Autore |
Messaggio |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 12:14 pm Oggetto: Storie di una volta |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17034 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 12:21 pm Oggetto: |
|
|
ottima inquadratura e luce calda
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Damiano. Molto gentile.
Ciao.
_________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Tonalità e compo buone, non trovo però un punto d'interesse, forse ci sono troppi oggetti presenti e creano un pò di confusione.
Un saluto
Matt
_________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ferrovioz utente

Iscritto: 23 Dic 2008 Messaggi: 70
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 12:44 pm Oggetto: |
|
|
secondo me la confusione è dovuta più che ai molti oggetti alla perdita del contesto di essi con l'ambiente architettonico. un passo indietro e un taglio verticale, che dalla tua galleria vedo non usi mai, avrebbero dato più senso alla loro collocazione. oppure si poteva puntare a un inquadratura più stretta sui pomodori, per evidenziare meglio i tre colori di ottimo equilibrio tonale che caratterizzano la tua immagine.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 1:01 pm Oggetto: |
|
|
ferrovioz ha scritto: | secondo me la confusione è dovuta più che ai molti oggetti alla perdita del contesto di essi con l'ambiente architettonico. un passo indietro e un taglio verticale, che dalla tua galleria vedo non usi mai, avrebbero dato più senso alla loro collocazione. oppure si poteva puntare a un inquadratura più stretta sui pomodori, per evidenziare meglio i tre colori di ottimo equilibrio tonale che caratterizzano la tua immagine. |
Grazie a Matt e a ferrovioz. Gli appunti fatti sono condivisi anche da me. E voi potreste dire: "e allore perchè non lo hai fatto uno scatto in verticale o più stretto sui pomodori?"
Vi spiego l'arcano: mi trovavo in visita ad un presepe vivente, non avevo la possibilità di uno scatto in verticale perchè sotto di me avevo bambini e altra gente. Inoltre non potevo dedicare altri secondi allo scatto in quanto c'era altra gente che voleva vedere. Al massimo ci posso ritornare.
Vi posto una foto che conferma quello che dico. Ciao.
E grazie per le critiche costruttive che mi servono per migliorare.
Ciao.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
146.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1384 volta(e) |

|
_________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace. Fai molto bene a fotografare queste cose stupende, presto potrebbero divemtare l'unico ricordo di un passato perduto per sempre, soppiantato da pareti lisce ben intonacate e piastrellate e mobiletti di cromo e plastica...
Auguri di buon anno
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spelafili utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2007 Messaggi: 1752 Località: Bollate
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 2:34 pm Oggetto: |
|
|
appalusi
_________________ Citando Henri Cartier Bresson "una foto è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata". Canon 350D - Canon 500D - Canon Powershot SX30IS - Canon 18-55 Kit - Canon 18-55 Kit stabilizzato - Canon 50 mm F1,8 - Canon 70-210 F3.5-4.5 - Tokina 12-24 - Flash Canon 430 EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 2:46 pm Oggetto: |
|
|
è un quadro di vecchi ricordi del passato , anche quella leggera non nitidezza non guasta, bella la luce calda, mi piace, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Un grazie di cuore a Franco e a Spelafili. A quest'ultimo vorrei dire che è stato troppo buono nel commento.
A Franco vorrei dire che hai colto quello che è il messaggio che volevo trasmettere con questo scatto, e cioè quel ricordo perduto e malinconico di un passato contadino dal quale molti di noi provengono. Quando mi si parla di non chiaro centro d'interesse o confusione degli elementi accetto con grande rispetto i commenti (e li faccio miei), ma apprezzo di più chi tra forma e contenuto scelga (quando è il caso) quest'ultima. Credo che sia un po' come l'approcciarsi ad una poesia, bisogna predisporre lo spirito prima di iniziare a leggere.
Quindi auguro per il nuovo anno a tutti voi di imparare una nuova lingua, quella dei fiori e delle cose mute. E per quanti -come Franco e Spelafili- già la conoscono vi auguro di insegnarla a quante più persone possiate.
Buon anno.
Matteo.
_________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire.
Ultima modifica effettuata da pentaxteo il Ven 02 Gen, 2009 1:46 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 2:53 pm Oggetto: |
|
|
roby 2 ha scritto: | è un quadro di vecchi ricordi del passato , anche quella leggera non nitidezza non guasta, bella la luce calda, mi piace, ciao. |
Grazie tante Roby anche a te.
Ho lavorato molto sulle luci e le curve per dare questo effetto, e ho messo solo una minima mdc, mi fa piacere che l'hai notato.
Ciao, felice 2009 anche a te.
Ciao.
_________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 5:11 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo angolo salentino direi...pomodori d'inverno appesi sono solo nostri...ottima la luce,colori e compo...molto bravo...ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 31 Dic, 2008 12:25 am Oggetto: |
|
|
Una buona ripresa che trasmette per intero l'atmosfera di "una volta".
Ottima la gestione della luce. La tonalità calda la trovo funzionale alla trasmissione dell'atmosfera di cui dicevo.
Ciao, Buon Anno,
Fausto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mer 31 Dic, 2008 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Brick: i pomodori appesi fanno parte del nostro passato, della nostra cultura, spero che questa usanza duri ancora per molto tempo.
Grazie Webmin, sempre presente con i tuoi utili consigli, l'effetto opaco che tu vedi è voluto, ho dosato al minimo la mdc.
Grazie Marengo: vedo che hai apprezzato le tonalità della foto, come ho detto ho cercato delle cromie particolari, un po' "antichizzate".
FELICE 2009 A TUTTI VOI!
_________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 03 Gen, 2009 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Calda, morbida e bella composizione, un inno ai tempi passati (per fortuna ancora presenti in certi luoghi fortunati)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
razor96 utente

Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 131 Località: Lucca
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2009 12:19 am Oggetto: |
|
|
damp73 ha scritto: | ottima inquadratura e luce calda  |
Quoto Damiano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 12:03 am Oggetto: |
|
|
Marengo ha scritto: | Una buona ripresa che trasmette per intero l'atmosfera di "una volta".
Ottima la gestione della luce. La tonalità calda la trovo funzionale alla trasmissione dell'atmosfera di cui dicevo.
Ciao, Buon Anno,
Fausto |
Quoto in pieno Fausto...mi piace molto
_________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 12:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie di cuore a Neroavorio, Razor e Buscetta.
_________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|