Autore |
Messaggio |
Tony63 utente
Iscritto: 10 Dic 2005 Messaggi: 411 Località: Imperia
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2009 8:46 pm Oggetto: vado |
|
|
tempi lunghi, per me da provare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2009 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Una prova da fare con altri soggetti, non con un Macaone.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2009 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Il mosso non ha cancellato la sensazione di "pelosità" delle ali di farfalla. Per me una prova riuscita _________________ http://www.flickr.com/photos/morganamor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2009 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Non vedo molto attrattivo questo scatto, mi spiego meglio, se il mosso avesse creato un particolare effetto, come il volo della Libelloides coccajus, per me avrebbe avuto un senso, ma in questo caso è solo un tentativo poco riuscito di ritrarre la bella farfalla da te postata.  _________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank4U2 utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2006 Messaggi: 5218 Località: Mediterraneo
|
Inviato: Dom 08 Feb, 2009 10:04 am Oggetto: |
|
|
Concordo con peppe... apprezzabile ed interessante comunque la prova.  _________________ www.frankarmocida.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony63 utente
Iscritto: 10 Dic 2005 Messaggi: 411 Località: Imperia
|
Inviato: Dom 08 Feb, 2009 10:20 am Oggetto: |
|
|
apprezzo sempre tutte le critiche, ma confondere una macaone ( farfalla ) ordine dei lepidotteri, peraltro già definita da pigi con una libellula ordine odonati quale appunto il libbelloide...????
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=123008
si in effetti il momento del mosso non è molto significativo, stava appena per alzarsi in volo, era solo il tentativo, l'esperimento di uno scatto fuori dai sacri canoni della macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pettirosso utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 1969 Località: milano
|
Inviato: Dom 08 Feb, 2009 12:19 pm Oggetto: |
|
|
un mosso che mi piace...belli i colori..  _________________ l'importante non e' partecipare,non e' neanche vincere,e' vivere.
fuji finePix F480 8,2mpx w zoom 4x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 08 Feb, 2009 4:03 pm Oggetto: |
|
|
un vero peccato, un soggetto splendido, ma incomprensibile....tecnida da provare diversamente e con altri soggetti _________________ www.mauromaggiore.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marilena utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2008 Messaggi: 571 Località: Brescia
|
Inviato: Dom 08 Feb, 2009 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Un mosso obbligato visto i tempi lunghi di prova. I colori di questa bellissima farfalla sono stupendi e la pelosità delle ali significa ottima maf.
Apprezzo l'esperimento indipendentemente dalla riuscita o meno.
ciao marilena  _________________ L'immagine perfetta è il bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto.
Konica Minolta Z10
Fuji S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|