Autore |
Messaggio |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2008 9:36 am Oggetto: |
|
|
Sposto in Natura, visto che mi pare una "semplice" foto di un gatto e non un ritratto di un gatto.
Per capire cosa intendo dai un occhio all'ottimo tutorial di Aerre
_________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2008 10:55 am Oggetto: |
|
|
Grazie Teo e, sì, ora che ho letto il tutorial di Aerre ho effettivamente le idee più chiare.
Ciao
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2008 12:51 pm Oggetto: |
|
|
che gatto di mondo...bella luce e 1°
piano
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2008 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima questa espressione da duro.
Molto buona la luce.
Ottima immagine.
Ciao Franco
_________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 11:45 am Oggetto: |
|
|
Leggendo i dati di scatto e considerando che è un crop se l'hai scattata amano libera direi che non poteva venire meglio.
Ciao
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2008 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Ulteriori ringraziamenti a Damiano, Francesco e Franco - Buon Natale se non ci si riincontra nel frattempo. La foto in realtà era più che altro una prova di conferma per autorassicurarmi dell'efficienza della macchina di fronte a situazioni di crop abbastanza robusto; e mi sembra che regga bene; allo stato attuale non vedo motivi di passare a una vera reflex, visto che per ora, nel binomio macchina/fotografo, l'elemento debole è nel caso mio il fotografo. Sì, la foto è a mano libera, ma lo stabilizzatore situazioni così se le mangia a colazione (per vedere cosa si può fare, ho un esempio scattato dal tavolino di un bar, gomiti in appoggio, scattata con lunghezza focale equivalente a 420 mm, f/3.7, tempo 0.250 sec ossia 1/4 di secondo: http://bp1.blogger.com/_UqDxxHRPygE/R2j8ojHdyfI/AAAAAAAADII/e28O-SoWyCg/s1600-h/P1020088.JPG).
Il difetto vero che vedo nelle non-reflex non è tanto quello della resa dell'immagine, quanto quella del ritardo dell'immagine che vedo nel 'mirino elettronico' rispetto a quello che sta accadendo realmente quando scatto. Non il lag dello scatto, che è ridicolmente piccolo, ma il tempo di refresh dell'EVF o del display. L'espressione di un sorriso fugace che credo di riprendere è, in realtà, già passata quando scatto. Finché lavoro su paesaggi o gatti pigri poco male, ma se voglio avventurarmi su altri generi dovrò trovare una soluzione.
Scusate l'OT e di nuovo grazie e buone feste.
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gp89 utente

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 258
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2008 6:44 pm Oggetto: |
|
|
a me invece sembra un RITRATTO di un gatto e vi spiego perchè:
ok magari la qualità della foto non è perfetta, è un croppone, ma i gatti sono diffidenti.
il titolo parla chiaro, Randagio. bene è perfetta. dal suo sguardo non vi sembra un randagio? un gatto che ne sa, e quante ne sa, che lotta e che vince per strada. un gatto libero, diffidente degli umani...un randagio
_________________ Canon 350d
http://www.flickr.com/photos/palmasan/
http://palmasan.myjalbum.net/Giorgio%20Palma/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Più che altro devo dire che con i mezzi a disposizione di Franco il risultato è ottimo, purtroppo quando adopera quel tipo di focale è penalizzato in partenza per cui il gatto randagio è più che valido
Pensate che poi di solito lo porta a casa e lo cucina allora si che diventa una tragedia
Ciao Franco, un carissimo saluto, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2008 12:11 am Oggetto: |
|
|
Nel ringraziare gp89 e Bruno, volevo chiedere a loro e a quelli che pure hanno esaminato o esamineranno la foto non tanto un giudizio sui suoi eventuali meriti, ma un'analisi sui limiti tecnici che ritengano provocati dal tipo di apparecchiatura utilizzata. Ossia, utilizzando una vera reflex, dalla stessa distanza, potete dirmi se i risultati sarebbero stati percettibilmente superiori? E in quali aspetti? Questo per rendermi conto meglio dei limiti di impiego della mia attrezzatura attuale, dal momento che la mia acuità visiva non è più particolarmente buona -gli anni non fanno ahimè migliorare la vista - sicché molte finezze 'che fanno la differenza' mi sfuggono completamente.
Ciao e auguri di buon anno
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2008 7:10 am Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | Nel ringraziare gp89 e Bruno, volevo chiedere a loro e a quelli che pure hanno esaminato o esamineranno la foto non tanto un giudizio sui suoi eventuali meriti, ma un'analisi sui limiti tecnici che ritengano provocati dal tipo di apparecchiatura utilizzata. Ossia, utilizzando una vera reflex, dalla stessa distanza, potete dirmi se i risultati sarebbero stati percettibilmente superiori? E in quali aspetti? Questo per rendermi conto meglio dei limiti di impiego della mia attrezzatura attuale, dal momento che la mia acuità visiva non è più particolarmente buona -gli anni non fanno ahimè migliorare la vista - sicché molte finezze 'che fanno la differenza' mi sfuggono completamente.
Ciao e auguri di buon anno |
Ciao Franco con una reflex e un obbiettivo tipo 70/300 f4.5-5.6 come il mio che hai già visto, il risultato sarebbe sicuramente migliore, come dettaglio e anche come resa cromatica.
Pensa che addirittura mio genero che ha un 70/200 f2.8 ha oncora più luminosità naturalmente gli manca focale rispetto al mio ma il dettaglio risulterà sensaltro migliore con la stessa focale!
Il problema delle reflex se cos' si può chiamare è il cambio deglio obbiettivi al quale si deve prestare attenzione per la polvere, per il resto ritengo che i risultati siano qualitativamnte migliori sia per le lenti che uno piano piano può acquistare sia per le proprietà manuali che offre
Ciao adesso vado a lavorare
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Trentina utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 3714 Località: Trento
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2008 9:23 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo questo micione,con questa luce..ciaoo
_________________ ^-^ ciao Carmen ^-^
Nikon D80 obiettiv 18-135 ...micro Nikkor 105 WR -Sigma 18-200
Ultimamente mi sono comperata la D90 ^__^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vivendart utente attivo
Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3423
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2009 9:26 am Oggetto: |
|
|
Giusta la maf (almeno dal mio monitor) non mi sembra proprio ok.. Per il resto devo dire che mi piace il modo con cui hai gestito la luce ...
ciao Franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marilena utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2008 Messaggi: 571 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2009 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Bello il micione, bella inquadratura e la gestione della luce nello scatto.
Mi piace ciao marilena
_________________ L'immagine perfetta è il bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto.
Konica Minolta Z10
Fuji S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fra.paolo utente
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 180
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 11:44 am Oggetto: |
|
|
Bel primo piano (anche se croppato).
Buona befana
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|