photo4u.it


bianco e nero
bianco e nero
bianco e nero
NIKON D300 - 20mm
1/40s - f/14.0 - 200iso
bianco e nero
di roby 2
Gio 15 Gen, 2009 7:33 am
Viste: 226
Autore Messaggio
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 7:34 am    Oggetto: bianco e nero Rispondi con citazione

percorso tra forre e torrenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

graditi numerosi commenti, grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cerco una critica specialmente dai bianconeristi, grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Roby.. non sono un grandissimo esperto del b/n, personalmente mi regolo ogni volta sulle migliori impostazioni al variare delle scene che devo rappresentare e gestire.. perché ogni tipologia di ripresa, di inquadratura, di soggetto e di atmosfera finale che si vuole ottenere, richiede particolari regolazioni e particolari metodi di desaturazione o conversione in b/n..

Nel tuo caso, personalmente, vedo un po' assenti i bianchi.. personalmente, avrei agito un po' sui livelli per rendere un po' più scintillante qualche punto di bianco, qua e là tra le foglioline, stando attento a non far bruciare nessuna zona della roccia ripresa..

Bella comunque la successione della superficie della roccia e il movimento grafico dato dalla miriade di foglioline presenti, ma avrei forse tenuto un taglio più ampio, per dare più vita alla scena, o non avrei tagliato la parte alta dove si raccolgono anche quelle foglioline.. Smile

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vivendart
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 3423

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un tantino di valorizzazione ai bianchi e un contrasto più leggero.. Bella per i grafismi Ok!

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rispondo a ziomauri29: ho provato a far scintillare i bianchi ma tende a scomparire il dettaglio sulla roccia, la parte alta ho dovuto tagliarla perchè sulla sinistra, c,era un elemento di disturbo, ad ogni modo grazie dei consigli, cercherò di smanettare ancora il raw, ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima gradazione di grigi. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti ho cercato di avere un gamma completa, ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Ven 16 Gen, 2009 7:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao roby a me piace sembrerebbe della roccia consumata dall acqua vicino a un ruscello un fiume ho quant altro
per il BN dipende cosa intendi in questa immagine piu di li non potevi andare quella era la situazione quando hai scattato ps ti puo aiutare ma non fare miracoli mancano i bianchi quella e la reale visione del luogo che hai ripreso se non ci sono non si possono aggiungere
mi sembra che allo scatto la luce non era delle migliori anche il soggetto presenta un uniformita cromatica
un buon BN parte dallo scatto la luce dal soggetto dipende cosa vuoi un Bn morbido contrastato ricco di toni
prova le varie situazioni vedrai che otterrai il risultato che cerchi
spero nel mioo piccolo di esserti stato di aiuto
un saluto mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Ven 16 Gen, 2009 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a vivendart, ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi