Autore |
Messaggio |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 4:29 pm Oggetto: Anas Platyrhynchos (Germano Reale) |
|
|
Sono consapevole che per questi scatti l'angolo di ripresa deve essere parallelo all'animale (e purtroppo ho scattato un pochino troppo in alto), inoltre il fuoco cade sulla parte finale della coda, a me sembra che la testa non sia perfettamente a fuoco. Non stava ferma un secondo.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Fermo restando che io per ora non riesco a ottenere risultati di questo livello, l'unico appunto che trovo è che non è stato colto in un momento particolarmente interessante (viziato, come sono, da un certo numero di mostri che riescono a prendere certe foto naturalistiche assolutamente incredibili). Ma mi sa che sei sulla buona strada anche te.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 4:49 pm Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | Fermo restando che io per ora non riesco a ottenere risultati di questo livello, l'unico appunto che trovo è che non è stato colto in un momento particolarmente interessante (viziato, come sono, da un certo numero di mostri che riescono a prendere certe foto naturalistiche assolutamente incredibili). Ma mi sa che sei sulla buona strada anche te.
Ciao |
Ciao Franco e grazie.
Effettivamente non faceva niente di particolare. La prossima volta mi munisco di briciole di pane e provo a lanciargliele in qualche modo, vediamo che succede, oppure mi porto una tromba da stadio e cerco di farle volare. C'ho pensato seriamente a trovare un metodo per immortalare un loro movimento scattante. Ero anche indeciso se postarla o meno.
Ciao. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea110 utente
Iscritto: 31 Ott 2007 Messaggi: 79 Località: massa
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 5:29 pm Oggetto: |
|
|
la vedo troppo poco nitida nella testa e nel becco, e cioè dove sono i colori più belli del germano _________________ Canon EOS 30D + Canon BG-E2-N + Canon 24-105 F4 L IS USM + Sigma 10-20 F4-5.6 EX DC HSM + Canon 75 300 F4-5.6 USM III + Canon 50 F1.8 II + Flash Canon 580 EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 6:25 pm Oggetto: |
|
|
ciao matteo..punto di forza di questa foto sono i bellissimi colori sia del germano reale che dei riflessi sull'acqua...per la nitidezza hai gia' detto tutto tu...poi mi sembra che e' stata usata un po' piu' maschera di contrasto del dovuto,sicuramente per aggiustarela non perfetta maf...ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 7:58 pm Oggetto: |
|
|
La resa cromatica è stupefacente, anche la posa del germano, pur non facendo niente di particolare, non è male, un pò più di maf sul becco è sarebbe stata perfetta.
Ciao Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|