photo4u.it


Levanzo - Estate 2006
Levanzo - Estate 2006
Levanzo - Estate 2006
Panasonic DMC-FZ30 - 76.3mm
1/250s - f/5.6 - 80iso
Levanzo - Estate 2006
di Thebenoz
Mar 06 Gen, 2009 10:47 am
Viste: 247
Autore Messaggio
Thebenoz
utente


Iscritto: 13 Nov 2005
Messaggi: 455
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2009 6:56 pm    Oggetto: Levanzo - Estate 2006 Rispondi con citazione

Una vecchia foto scatta con la mia ex fida Panasonic FZ30 che avevo dimenticato in un cassetto......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tizzimas
utente


Iscritto: 09 Feb 2007
Messaggi: 247
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2009 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto il contrasto fra le finestre blu ed il resto della scena, quasi a distinguere fra l'ordine delle finestre riverniciate e l'intonaco scrostato, però disturbano non poco le linee inclinate. Dovresti provare a raddrizzarla. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Thebenoz
utente


Iscritto: 13 Nov 2005
Messaggi: 455
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2009 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tizzimas ha scritto:
Mi piace molto il contrasto fra le finestre blu ed il resto della scena, quasi a distinguere fra l'ordine delle finestre riverniciate e l'intonaco scrostato, però disturbano non poco le linee inclinate. Dovresti provare a raddrizzarla. Wink


grazie tizzimas,
per le linee inclinate hai ragione........
Come ho scritto è una vecchia foto e l'ho postata senza controllarla più di tanto.
Ciao
Davide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2009 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Thebenoz..

Prima di cominciare, vorrei lasciarti un consiglio: posta le immagini con una dimensione, in verticale, intorno agli 800-900 pixel al massimo, in modo da dare a tutti la possibilità di vedere la scena ripresa senza avere la necessità di scrollare in alto e in basso con la barra verticale, perdendone così la visione complessiva.. Wink

Parto dalla parte più esterna, dell'immagine.. ho sempre pensato che tutta la presentazione della scena sia una cosa fondamentale tanto quanto il soggetto ripreso.. per questo penso che la cornice bianca sia un po' una scelta non felice.. ci avrei visto meglio un piccolo filo bianco tutto intorno, e poi una cornice nera, in grado di staccare tutta la scena dalla pagina.. questo perchè il bianco così ampio tende ad aumentare la zona chiara presente a causa della forte luce che batte sul muro..

Inoltre, una foto di questo genere, che tende a sottolineare una architettura o parte di essa, deve essere il più precisa e rigorosa possibile.. per cui, la presenza delle linee cadenti, è da evitare.. ti lascio questo link, troverai alcune indacazioni su come usare ps per sistemare al meglio la situazione.. Wink

Bello comunque lo stacco cromatico tra il blu delle finestre, e il colore del muro, e la resa ferrosa del metallo.. pochi elementi, con pochi colori, ma vivi e brillanti, per una visione dall'abbondante inclinazione, ma che si fa apprezzare per la resa cromatica del tutto..

Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Thebenoz
utente


Iscritto: 13 Nov 2005
Messaggi: 455
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2009 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZioMauri29 ha scritto:
Ciao Thebenoz..

Prima di cominciare, vorrei lasciarti un consiglio: posta le immagini con una dimensione, in verticale, intorno agli 800-900 pixel al massimo, in modo da dare a tutti la possibilità di vedere la scena ripresa senza avere la necessità di scrollare in alto e in basso con la barra verticale, perdendone così la visione complessiva.. Wink

Parto dalla parte più esterna, dell'immagine.. ho sempre pensato che tutta la presentazione della scena sia una cosa fondamentale tanto quanto il soggetto ripreso.. per questo penso che la cornice bianca sia un po' una scelta non felice.. ci avrei visto meglio un piccolo filo bianco tutto intorno, e poi una cornice nera, in grado di staccare tutta la scena dalla pagina.. questo perchè il bianco così ampio tende ad aumentare la zona chiara presente a causa della forte luce che batte sul muro..

Inoltre, una foto di questo genere, che tende a sottolineare una architettura o parte di essa, deve essere il più precisa e rigorosa possibile.. per cui, la presenza delle linee cadenti, è da evitare.. ti lascio questo link, troverai alcune indacazioni su come usare ps per sistemare al meglio la situazione.. Wink

Bello comunque lo stacco cromatico tra il blu delle finestre, e il colore del muro, e la resa ferrosa del metallo.. pochi elementi, con pochi colori, ma vivi e brillanti, per una visione dall'abbondante inclinazione, ma che si fa apprezzare per la resa cromatica del tutto..

Wink


Grazie dei preziosi consigli.
Mi dispiace per le dimensioni dell'immagine ma avendo uno schermo da 24" spesso dimentico 1024 pixel di lato più lungo possono essere troppi. dalla prossima riduco......
Grazie.
Davide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brick63
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2008
Messaggi: 4608
Località: copertino(le) - milano

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2009 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto nitida,bello il contrasto cromatico,bella la resa del muro...io l'avrei postata oltre che piu piccola,senza alcuna cornice(anche nera la vedo male)...ciao e complimenti! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi