photo4u.it


CREPUSCOLO INVERNALE
CREPUSCOLO INVERNALE
CREPUSCOLO INVERNALE
CREPUSCOLO INVERNALE
di franzoi.eu
Mer 24 Dic, 2008 1:11 pm
Viste: 262
Autore Messaggio
franzoi.eu
utente


Iscritto: 11 Lug 2007
Messaggi: 196
Località: Pergine Valsugana TRENTO

MessaggioInviato: Gio 25 Dic, 2008 6:08 pm    Oggetto: CREPUSCOLO INVERNALE Rispondi con citazione

Lago della Serraia a Baselga di Piné (TN)

Soft HDR

CANON EOS 450d
CANON 24-105mm L IS USM
ISO 400
35mm
f/11
1/100s
a mano libera
IS on
no filtri

_________________
TRAVEL PHOTO GALLERY http://www.franzoi.eu
LA MIA FOTO PIU' VISTA SU PHOTO4U http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=352707
+ EF 50mm f/1.4 USM + EF 24-105mm f/4 L IS USM + EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
emiliof
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2006
Messaggi: 633
Località: melegnano

MessaggioInviato: Gio 25 Dic, 2008 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella la divisione dei piani........ottima composizione.......ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
blueanto
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2006
Messaggi: 2853
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 25 Dic, 2008 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bell immagine....di grande spessore
io avrei raddrizzato un attimo l orizzonte e cercare di coincidere la parte della montagna sulla destra con l angolo

per il resto sublime
Ok!
ciao anto

_________________
Blueanto - On the Feisbùc: Antonio Fantetti
My Page: antoniomariafantetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franzoi.eu
utente


Iscritto: 11 Lug 2007
Messaggi: 196
Località: Pergine Valsugana TRENTO

MessaggioInviato: Gio 25 Dic, 2008 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

blueanto ha scritto:
bell immagine....di grande spessore
io avrei raddrizzato un attimo l orizzonte e cercare di coincidere la parte della montagna sulla destra con l angolo

per il resto sublime
Ok!
ciao anto


grazie per l'intervento.
Ad un primo sguardo posso essere daccordo con te, però io faccio sempre questo ragionamento:

L'orizzonte è la linea circolare con centro sull'osservatore che separa la terra dal cielo. questa linea si ha solo dove il punto di vista dell'osservatore ha una tendenza verso l'infinito senza ostacoli o cambiamento di piano. La linea di questa fotografia non è altro che un profilo prospettico di un paesaggio, dunque soggetto a inclinazioni e a irregolarità la quale più tende verso l'infinito più va ha coincidere con la linea dell'orrizonte. Per questo quando l'ho elaborato con PS non ho cambiato l'inclinazione prospettica naturale del lago, che risulta in natura.

ciao a tutti

_________________
TRAVEL PHOTO GALLERY http://www.franzoi.eu
LA MIA FOTO PIU' VISTA SU PHOTO4U http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=352707
+ EF 50mm f/1.4 USM + EF 24-105mm f/4 L IS USM + EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
goonico
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 1703
Località: Livorno--> Imola

MessaggioInviato: Gio 25 Dic, 2008 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

franzoi.eu ha scritto:
blueanto ha scritto:
bell immagine....di grande spessore
io avrei raddrizzato un attimo l orizzonte e cercare di coincidere la parte della montagna sulla destra con l angolo

per il resto sublime
Ok!
ciao anto


grazie per l'intervento.
Ad un primo sguardo posso essere daccordo con te, però io faccio sempre questo ragionamento:

L'orizzonte è la linea circolare con centro sull'osservatore che separa la terra dal cielo. questa linea si ha solo dove il punto di vista dell'osservatore ha una tendenza verso l'infinito senza ostacoli o cambiamento di piano. La linea di questa fotografia non è altro che un profilo prospettico di un paesaggio, dunque soggetto a inclinazioni e a irregolarità la quale più tende verso l'infinito più va ha coincidere con la linea dell'orrizonte. Per questo quando l'ho elaborato con PS non ho cambiato l'inclinazione prospettica naturale del lago, che risulta in natura.

ciao a tutti


hai ragione, però rimane il fatto che l'impressione è quella "dell'orizzonte storto"
anch'io mi sento di consigliarti di "raddrizzarlo"

_________________
1D 4,48 Mp ccd ......................…terme del corallo … particolari …
... e tanta voglia d'imparare...
l'ultima mia foto da commentare è qui - (14.12.2012) - ... inoltre ----> orange # - …fantasmino… - … LUCCA WP 2012…
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franzoi.eu
utente


Iscritto: 11 Lug 2007
Messaggi: 196
Località: Pergine Valsugana TRENTO

MessaggioInviato: Gio 25 Dic, 2008 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è l'effetto orrizonte.

grazie ragazzi e auguroni a tutti!!!!!!!!!!!



CREPUSCOLO-INVERNALE-dritta.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  186.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 474 volta(e)

CREPUSCOLO-INVERNALE-dritta.jpg



_________________
TRAVEL PHOTO GALLERY http://www.franzoi.eu
LA MIA FOTO PIU' VISTA SU PHOTO4U http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=352707
+ EF 50mm f/1.4 USM + EF 24-105mm f/4 L IS USM + EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Ven 26 Dic, 2008 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella soprattutto il pp della neve Ok!
_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
freeadam
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 10121
Località: Terracina (LT)

MessaggioInviato: Ven 26 Dic, 2008 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

emiliof ha scritto:
bella la divisione dei piani........ottima composizione.......ciao

Quoto.
Mi piace.

_________________
Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
franzoi.eu
utente


Iscritto: 11 Lug 2007
Messaggi: 196
Località: Pergine Valsugana TRENTO

MessaggioInviato: Ven 26 Dic, 2008 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per la visita e ancora AUGURONI

FABRIZIO

_________________
TRAVEL PHOTO GALLERY http://www.franzoi.eu
LA MIA FOTO PIU' VISTA SU PHOTO4U http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=352707
+ EF 50mm f/1.4 USM + EF 24-105mm f/4 L IS USM + EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi