Valentina 1 |
|
NIKON D300 - 105mm
1/250s - f/2.8 - 200iso
|
Valentina 1 |
di lamb |
Lun 05 Gen, 2009 2:35 pm |
Viste: 1258 |
|
Autore |
Messaggio |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 4:04 pm Oggetto: Valentina 1 |
|
|
Nikon D300, SIgma AF 105 mm macro, f 2.8, 1/250 s
Critiche e suggerimenti sempre benvenuti. _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Ultima modifica effettuata da lamb il Mer 07 Gen, 2009 6:05 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 4:27 pm Oggetto: |
|
|
simpatico e bello scatto!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 6:29 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente una bella espressione spontanea ed un bellissimo sfocato rendono questo scatto piaevole. tuttavia noto qualcosa che me lo fa apparire come una foto ricordo. forse il taglio un po approssimato in cui il bambino perde parte della testa, o forse le manine cha impallano troppo il viso.
comunque bravo ad aver colto l attimo.
un saluto
Luca _________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2009 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente è una foto ricordo o se preferisci una foto da album di famiglia. Allo stesso tempo però credo che la fotografia di ritratto non debba essere esclusivamente ritratto posato ma che al ritratto spontaneo (chiamiamoli così) vada riconosciuta una sua dignità che va oltre al significato del mero ricordo.
Per quel che riguarda le manine protese in avanti mi sembrava che dessero dinamicità all'immagine anche se soprattutto la destra è fastidiosa perchè nasconde una parte del viso.
Grazie comunque per i commenti e per le critiche. Sono molto graditi. _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|