photo4u.it


s.t.
s.t.
s.t.
s.t.
di Pio Baistrocchi
Dom 04 Gen, 2009 10:28 pm
Viste: 216
Autore Messaggio
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 10:28 pm    Oggetto: s.t. Rispondi con citazione

Canon450D+70/200 f4 L
f/4
1/1250
ISO100
122mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Matteo76VA
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come sempre le tue immagini emozionano.
Riesci sempre a rendere efficaci degli scorci che ai più sembrano banali. Per questo ammiro molto il tuo modo di fotografare.

Ciao
Matteo

_________________
Matteo76VA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tizzimas
utente


Iscritto: 09 Feb 2007
Messaggi: 247
Località: Lucca

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace l'insieme della composizione e la tonalità. Bella anche la scelta della maf.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rol1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2008
Messaggi: 905
Località: Busto Arsizio - VA

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa... ma a me mette mal di testa a guardarla...scusa ancora
ciao Wink

_________________
Olympus E500 - Zuiko 14/45 - Zuiko 40/150; Compatta digitale Epson PC3000Z da 3mpx e 3X
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brick63
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2008
Messaggi: 4608
Località: copertino(le) - milano

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un altro capolavoro di tecnica:semplice,delicata,affascinante e poetica...per me bellissima!!! Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devo dire che con pochi elementi riesci quasi sempre a tirare fuori il coniglio dal cilindro.........
Trovo che la tua poetica,rappresentativa dei tuoi luoghi, trova modo di esprimersi al top con queste atmosfere tipiche delle stagioni fredde.....
Complimenti!
Un saluto

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie
Matteo
Tizzimas
Rol1
(non ti devi assolutamente scusare,ho due versioni di questo scatto con diaframmi diversi e sono stato indeciso fino all'ultimo sulla scelta,appunto perchè questa mi faceva girare la testa,ma poi ho seguito l'istinto ed ho postato quella che maggiormente mi colpiva;posto di seguito l'altro scatto)
Brick
Berna



fosso2_web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  198.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 487 volta(e)

fosso2_web.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rol1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2008
Messaggi: 905
Località: Busto Arsizio - VA

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La seconda versione è fantastica Ok! Ok! Ok! sempre secondo mè.
Ciao Wink

_________________
Olympus E500 - Zuiko 14/45 - Zuiko 40/150; Compatta digitale Epson PC3000Z da 3mpx e 3X
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Rol di essere tornato sull'immagine,personalmente quella con lo sfocato la preferisco perchè riesce credo a trasmettere il tempo sospeso delle mattine fredde e terse qui in pianura,ma sicuramente l'altra è politicamente corretta Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
civ833
utente


Iscritto: 20 Dic 2008
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti dirò, mi piace la scelta di profondità di campo della prima, è caratteristica, ma avrei preferito uno scatto fatto da più in basso, per ovviare allo stacco evidente tra parte a fuoco/parte non a fuoco mediante una riduzione dell'estensione verticale del prato. La sensazione che ho è che la parte a fuoco sia "staccata", in un certo senso, dal resto della composizione, come se fosse sopra un piano elevato rispetto a quello del resto del prato, e la sensazione è violenta e poco graduale nella sua rappacificazione nell'indistinto del "non a fuoco".
La seconda versione invece sembra più matura ed equilibrata, ma per questo anche un po' più consueta. Vi si nota di più il taglio dell'albero in fondo a sinistra, leggero elemento di disturbo che, chiudendo il cielo a sinistra proprio nel punto in cui si congiunge con la terra, rompe ulteriormente una simmetria già (positivamente) rotta dal decentramento del canale.
La prima è un bel soggetto su cui lavorare. E' una sfida, se ti piacciono le sfide coglila al volo, altrimenti puoi benissimo restare nella comodità della seconda versione, che non toglie nulla allo scatto e all'idea tranne un po' di originalità "border line" in parte compensata da un generale equilibrio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Civ833,l'idea dell'abbassamento del punto di ripresa per rendere meno drastico lo stacco della focheggiatura è un utilissimo consiglio che non scorderò in futuro volendo approfondire il tema;sono quei piccoli aggiustamenti di tiro che portano verso l'ideale.
Ringrazio inoltre per la completezza della critica che,quando poggia su basi concrete,è una ricchezza non solo per chi posta,ma anche per chi legge.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

civ833 ha scritto:
Ti dirò, mi piace la scelta di profondità di campo della prima, è caratteristica, ma avrei preferito uno scatto fatto da più in basso, per ovviare allo stacco evidente tra parte a fuoco/parte non a fuoco mediante una riduzione dell'estensione verticale del prato. La sensazione che ho è che la parte a fuoco sia "staccata", in un certo senso, dal resto della composizione, come se fosse sopra un piano elevato rispetto a quello del resto del prato, e la sensazione è violenta e poco graduale nella sua rappacificazione nell'indistinto del "non a fuoco".
La seconda versione invece sembra più matura ed equilibrata, ma per questo anche un po' più consueta...

concordo con questa parte sopratutto.personalmente piace la maf selettiva estremizzata,per lasciare più spazio alla fantasia ed alla poesia, che troppo spesso da queste parti passa in secondo piano...atmosfera mattutina molto ben resa. Ave

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2009 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La visione delle due foto a confronto ed i consigli di civ833 sono molto utili a tutti per leggere ed interpretare in vari modi l'immagine proposta e trarne così un proficuo insegnamento. Bravo.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giordano
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2007
Messaggi: 699

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2009 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Di primo acchito avrei scelto la seconda versione, poi riguardandole con calma le mie preferenze sono andate per la prima, molto più poetica, delicata e tutto sommato (come anche ribadito da @civ833) inconsueta (cosa non da poco).

Dove invece non sono completamente d'accordo con civ833 è sul fatto che la foto sarebbe stata migliore se si fosse abbassato il punto di ripresa; penso che in quel caso gli elementi della fotografia sarebbero stati solamente quei pochi fili d'erba a fuoco di fronte all'obiettivo, ed anche le piante sullo sfondo avrebbero perso gran parte del loro peso.

Ciao Smile .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marlowe
utente attivo


Iscritto: 16 Mar 2008
Messaggi: 775
Località: venezia (prov.)

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2009 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che il grande merito di questa foto, oltre ad un suo intrinseco indiscutibile fascino, sia che si può prestare ad una discussione su quali siano i significati di "fotografia" e "fotografare". In questo caso, ribaltando i canoni, lo sfocato non funge più da contorno ad un soggetto a fuoco ma diventa esso stesso soggetto della foto, sottolineando marcatamente i "coprotagonisti", che vengono rivelati solamente in un momento successivo della lettura. Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
freeadam
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 10121
Località: Terracina (LT)

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2009 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto belle entrambe le versioni. Certo la prima è più affascinante.
Ciao

_________________
Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2009 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Baistro un immagggine molto poetica punto di forza la messa fuoco selettiva
complimenti ben fatta
un saluto mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2009 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie
Damp
Lilian
Giordano
Marlowe
Freedam
Mauri

per i commenti stimolanti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi