 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sulfurea sospeso

Iscritto: 22 Ago 2008 Messaggi: 1440
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 6:21 pm Oggetto: senza titolo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
civ833 utente
Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 434
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Non saprei cosa dire.
La sovraesposizione del muro disturba un po', come la striscia nera sul lato destro della foto. Il problema però non è questo. Sembra un ritratto, cioè, mi trasmette le stesse sensazioni di un ritratto: la donna la cogli arcigna, pensosa, forse triste e malinconica, con uno sguardo non facilmente decifrabile che può avere alle spalle molto. Solo che non sembri aver colto un istante, un attimo particolare, sembri averla ritratta con una composizione gradevole e ben equilibrata, però... l'hai ritratta. Nel senso che è uno scorcio di quelli che uno può dare di sfuggita, voltando la testa per un momento da un lato, e tu sì, ti ci soffermi su e ci tiri fuori un'immagine, che però resta appunto quello, uno sguardo su una persona.
Non mi piace categorizzare una fotografia, non mi piace inquadrarla secondo dei punti chiave e delle "sezioni", che giovano solo a una generica usabilità di un ambiente come questo forum. Tuttavia non la sento street, la trovo una bella foto che vedrei bene in un unico filone (e potrei pensare alla foto della donna che inviasti giorni fa, ma non lo farò perché questa è una foto singola e va giudicata come tale, a prescindere da chi l'ha scattata, dalla sua galleria e da altri fattori personali), un filone di ritrattistica. Ritratto è la parola giusta? No, a mio avviso. Non metti in posa, non costruisci la scena, ma nemmeno cogli un attimo: fai testimonianza, questo sì, racconti questa persona, ma la colleghi all'ambiente circostante?
Lei se ne sta lì, seduta, su una panca che sa insieme di chiesa e sala d'aspetto, sta lì sola. Sola ed isolata, come suggerisce l'altra panca che si intravede in primo piano a sinistra. Forse è il taglio verticale a farmi pensare ad un ritratto (che è non è la parola esatta ma è la prima che viene in mente), forse un taglio orizzontale avrebbe più contestualizzato la scena. Così rendi bene il tuo sguardo sulla persona, ma forse viene meno un po' del suo isolamento, non vediamo cosa c'è a destra e a sinistra e non sappiamo dove si trova. E' sola, ma non è la stessa solitudine che avrebbe avuto se fosse stata seduta ad un angolo di una strada deserta, oppure trafficata, non so se rendo l'idea. Per questo parlo di testimonianza, perché non ha la stessa carica emotiva di una foto "di strada", ma nemmeno la freddezza compositiva di un ritratto più o meno costruito.
Il problema della foto - o meglio, della categorizzazione - credo sia questo: pensa cosa si sarebbe detto di questo scatto, se avessi colto invece di quella donna così comune un personaggio diverso (uno qualsiasi, da uno zulu a un barbone alla donna cannone del circo), un personaggio inconsueto: allora avresti stupito l'occhio dell'osservatore, la prima sensazione sarebbe stata quella di novità, avresti colpito per incuriosire e dopo sarebbe venuto il resto; così, invece, chi guarda la foto si ferma, sente la freddezza di una situazione consueta e dopo capisce cosa hai ritratto. Nota la differenza: colpire subito, o "annoiare" e far porre delle domande. Complice è forse anche l'ambientazione, poco "particolare" e molto anonima - ed è un anonimato che sta bene con la persona che hai ritratto, ma che le fa da contorno, con cui non interagisce in maniera "forte".
La sensazione che provo, per concludere, è purtroppo influenzata dal target che dai a questa foto, a dove la pubblichi, "al nome della mostra" se vogliamo. Qui, la sento semplice e leggermene debole, non tanto da renderla piatta e scialba ma abbastanza da renderla poco comunicativa, poco insolita, poco "viva". C'è poco di inusuale: dovrebbe (e vorrebbe) esserlo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
txuri bannato
Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 95
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 8:40 pm Oggetto: |
|
|
.....Amen. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
civ833 utente
Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 434
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 8:41 pm Oggetto: |
|
|
txuri ha scritto: | .....Amen. | ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sulfurea sospeso

Iscritto: 22 Ago 2008 Messaggi: 1440
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 9:10 am Oggetto: |
|
|
civ833 ha scritto: | txuri ha scritto: | .....Amen. | ? |
non preoccuparti, è una vecchia conoscenza e anche vecchia cariatide.
passando a questa foto, a dire il vero non riesco a dargli una categoria neanch'io, diversamente da quell'altra. grazie per aver speso tempo, ho letto delle cose interessanti. purtroppo però non so risponderti perché non ho ancora bene in mente cosa fare della fotografia (e quasi nemmeno a cosa mi serva). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Io invece dubbi non ne ho e sposto in Ritratto  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sulfurea sospeso

Iscritto: 22 Ago 2008 Messaggi: 1440
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 1:32 pm Oggetto: |
|
|
grazie, ho capito che ora metto tutto in street, poi ci pensate voi, che dubbi non ne avete. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Sbagli, di dubbi ne abbiamo eccome.. e l'altra donna che hai postato ne è un esempio (almeno per quanto mi riguarda).
Però alla fine da qualche parte le foto devono stare, sia pure per meschini e insulsi motivi di struttura del forum e ripartizione del lavoro di critica.
Non, ci tengo a dirlo, per appiccicare etichette alle foto.. che a differenza delle moto sono molto meno categorizzabili:
Citazione: | un maschio, non gira con la TU250 |
ps. Non ti sto a sottolineare che uno spostamento richiede sempre tempo e lavoro (di due persone solitamente, chi segnala e chi sposta.. senza contare le "code" come questa), penso (spero) che sei abbastanza matura/o/e/i/u per capirlo.. e magari agire di conseguenza.
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sulfurea sospeso

Iscritto: 22 Ago 2008 Messaggi: 1440
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 2:12 pm Oggetto: |
|
|
non mi è piaciuto, di quello che hai scritto, né la citazione recuperata, né quell' "a/e/i/o/u", né quella della speranza di una mia presunta maturità, tutti riferimenti personali. per il resto posso essere in linea di massima daccordo, nelle prime due righe avevi iniziato bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|