photo4u.it


Anthocaris cardamines in controluce
Anthocaris cardamines in controluce
Anthocaris cardamines in controluce
Canon EOS 40D - 180mm
1/100s - f/14.0 - 200iso
Anthocaris cardamines in controluce
di Antonio De Santis
Mar 06 Gen, 2009 8:34 pm
Viste: 268
Autore Messaggio
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 8:58 am    Oggetto: Anthocaris cardamines in controluce Rispondi con citazione

Un controluce naturale.
180mm f/14 1/100sec 200iso treppiede luce naturale cavo di scatto.
Versione a 2000px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Antonio, uno scatto veramente lodevole, per pulizzia maf nitidezza e compo, ottimo lo sfondo, complimenti Ok! Ok! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come sempre ci riesci a deliziare con scatti nitidissimi e ricchi di dettaglio...ma questa volta con l'aggiunta di una bella luce! mi chiedevo se hai utilizzato un pannello riflettente per gestire meglio il controluce oppure non c'è stato bisogno perchè il contrasto tra zone chiare illuminate e zone in ombra era gestibile anche senza! Smile
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie amici Smile
Tony, mi sembra di aver letto la luce in spot, anche se non è molto ristretta come area di lettura ( quasi 4% mi sembra) e aver sottoesposto, ma non ricordo bene la scena ( la foto è risalente...)
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio De Santis ha scritto:
Grazie amici Smile
Tony, mi sembra di aver letto la luce in spot, anche se non è molto ristretta come area di lettura ( quasi 4% mi sembra) e aver sottoesposto, ma non ricordo bene la scena ( la foto è risalente...)
Anto


Wink

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissima, bellissima, bellissima. Come tutte le tue foto. Veramente ben gestita luce , controluce composizione dettaglio etc.. etc..
_________________
NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un plauso alla tua perizia, anzi, un Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per esperienza non è facile fotografare questa farfalla soprattutto per le parti bianche delle ali. Qui è un spettacolo la luce, la resa dei dettagli per una immagine in controluce e il perfetto parallelismo delle antenne. A 2000 è magnifica.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti amici Smile
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi