 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
$!MøN& utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2009 Messaggi: 1406 Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona
|
Inviato: Ven 19 Giu, 2009 9:18 pm Oggetto: Duomo di Mantova su Jaguar (e che Jaguar!) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ «Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così
aperta che il cervello caschi per terra.» (Piero Angela)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Sab 20 Giu, 2009 7:25 am Oggetto: |
|
|
L'idea è risaputa ma al contempo perfettibile nella sua realizzazione, in termini di composizione e scelta dell'uso o meno della componente cromatica.
Infatti per come è composta la scena, pur disegnando una lieve linea prospettica attraverso il profilo del veicolo, al contempo esso stesso impegna per intero il fotogramma, relegando a mero elemento marginale il resto.
Inoltre la presenza del colore, in considerazione dell'attuale impiantog grafico, restituisce una ricchezza che forse pernalizza il gioco dei volumi in primo piano.
Probabilmente si sarebbero potuti coniugare i diversi aspetti attraverso un taglio verticale, che includendo solo parzialmente come linea guida il profilo del veicolo, lo contestualizzasse su di uno sfondo, la cui ricchezza architettonica avrebbe richiesto condizioni di luce diverse.
Ciao  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ispettore Ginko utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2006 Messaggi: 1103 Località: Mantova
|
Inviato: Sab 20 Giu, 2009 7:40 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | L'idea è risaputa ma al contempo perfettibile nella sua realizzazione, in termini di composizione e scelta dell'uso o meno della componente cromatica.
Infatti per come è composta la scena, pur disegnando una lieve linea prospettica attraverso il profilo del veicolo, al contempo esso stesso impegna per intero il fotogramma, relegando a mero elemento marginale il resto.
Inoltre la presenza del colore, in considerazione dell'attuale impiantog grafico, restituisce una ricchezza che forse pernalizza il gioco dei volumi in primo piano.
Probabilmente si sarebbero potuti coniugare i diversi aspetti attraverso un taglio verticale, che includendo solo parzialmente come linea guida il profilo del veicolo, lo contestualizzasse su di uno sfondo, la cui ricchezza architettonica avrebbe richiesto condizioni di luce diverse.
Ciao  |
Ottimo, professionale _________________ .....solo i piccoli hanno paura del proprio passato..........la forza dei grandi stà nel non dimenticare le proprie origini e i propri errori
http://www.flickr.com/photos/9251948@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
$!MøN& utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2009 Messaggi: 1406 Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona
|
Inviato: Sab 20 Giu, 2009 8:58 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | L'idea è risaputa ma al contempo perfettibile nella sua realizzazione, in termini di composizione e scelta dell'uso o meno della componente cromatica.
Infatti per come è composta la scena, pur disegnando una lieve linea prospettica attraverso il profilo del veicolo, al contempo esso stesso impegna per intero il fotogramma, relegando a mero elemento marginale il resto.
Inoltre la presenza del colore, in considerazione dell'attuale impiantog grafico, restituisce una ricchezza che forse pernalizza il gioco dei volumi in primo piano.
Probabilmente si sarebbero potuti coniugare i diversi aspetti attraverso un taglio verticale, che includendo solo parzialmente come linea guida il profilo del veicolo, lo contestualizzasse su di uno sfondo, la cui ricchezza architettonica avrebbe richiesto condizioni di luce diverse.
Ciao  |
Mille grazie per la visione della foto, l'approfondito ed articolato commento e per i consigli indicati; mi state insegnando molto su questo forum e sono sempre più convinto che ho fatto bene ad iscrivermi. Grazie di nuovo, ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
$!MøN& utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2009 Messaggi: 1406 Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona
|
Inviato: Sab 20 Giu, 2009 9:02 am Oggetto: |
|
|
Ispettore Ginko ha scritto: | Webmin ha scritto: | L'idea è risaputa ma al contempo perfettibile nella sua realizzazione, in termini di composizione e scelta dell'uso o meno della componente cromatica.
Infatti per come è composta la scena, pur disegnando una lieve linea prospettica attraverso il profilo del veicolo, al contempo esso stesso impegna per intero il fotogramma, relegando a mero elemento marginale il resto.
Inoltre la presenza del colore, in considerazione dell'attuale impiantog grafico, restituisce una ricchezza che forse pernalizza il gioco dei volumi in primo piano.
Probabilmente si sarebbero potuti coniugare i diversi aspetti attraverso un taglio verticale, che includendo solo parzialmente come linea guida il profilo del veicolo, lo contestualizzasse su di uno sfondo, la cui ricchezza architettonica avrebbe richiesto condizioni di luce diverse.
Ciao  |
Ottimo, professionale |
direi che davvero "c'è da portare a casa molto"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|