Autore |
Messaggio |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 9:52 am Oggetto: e' mioooooo |
|
|
da negativo 35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 9:57 am Oggetto: |
|
|
Molto simpatica, il fascino della pellicola, ottimo B/N  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sweet non più registrato
Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 2984
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 10:22 am Oggetto: |
|
|
Questa me la sono scaricata
e guarda la posa delle zampine posteriori... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 10:28 am Oggetto: |
|
|
ciao, bella scansione bravo ottima rapprensetazione _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
noisepad utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 1830 Località: matera
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 10:29 am Oggetto: |
|
|
a parte il momento carino che hai colto, il fasciono dello sgranato della pellicola e del bw, la foto, dal mio punto di vista ha degli errori molto grossolani! uno di questi è il pessimo taglio che hai dato alla foto, tollerabile la mano tagliata in quel modo, ma il fondo della bottiglia potevi anche farlo rientrare! _________________ Raffaele Contini Photographer
www.raffaelecontini.com
Nikon D300 - Nikon FM2 - Sigma 24-70mm f2.8 - Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM - Nikkor 50mm f2 - SB600 - Ingranditore Krokuss66 color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
immaginando utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2005 Messaggi: 2697 Località: Galliate (Novara)
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 10:31 am Oggetto: |
|
|
La qualità è senza ombra di dubbio veramente pessima... ma per la simpatia che esprime merita veramente...  _________________ Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 10:44 am Oggetto: |
|
|
Perché ribadire sempre che la fotografia non deve essere solo un fatto tecnico?
Anche se le critiche, sia formali che meramente tecniche, possono essere condivise il loro "peso" relativo è a mio avviso veramente molto basso.
Abbiamo di fronte una fotografia veramente "simpatica" ... come spesso accade fotografando i cuccioli di quasi tutti gli animali, capaci di atteggiamenti veramente "divertenti" ...
Meglio, molto meglio questa che le mille "foto-tessere" adatte solo ad essere inserite su una ipotetica "Carta di Identità" felina ... anche se perfettamente nitide ed esposte.
Questo non deve portare al disprezzo della tecnica, sia ben chiaro!
Ma non deve neppure portare ad esaltare e commentare una mira ottica pregevolmente fotografata dal blasonato obiettivo del costo di migliaia di euro.
Questa è una fotografia che si guarda con grande piacere ... per me il fatto è ben più che sufficiente.
Un caro saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 11:14 am Oggetto: |
|
|
bellissima...peccato per il troppo spazio a sx, ma altre cose "grossolane" non ne vedo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Un grazie a tutti coloro che sono intervenuti
iw9fy
sweet
scorpioned
noisepad
immaginando
gparrac
facciofoto01
E' una vecchia foto di quasi 30 anni fa, il negativo, Ilford HP4 (si HP5 non esisteva ancora), era mal conservato e pieno di macchioline e imperfezioni da incuria, lavorandoci sopra un po ne è uscita un'immagine simpatica.
Ciao, Antonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Troppo tenerona.....  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Tenerissima  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 1:24 pm Oggetto: |
|
|
E' un'immagine molto tenera, strappacoccole, in casi come questo, la qualità passa in secondo piano.
Ciao Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 5:06 pm Oggetto: |
|
|
CTONY ha scritto: | E' una vecchia foto di quasi 30 anni fa, il negativo, Ilford HP4 (si HP5 non esisteva ancora) (...) |
Se è veramente HP4 forse è probabilmente ancora più vecchia di quanto tu ricordi ...
Come passa il tempo ... io semplicemente ricordo le prime foto di mia figlia già fatte con HP5.
Citazione: | Ilford HP4 was introduced in 1965 as a replacement for their HP3 emulsion, although the two were available concurrently until 1969 when the earlier emulsion was phased out. HP4 was rated nominally at 400 ASA when processed in ID11 and 650 when developed in Microphen and was priced at 4/6 (23p). The emulsion was replaced in 1976 by HP5. |
http://photo-utopia.blogspot.com/2008/11/found-film-ilford-hp4.html
Ma questo nulla toglie alla bellezza della scena catturata ...
un caro saluto.
 _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Troppo forte!!! Irresistibilmente simpatica. _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 5:22 pm Oggetto: |
|
|
I miei complimenti, davvero bravo  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio per la visita ed i commenti graditi
carlen
NEROAVORIO
cerasus
franchino
freedam
Planar
gparrac, hai ragione, era l'estate del 1974, quindi 34 anni fa, il micetto era della mia fidanzata , oggi mi dolce meta', e la pellicola ti confermo la gloriosa HP4.
Ciao a tutti, Antonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 11:50 am Oggetto: |
|
|
CTONY ha scritto: | gparrac, hai ragione, era l'estate del 1974, quindi 34 anni fa, il micetto era della mia fidanzata , oggi mi dolce meta', e la pellicola ti confermo la gloriosa HP4. |
Riflessione ... fuori argomento!
Il gattino è sicuramente diventato un bel gattone, ha miagolato alla luna sui tetti ... ed è morto da tempo.
La sua fotografia però continua a farci sorridere, a regalarci un po' di buon umore.
Ha insomma superato il suo tempo ...
Un po' più in argomento: la fotografia regala, se non l'immortalità, un certo spazio oltre alla vita naturale
Ancora un caro saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao gparrac, non trovo fuori tema le tue riflessioni, sono perfettamente in linea col tuo pensiero, la fotografia e' sicuramente anche la storia del passato vissuto personale e non.
Grazie delle tue parole, Antonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 8:59 am Oggetto: |
|
|
sweet ha scritto: | Questa me la sono scaricata
e guarda la posa delle zampine posteriori... |
Ho fatto lo stesso  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|