulla quale si poteva avere possibilità di scelta era l'inquadratura......
Questa mi sembrava la migliore possibile......
Grazie del messaggio.
Ciao

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2009 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Mauro, e una meraviglia della natura questo posto da te ben ripreso la tmosfeera e quella del luogo non mi dispiace affatto
complimenti
un saluto mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi